ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
http://www.accadromania.it/home.htm
Giornata della Lingua Romena
INVITO
Giovedì 15 settembre, ore 18.00
Biblioteca
Presentazione del libro:
De vorbă cu Panait Istrati/Parlando con Panait Istrati
di Elena Dumitru
Volume bilingue pubblicato in Italia, presentato presso l’Accademia di Romania in
e
un concerto il coro dei bambini; „SUNETUL MUZICII” (Il Suono della Musica)
Guidato da: Signora Cristina Manoliu Savulescu – Professoressa di canto di musica leggera (pop) e Compositore di canzoni
Ingresso libero.
Giornata della Lingua Romena
Presentazione del libro
De vorba cu Panait Istrati/
Parlando con Panait Istrati
di Elena Lavinia Dumitru
Intervengono:
Prof.ssa Giovanna Motta
Prof. Antonello Biagini
Prof.ssa Univ. Dr. Muguras Constantinescu
Mara Chiritescu, fondatrice della Libreria Pavesiana
Mugur Popovici, diplomatico
Goffredo Fofi, saggista e critico letterario
Pubblicato a Roma nel 2015 presso la casa editrice Aracne, a ottanta anni dalla scomparsa dell’autore di Kyra Kyralina, il volume rappresenta il risultato di una borsa di studio “Univers”, offerta dall’ICR per traduttori professionisti, e rivela aspetti poco conosciuti della produzione giornalistica istratiana, attraverso la traduzione di una selezione di articoli e interviste dello scrittore nella stampa romena. Con una prefazione firmata dalla prof.ssa Giovanna Motta e una postfazione del prof. Cornel Sigmirean, tale materiale inedito in italiano si dimostra utile anche da una prospettiva didattica. Inoltre, anche attraverso una introduzione ben documentata, il testo consente ai lettori italiani di scoprire un personaggio particolare, ma non per questo meno rappresentativo a livello nazionale e internazionale per la vita socio-politica e culturale del periodo interbellico.
Elena DUMITRU è traduttrice e professore a contratto presso La Sapienza di Roma. Ha conseguito due dottorati di ricerca, in “Storia d’Europa” presso La Sapienza e in filologia presso il Dipartimento di Hungarologia dell’Università di Bucarest. Collabora con la cattedra di Storia dell’Europa Orientale della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma e con l’Università “Petru Maior” di Târgu Mures. Autrice de L’emigrazione intellettuale dall’Europa centro-orientale. Il caso di Panait Istrati, Nuova Cultura, Roma 2012, ha tradotto Istoria României contemporane (Antonello Biagini), Editura Universitatii “Petru Maior”, Tîrgu-Mures 2012.
L'evento verrà festeggiato con un concerto il coro dei bambini; „SUNETUL MUZICII” (Il Suono della Musica)
Guidato da: Signora Cristina Manoliu Savulescu – Professoressa di canto di musica leggera (pop) e Compositore di canzoni
Coreografo: Simona Deaconescu
www.sunetulmuzicii.ro
Accademia di Romania in Roma
mercoledì 14 settembre 2016
Giornata della Lingua Romena - Presentazione del libro: De vorbă cu Panait Istrati/Parlando con Panait Istrati di Elena Dumitru
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
19:39
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento