Tre anni fa iniziai a studiare la possibilità di ricordare a Padova la Legione Romena d’Italia, che operò negli ultimi anni del primo conflitto mondiale sul fronte italiano. Dopo tanto tempo e, grazie al sostegno dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e dell’Ambasciata di Romania in Italia questo progetto sta per vedere la luce.
In questi giorni è stata inoltrata una lettera ufficiale nel quale spiego l'iniziativa al Comune di Padova, retto dal Dottor Massimo Bitonci, se la missiva avrà un esito positivo nel prossimo autunno verrà consegnata e donata al Comune di Padova una targa in ricordo della presenza della Legione Romena d'Italia a Ponte di Brenta durante la Grande Guerra, il tutto nel quadro di cerimonia apposita che si sta studiando anche per garantire la presenza delle autorità romene a cui tengo molto e a cui rinnovo la mia gratitudine.
Sarà poi l’amministrazione comunale patavina a decidere la migliore allocazione per la targa stessa.
La targa è un duplice dono: personale, in quanto è offerta interamente dal sottoscritto, come gesto di ulteriore amicizia verso il popolo e la comunità romena in Patria e della Diaspora, una amicizia che ormai prosegue da oltre dieci anni nei quali ho cercato di gettare sempre nuovi ponti tra Italia e Romania.
Allo stesso tempo è un dono alla Città di Padova per riannodare i legami della memoria che uniscono questa bella città con la Nazione Romena anche in virtù della significativa presenza romena nella città.
Un secolo fa la Romania entrava in Guerra al fianco dell’Italia, ed al termine di quel conflitto mondiale portava a compimento il lungo processo risorgimentale di unificazione dei popoli romeni all’interno di un unico confine nazionale. Artefici di quel progetto, durante il primo conflitto mondiale, furono anche i volontari romeni della Legione Romena d’Italia costituita ad Avezzano ma che a Ponte di Brenta ricevette la propria bandiera di guerra. La Legione Romena d’Italia operò all’interno delle Forze armate italiane fino alla fine del conflitto mondiale .
Dott Marco Baratto
Delegato Nord Italia Asociatia Nationala Cultul Eroilor
mercoledì 22 giugno 2016
Presto una targa a Padova per ricordare la Legione Romena D'Italia
Pubblicato da
Anonimo
alle
21:28
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento