Una decisione inedita, quella presa dall’Istituto Comprensivo di Oderzo, località in provincia di Treviso (Veneto): sarà introdotto un corso di lingua, cultura e civilizzazione romena per tutti gli alunni delle scuole che fanno parte dell’istituto, dall’asilo alle scuole medie. Una decisione che ha spaccato l’opinione dei genitori…
Le lamentele
“Non mi sembra proprio il caso. Magari, visto che si tratta di bambini dell’asilo, cominciate a insegnare l’italiano e le culture italiane o magari come fare i calcoli basilari”, è il commento di un papà su Facebook. “Come mai per questo corso di rumeno i fondi li avete trovati?”, è un’altra rimostranza. “Prima di tutto – spiega la direzione dell’istituto – precisiamo che si tratta di un corso su base volontaria. Per quanto riguarda gli alunni delle scuole materne e primarie esso è rivolto solo agli alunni di lingua romena. È invece…
La precisazione della dirigenza
aperto a tutti gli alunni che frequentano le medie. Inoltre non è un’attività curricolare bensì si svolge di pomeriggio in orario extra scolastico”. Sui fondi invece ecco la precisazione: Si tratta di accordi fra Stati, nello specifico fra l’Italia e la Romania. In questo caso sono stati stanziati dei fondi per l’insegnamento della cultura e lingua romena. Ricordiamo che la stessa Unione Europea sollecita l’insegnamento di più lingue comunitarie e il romeno è una di queste”.
Fonte: StudioNews24
giovedì 17 novembre 2016
L’iniziativa della scuola: “Corsi di lingua romena per tutti i bimbi”. Accade in Italia, ecco dove
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
09:27
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento