Comunicato stampa
Lunedì, 19 giugno 2017, ore 18.30
Accademia di Romania, Sala Esposizioni
MOSTRA
La Cultura Cucuteni
- dal simbolismo all'arte -
intervengono:
prof.
Marco Merlini
(Roma) e dr.
Aurel Melniciuc
(Botosani)
La Cultura Cucuteni – dal simbolismo all'Arte.
La mostra intitolata “
La Cultura Cucuteni – dal simbolismo all'Arte
”, organizzata dal Museo della provincia di Botosani (Romania), in collaborazione con l'Accademia di Romania a Roma e l'Istituto Culturale Romeno, intende presentare la meravigliosa arte della Cultura Cucuteni, illustrando la ceramica e le statuette in argilla scoperte nella Provincia di Botosani - Romania.
Gli artefatti di questa civiltà sono caratterizzati da una vasta gamma di motivi decorativi che gli artisti di questa cultura hanno usato in diverse combinazioni, impiegando solo tre colori (bianco, nero e rosso) in modo da creare risultati spettacolari, considerata l’epoca nella quale sono stati creati. La mostra “
La Cultura Cucuteni – dal simbolismo all'Arte
” è strutturata in immagini d’alta fedeltà, realizzate in una maniera artistica da fotografi professionisti che collaborano con National Geographic, e corredata da testi in romeno, italiano e inglese, raggruppati in pannelli tipo “roll-up”. Questa mostra non è destinata a focalizzare l’attenzione su informazioni storico-scientifiche e sui dettagli tecnici, ma sul valore artistico dei manufatti in ceramica e dell arte figurativa della cultura Cucuteni.
L’inaugurazione della mostra avrà luogo il 19 giugno 2017, ore 18.30, nella sala espositiva dell'Accademia di Romania a Roma, con interventi del prof. Marco Merlini (Roma) e del dott. Aurel Melniciuc (Museo di Botosani).
La mostra è visitabile dal 19 al 25 giugno 2017 presso l'Accademia di Romania, Piazza José de San Martin, 1 – 00197, Roma.
Ingresso libero.
giovedì 15 giugno 2017
Mostra (19-25 giugno 2017) La Cultura Cucuteni - dal simbolismo all'arte –
Pubblicato da
Anonimo
alle
15:58
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento