Il 2 febbraio 2015 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato siglato dalla Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo, l’accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita.
I nuovi minimi retributivi decorrono dal 1 gennaio 2015.
Gli importi vengono stabiliti secondo le categorie previste dal CCNL lavoro domestico. Si parte quindi dai collaboratori domestici alle prime armi (liv. A) per arrivare a chi, dopo un’adeguata formazione professionale, assiste persone non autosufficienti (liv. DS). C’è poi una distinzione tra conviventi (anche part-time), non conviventi e lavoratori che assicurano assistenza o presenza notturna.
Al minimo retributivo fissato per legge per lo specifico livello di inquadramento del lavoratore, vanno aggiunti gli scatti di anzianità previsti per ogni biennio di servizio svolto presso lo stesso datore di lavoro, la quota vitto e alloggio se convivente e gli eventuali superminimi ovvero aumenti per merito.
Nuovi minimi retributivi 2015
Fonte: Programma Integra
lunedì 6 aprile 2015
Colf e badanti: stabiliti i nuovi minimi retributivi per il 2015
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:01
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento