Attualità
Venerdì 28 ottobre 2016
Sanremo: la comunità rumena ortodossa fa il punto della situazione dopo 8 anni di presenza nella città dei fiori
"La nostra comunità è ricca di giovani e proprio per loro, abbiamo delle idee di sviluppo. Come una grande famiglia, cerchiamo di sostenere tutti i nostri ragazzi, con i mezzi che abbiamo a disposizione”.
La comunità rumena ortodossa di Sanremo, ha da poco festeggiato gli 8 anni di presenza in città, celebrazione che verrà ufficializzata ulteriormente il prossimo 6 dicembre, in occasione dei festeggiamenti per San Nicola, protettore della ex Chiesa delle Carmelitane.


Un punto di aggregazione e di sostegno, la comunità romeno ortodossa, che raggruppa tutta la provincia di Imperia ed oltre, con circa 800 membri solo a Sanremo. “Considerando anche Ventimiglia e Bordighera i fedeli sono circa tremila. Siamo guidati dal vescovo Siluan della Diocesi Ortodossa Romena d' Italia, ma abbiamo spesso incontrato anche il Vescovo Suetta, che è venuto a farci visita. Coltiviamo rapporti ottimi con tutte le altre comunità del gruppo ecumenico. Dopo otto anni di presenza, vorremmo che la comunità rispecchiasse i valori cristiani di onestà e di integrazione”.
Da qualche mese è arrivata nella chiesa una speciale icona, copia della miracolosa Prodromita, “Questa icona è arrivata a maggio e ha cambiato la vita della nostra comunità, donandole un nuovo e visibile tocco”.
I ragazzi stanno già iniziando a prepararsi al Natale, imparando le “colinde”, i tradizionali canti natalizi romeni. Dal 15 novembre inizieranno i 40 giorni di digiuno, ma per i più giovani, in arrivo una bella sorpresa: una gita sulla neve in slittino, a Prato Nevoso!
Stefania Orengo
Fonte: Sanremo News
Nessun commento:
Posta un commento