![]() |
Viterbo - Il centro storico visto dall'alto |
Viterbo – Festa nazionale della Romania, domenica 3 dicembre, dalle 14 alle 22, nella palestra della parrocchia Murialdo. Ogni anno, all’inizio di dicembre si celebra la festa nazionale della Romania, che ricorda la formazione, il 1 dicembre 1918, dello stato nazionale romeno moderno.
Per l’occasione la comunità italo-rumena di Viterbo ha anche organizzato un autobus per andare e tornare con partenza da Montalto e Tuscania.
Dopo la partecipazione del piccolo regno della Romania alla prima guerra mondiale, nel 1918, le regioni storiche nelle quali i romeni formavano la maggioranza della popolazione – la Bessarabia, la Bucovina e la Transilvania – decisero la loro unione con la Romania.
Oggi questa festa è ancora più ricca di significato anche perché questo giorno ha riacquisito la sua importanza storica dopo la caduta del regime totalitario di Ceausescu.
Dal 1991, il primo dicembre è ridiventato la festa nazionale del popolo romeno.
La Festa nazionale della Romania è molto sentita anche dalla comunità romena presente in Italia e, su proposta del presidente della “Comunità italo-rumena di Viterbo”, Monica Tobias, verrà celebrata anche domenica 3 dicembre con uno spettacolo musicale in cui saranno ospiti personalità di spicco della musica tradizionale popolare e del mondo dello spettacolo romeno quali Gabi Jugaru, Gigi Coaciu Făgărășeni, Ionica Stan, Dana De La Victoria e Veta Biriș.
22 novembre 2017
Fonte: TusciaWeb
Nessun commento:
Posta un commento