La comunità romena si incontra e si racconta attraverso storie quotidiane, punti di vista, fatti di cronaca, appuntamenti e novità, per non dimenticare le radici e per vivere meglio la distanza dal paese natale.
Informazioni utili per i romeni che vivono in Italia, per conoscere le opportunità che la realtà circostante offre e divenire cittadini attivi.

Comunitatea Românească în Italia

Locul unde comunitatea românească se regăsește zilnic în știri, noutăți, mărturii, informații și sfaturi, pentru a nu uita rădăcinile și a trăi mai bine departe de țara natală. Informații utile pentru românii care trăiesc în Italia, despre oportunitățile pe care le oferă realitatea din jur și pentru a deveni cetățeni activi.

Bun găsit pe site! Benvenuto!

Comentează articolele publicate! Commenta gli articoli pubblicati!

lunedì 20 maggio 2013

Come prevenire le malattie cardiovasculare? Interviene Dott. Gheorghe Cerin, sabato 25 maggio a Milano

Sabato 25 maggio 2013, presso la Biblioteca Romena di Milano si terrà la conferenza: Come prevenire le malattie cardiovasculare?

"Lascia che il cibo sia la tua medicina ” 400 a.C. - Ippocrate

In occasione della Giornata Mondiale della Salute (7 aprile), incentrata per questo'anno sulle malattie cardiovascolari, la Fondazione Cardioteam e il Centro Culturale Italo Romeno, Vi invitano sabato 25 maggio 2013, ore 17.00, presso la Biblioteca Romena di Milano alla conferenza: Come prevenire le malatie cardiovasculare? sostenuta dal medico Gheorghe Cerin, di origine romene, docente in cardiologia, responsabile del Reparto di Cardiologia della Clinica San Gaudenzio di Novara.


Il tema trattato è di grande interesse ed attualità: le malattie cardiovascolari, costituiscono le cause più frequenti di ospedalizzazione e purtroppo di decesso nei paesi industrializzati, e tutte le statistiche confermano una tendenza della loro crescita. Inoltre l'Ictus è la prima causa d’invalidità permanente e la terza di mortalità, e se consideriamo globalmente la mortalità per Ictus e infarto cardiaco, patologie estremamente affini e spesso sovrapposte, vediamo che questa raggiunge ampliamente il primato, davanti alla mortalità per tumori. Ognuno di noi ha a disposizione armi particolarmente efficaci per combatterle: la più importante è la prevenzione, anche se quest’arma viene generalmente poco apprezzata.

Quest’anno la Giornata Mondiale della Salute riecheggia l’allarme di un nemico silenzioso che colpisce a livello mondiale: l’ipertensione. Un adulto su tre nel mondo si trova in questa condizione, che rappresenta una delle maggiori cause di morte che accomuna paesi ricchi e poveri.

"Il nostro corpo è una macchina che, come tutte le macchine, per funzionare correttamente e per il tempo più lungo possibile deve essere utilizzata in modo corretto. Dobbiamo andare a rileggere il "libretto delle istruzioni", ovvero ricordarci che il carburante per noi necessario (il cibo) deve essere assunto in corrette quantità (in rapporto al tipo di attività fisica svolta ed all'età) e che non tutti i tipi di carburante (carne, pesce, frutta, verdura ecc.) sono uguali, ma che alcuni possono danneggiare gravemente la nostra macchina (es. grassi)".
dott.Gheorghe Cerin

La conferenza si svolgerà nell'ambito dell'iniziativa Caffe Letterario, come un progetto di scambio interculturale avviato in Biblioteca Romena, che ha già visto i suoi primi eventi.

Si prega di confermare la partecipazione all'indirizzo:
infoculturaromena@gmail.com

Indirizzo:
Via Trebbia 33, MM gialla, fermata Porta Romana, Milano
www.culturaromena.it ; www.cardioteam.it

domenica 19 maggio 2013

Propatria Festival 2013‏

 
COMUNICATO STAMPA

FESTIVAL INTERNAZIONALE PROPATRIA

GIOVANI TALENTI RUMENI

3° EDIZIONE

Roma , 24 maggio – 2 giugno 2013

Diventato una presenza costante nel panorama degli eventi culturali per la comunità rumena in Italia, il Festival PROPATRIA di quest'anno si svolgerà dal 24 maggio al 2 giugno e comprenderà una serie di eventi eccezionali, i cui protagonisti sono i giovani artisti rumeni di talento stabiliti non solo in Italia come nelle precedenti edizioni, ma anche in Francia, Germania, Austria, Belgio, Cipro e Spagna.
Attualmente, l’unico di questo tipo al mondo, il festival proposto e messo in scena dall’Associazione Culturale rumeno –italiana PROPATRIA è caratterizzato da una continua ricerca per l'identificazione, la promozione e l'incoraggiamento di bambini, adolescenti e giovani che fanno eccellenza nel campo culturale, sportivo, della scienza, ecc., che con la loro preparazione portano con successo le bandiere dei paesi dove hanno scelto di stabilirsi per un corto o più lungo periodo di tempo.
E 'un nostro comune dovere, tutte le persone che viviamo lontano dalla madrepatria, e altrettanto delle istituzioni competenti del Paese, di mantenere o creare in questi veri” Ambasciatori della Romania”, il senso di identità nazionale, di rendere noti a tutti i loro risultati di cui siamo molto orgogliosi.
Per questo, l’evento conclusivo del Festival sarà il Galà dei Giovani Talenti quando saranno conferiti i Premi PROPATRIA .
Saranno protagonisti giovani e adolescenti rumeni di talento, di età fino a 30 anni, residenti in Italia e altri paesi europei, che hanno raggiunto notevoli risultati ai livelli, regionali, nazionali e anche internazionali in musica, arti visive, sport e altri campi.
L'evento prevede momenti musicali e artistici sostenuti da questi giovani, che con impegno e sacrificio hanno ottenuto risultati meritevoli. Saranno visionati brevi video e fotomontaggi che illustreranno momenti rappresentativi della loro preparazione e dei loro successi.
Saranno accordati Premi e trofei di eccellenza e attestati di partecipazione, conferiti da personalità italiane e della comunità rumena e anche diplomi di riconoscimento alle scuole e ai club di appartenenza. Parteciperanno giovani talenti rumeni provenienti da 8 paesi europei ( Belgio, Austria, Germania, Francia, Spania, Cipro, Italia, Romania) e come invitata d'onore Valeria Cristea Nechita (premio eccellenza alla 2° edizione del Festival 2012) e l'orchestra del Collegio Nazionale di Musica “George Enescu” di Bucarest .
Abbiamo previsto la premiazione di cca. 30 ragazzi di cui 3 con il trofeo Propatria.
La manifestazione avrà l’obiettivo principale di promuovere i talenti dei giovani artisti partecipanti e sarà occasione di contatto con le tendenze della cultura contemporanea rumena per i bambini e gli adolescenti romeni che vivendo in una Nazione diversa e rischiano di perdere la propria identità culturale ed artistica.
Si desidera evidenziare il talento di questi giovani, premiare gli sforzi delle loro famiglie, rafforzare nei ragazzi il senso di responsabilità verso un futuro di pace, costruito intorno a valori interculturali e interreligiosi. Nello stesso tempo il Festival vuole creare un ponte tra le due culture romena ed italiana.
Tra gli invitati saranno presenti esponenti del mondo della cultura romena ed italiana, rappresentanti di associazioni culturali, del mondo della scuola, dell’arte e dello sport.
La giuria sarà presidiata dall’artista Doina Botez (pittore)
Presentatori, i vincitori delle precedenti edizioni: Emanuela Ionica (attrice, doppiaggio film) e Marius Bizau (attore).

IN PROGRAMMA :
1. RECITAL DI PIANOFORTE Sostenuto da :PAOLO BARTOLANI direttore della Fondazione Résonnance Italia e la piccola promessa DIEGO RAITA( 12 anni ,) .
24 maggio 2013 ore 19.00 sala Baldini Chiesa Santa Maria in Campitelli , p.za Campitelli , 1 Roma
2. TRA ACQUARELLI , VICOLI E ….PENSIERI - Mostra di pittura firmata IGOR SAVA , pittore rumeno di origini moldave e di scultura in vetro soffiato firmata MAGDA NICA
25maggio 2013 -2 giugno 2013 – Auditorium del Seraphicum ,via del Serafico ,1 ROMA Inaugurazione 25maggio 2013 ore 18.00 -– Auditorium del Seraphicum ,via del Serafico ,1 ROMA
3. MAGGIE DI SERA ...” FLACARA” REMEMBER - Concerto di musica folk e poesia, sostenuto da ANDREI PAUNESCU e EVANDRO ROSSETTI .Con la partecipazione di LUCA ROSSETTI
26 mai 2013ore 20.00 Auditorium del Seraphicum ,via del Serafico ,1 ROMA
4. „SIN-CRETIC” , violoncellista ADRIAN NAIDIN (Romania)in concerto insieme alla giovane promessa VLAD MATEI ( 15 anni) ,violoncello ,( Romania) e l’orchestra di camera del Collegio Nazionale di Musica “George Enescu” di Bucarest
31 maggio 2013 ore 19.00 – Auditorium del Seraphicum ,via del Serafico ,1 ROMA
5. GALA’ DEI GIOVANI TALENTI – 3 ° edizione
Invitata d'onore l'Orchestra del Collegio Nazionale di Musica “George Enescu “ di Bucarest , direttore d’orchestra maestro GHEORGHE ILIUTA
1 giugno 2013, ore 17.00 – Auditorium del Seraphicum ,via del Serafico ,1 ROMA
6. CONFERENZA STAMPA DI CHIUSURA
2 iunie 2013 ora 11.00 , Accademia di Romania , p.za José di San Martin ,1 Roma
L’ingresso è libero a tutti gli eventi in programma.
Come ogni anno l'evento gode dei patrocini importanti : Senato della Repubblica, Camera dei Deputati ,l’Ambasciata della Romania in Italia e l’Ambasciata della Repubblica Moldova , Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico , Comune di Roma-Ufficio Europa , Accademia di Romania a Roma.
Naturalmente non si sarebbe in grado di realizzare un evento di questa portata senza la collaborazione di altri associazioni rumene d’Italia e d'Europa: Collegio Nazionale di Musica "George Enescu" di Bucarest - Romania, l’Associazione ARES-Italia, l'Associazione rumeno-italiana “La Voce dei Rumeni “, l’Associazione "Tous pour l’Europe "Montrouge – Francia, Associazione Arthis Belgio , l’Aleanza Rumena di Cipro, l’ Associazione Aut Pro Rom - Austria, Associazione" Centro Culturale Romeno in Catalunya "- Spagna, Accademia di Danza" Dance Art Dance "Salerno-Italia Fondazione Rèsonnance Italia.
Media Partners: La piattaforma “Assi romani” Nurnberg Germania, Il giornale rumeno di Cipro –Romania ,Diaspora.ro Austria, La televisione nazionale italo-rumena Romit Tv, Radio Romania, TVR.

Mioara Moraru
Vicepresidente Associazione culturale rumeno-italiana PROPATRIA
info@propatriavox.it
www.propatriavox.it
fb: https://www.facebook.com/propatriavox?ref=hl
fb: https://www.facebook.com/pages/Festival-Internazionale-Propatria-Giovani-Talenti-Rumeni/374878719295312?ref=hl

mercoledì 15 maggio 2013

Sfatul avocatului

În această rubrică adresaţi întrebări şi cereţi părerea avocatului nostru, referitor la drepturile imigranţilor, contracte, divorţ, legislaţia italiana şi românească.

Răspunde la intrebări avocatul nostru,
Florina Claudia Spiridon
Avocat înscris în Baroul Vrancea şi
în Ordine degli Avvocati di Roma
E-mail: claudiaspiridon@yahoo.it     
Tel.: 333 4749858


N.B. Scrieţi întrebarea în comentarii. Intrebările sunt publice, aşadar vă rugăm să furnizaţi doar informaţii strict necesare.

Il consiglio dell’avvocato

In questa rubrica potete rivolgere domande e chiedere il parere del nostro avvocato, sui diritti degli immigrati, contratti, divorzio, legislazione italiana e romena.

Risponde alle domande il nostro avvocato,
Avv. Florina Claudia Spiridon
Avvocato iscritto nell’Ordine degli Avvocati di Vrancea
e nell’Ordine degli Avvocati di Roma
E-mail: claudiaspiridon@yahoo.it
Tel.: 333 4749858


N.B. Scrivete la domanda nei commenti. Le domande sono pubbliche, pertanto siete pregati di fornire solo informazioni strettamente necessarie.

giovedì 9 maggio 2013

Convegno "Testimonianze e Percorsi Spirituali nell'Athos contemporaneo" (XII edizione), sabato 18 maggio 2013‏

L'Associazione "Insieme per l'Athos" – Onlus  e l’Accademia di Romania
hanno il piacere di invitarvi al

XII Convegno Internazionale di Studi

sulla cultura e spiritualità della Santa Montagna

"Testimonianze e Percorsi Spirituali nell'Athos contemporaneo"
e
mostra di icone bizantine dell’artista MARIA GALIE

Sabato 18 maggio 2013, ore 9:00
presso l’Accademia di Romania in Roma,
Piazza Jose’ de San Martin 1, 00197 (Roma)

PROGRAMMA
Ore 9:00 Accoglienza partecipanti.
Interventi
Ore 9:20 Saluti e introduzione
Dott. Giuseppe Sergio Balsamà, Presidente dell’Associazione “Insieme per l’Athos”
Ore 9:30 Saluti del Rappresentante della Ierà Epistasia della Sacra Comunità del Monte Athos.
Ore 9:40 Saluti delle autorità.
Relazioni
Ore10.00 La celebrazione del primo millennio del monachesimo athonita (963-1963): un crocevia tra memoria e rinnovamento.
Dott. Nikolaos Kouremenos, Teologo e storico della Chiesa - Atene.
Ore 10:10 Una testimonianza filolocalica contemporanea: Padre Paisios del Monte Athos.
Pater Maximos Aghiorita, Monaco della Santa Montagna, Karyes.
Ore 10:30 La funzione della tradizione athonita nella rifessione teologico-spirituale del monaco romeno Andrei Scrima.
S.E. Dott. Bogdan Tataru-Cazaban, Ambasciatore di Romania presso la Santa Sede e il S.M.O.M. Membro dell’istituto per la storia delle religioni, Accademia Romena (Bucarest).
Ore 10:50 La tradizione della paternità spirituale nel monachesimo athonita russo contemporaneo.
Archimandrita Amvrosij Makar, Chiesa Ortodossa Russa in Italia, Patriarcato di Mosca, Milano.
Ore 11:00 Coffee break
Ore 11:30 Monaci d’Occidente pellegrini alla Santa Montagna: un incontro fecondo.
Don Athos Righi, Superiore Generale della Comunità monastica “Piccola Famiglia dell’Annunziata” Monte Sole (BO).
Ore 11:50 Il Monte Athos nel quadro dell’’Ortodossia attuale e nei rapporti con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli.
Archimandrita Theofilactos Vitsos, Vicario Arcivescovile per la Lombardia e il Piemonte della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e Malta, Milano.
Ore 12:00 Tra pellegrinaggio e internet: le iniziative delle associazioni internazionali a sostegnodella comunità monastica athonita.
Prof. Marco Merlini Ricercatore Senior presso l’Università di Sibiu (Romania)
Ore 12:10 Conclusioni e saluti.
Moderatore: Prof. Angelo Lucano Larotonda, (Università della Basilicata)
Ore 12:50 Buffet
Nel corso del convegno verranno eseguiti alcuni canti ecclesiastici bizantini da parte dell’Archim. Nikodimos Kabarnos e del Gruppo Corale di Musica Bizantina della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia “San Dionigi il Piccolo” diretto dal Maestro Marian Jianu

CON IL PATROCINIO DI:
UNESCO - Commissione Nazionale Italiana, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Mini stero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma (Ass. to Politiche Culturali ), Pontificio Ateneo S. Anselmo, Pontificio Istituto Orientale, Dipartimento di Storia, Culture e Religioni dell’Università di Roma “La Sapienza”, Accademia di Romania, Centro Russo di Scienza e Cultura, Istituto Bulgaro di Cultura, Associazione Italiana di Studi Bizant ini , Associazione Italiana per lo Studio del la Santità, dei Culti dell’Agiografia, delle riviste “Studi sull’Oriente Cristiano”, “Collectanea Cisterciensia” e “Christianitas”, e del le Ambasciate di Bulgaria (e S. Sede), Cipro (e S. Sede), Georgia (S. Sede), Grecia, Moldova, Montenegro (S. Sede), Romania (e S. Sede), Russia (e S. Sede), Serbia (e S. Sede) ed Ucraina.

mercoledì 8 maggio 2013

Invito alla Festa dell'Europa, venerdì 10 maggio‏

Ambasciata di Romania in Italia                      Accademia di Romania in Roma

L’Incaricato d’Affari a.i. dell’Ambasciata di Romania in Italia, la signora Adina Lovin
Il direttore dell’Accademia di Romania in Roma, Prof. Mihai Bărbulescu
hanno l’onore di invitare la S.V. alla Festa dell’Europa
venerdì, 10 Maggio 2013, ore 18.00.

Interviene
Prof. Francesco Guida, Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre, con una conferenza sull’argomento “Romania e Italia: relazioni, scambi e percorsi comuni verso lo spazio europeo”
Seguirà una mostra di documenti d’archivio sulla storia delle relazioni politiche e diplomatiche romeno-italiane.

Accademia di Romania R.S.V.P. 06- 06.808.4529, int. 209
Piazza José de San Martin, 1,00197 Roma
E-mail: secretariat.ambasada@roembit.org

lunedì 6 maggio 2013

Omul, Bestia si Virtutea, Torino 15-17 mai


Il Baretti si occupa di teatro interculturale, dal 2002.

La nostra stagione teatrale si chiuderà a maggio con 'L'uomo la besta e la virtù'/OMUL, BESTIA SI VIRTUTEAdi Luigi Pirandello.

Lo spettacolo sarà in scena dal 15 al 17 maggio: sono previste 3 recite in italiano e due in romeno ed è per questo che desidero segnalarlo alla vostra attenzione.

Le repliche in lingua romena, saranno il 16 Maggio alle ore 18 e il 17 maggio alle ore 21.

L'ingresso intero costa 10 euro, (ridotto 8 euro per chi ha più di 60 anni o meno di 25) e accettiamo prenotazioni mail e telefoniche ai recapiti che seguono.

Valentina Arnello
Teatro Baretti
Via Baretti 4 10125 Torino
Tel. e fax 011 655187
v.arnello@cineteatrobaretti.it
www.cineteatrobaretti.it  

La rumena Valerica Tarca candidata alle elezioni comunali di Roma per la Lista Civica per Ignazio Marino

COMUNICATO STAMPA

La dott.ssa Valerica Tarca sarà candidata nella Lista Civica per Ignazio Marino per l’elezione del consiglio comunale di Roma che si svolgerà il 26 e 27 maggio 2013. Cittadina italiana di origine rumena, laureata in economia e commercio, di professione assicuratrice, è da sempre impegnata nella lotta per i diritti dei più deboli e della comunità romena:
“Sono molto contenta di essere stata candidata nella Lista Civica per Ignazio Marino e condivido pienamente l’idea di Ignazio Marino di trasformare la Capitale in un luogo accogliente, efficiente e trasparente, dialogando con tutte le comunità di cittadini stranieri residenti a Roma, tra le quali la comunità rumena è la più numerosa. Da rappresentante della comunità rumena posso affermare che quando si tratta del benessere della nostra Roma noi ci siamo, con il nostro impegno civile e politico. Il candidato Sindaco Ignazio Marino ha dichiarato inoltre di essere molto contento di questa candidatura sicuro che si arriverà ad un grande risultato elettorale se tutti i rumeni iscritti alle liste elettorali voteranno per la loro candidata Valerica Tarca e per Ignazio Marino sindaco”.

Comitato elettorale: cell: 339 6782603 ; email: tarcavalerica@yahoo.it  

giovedì 2 maggio 2013

Incontro con la pittura rumena al IX Municipio


L'Associazione "La Brèche" con il patrocinio del IX Municipio di Roma presenta: dall'Accademia di Romania: Marius Burhan e la sua poetica.
3-10 Maggio 2013 - Vernissage 3 Maggio ore 18:00 presso la sede
dell'Associazione in Via Virginia, 22 - 00181 Roma

Nato nel 1977 in Romania, Marius Burhan vive e lavora a Bucharest. Laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Timisoara e specializzato successivamente presso quella di Bucharest, si trova attualmente in Italia con una borsa di studio messa a disposizione dal suo paese attraverso l’Accademia di Romania a Roma.

Marius Burhan segue nel suo approccio all’arte la relazione tra lo spazio e gli oggetti tangibili. Lavora in ambienti tradizionali e in spazi tridimensionali che mostrano una certa coerenza, in termini di volume e caratteristiche spaziali. Questo gli permette di liberare dalla sostanza il risultato finale, stabilendo così un primato della forma. Impiega una tecnica di stratificazione unico, il colore bianco e supporti in vari materiali..... Nelle sue creazioni, si sforza di mantenere un approccio costruttivo e un equilibrio espressivo tra le due forze opposte e quindi produrre un risultato finale che non è solo armonioso ma anche piacevole alla sensibilità estetica di nature più esigenti. Nel suo approccio attuale la forma si afferma come il fattore dominante nel dialogo spaziale in cui l'oggetto fisico raffigurato può essere ricevuta dai sensi. Le sue opere sono costituite da elementi che possono essere riorganizzati e interpretati in molti modi e, quindi, per creare nuove immagini, forme da forme.....

Scrive di lui Claudia Mandi (museografa).... Nei dipinti di Marius Burhan a Roma, le cariatidi sono scese dall’Acropoli. Hanno in qualche modo rintracciato lo stesso percorso che avevano fatto anche 2000 anni fa. Le cariatidi sono i personaggi femminili che reggono l’architrave dei templi antichi grechi, che stanno in silenzio, muti, stupiti, indifferenti, in attesa, ed hanno una pazienza sovrumana con la quale sono riusciti ad aprire le mura. Ed aprendo le mura, noi, gli esseri umani, abbiamo sentito la voce dell’eternità.

Il sole e la pioggia hanno soffiato su di loro, il vento del mare e le ali degli uccelli, ma esse sono rimaste immobili. Sono le schiave del cielo che spalleggiano. Le cariatidi del tempio greco vengono a contraddire il profluvio di energia e di colore specifici di Marius Burhan. Però le cariatidi dipinte da Marius Burhan si assumono il rischio dell’umanizzazione, sono vive, pulsano, vivono. Da elemento di architettura diventano statue animate multicolorate, vibranti e convertite alle rappresentazioni della pittura contemporanea. Cosicché noi, gli spettatori, pur sapendo che oggi non esistono più le cariatidi, siamo comunque affascinati da esse. Io le ho conosciute a Roma, nel laboratorio di Marius Burhan, e mi hanno conquistato con la loro bellezza. (www.mariusburhan.ro )

Fonte: Associazione La Brèche

Casting Format Tv‏


Progetto pilota per un reality tv che ha come obiettivo di raccontare l'integrazione fra due famiglie, una italiana e una di origine straniera ma residente in Italia, a partire da una giovane coppia formata dai rispettivi figli adolescenti, che si sono conosciuti e innamorati in ambito scolastico o ricreativo.

Per conto della società produttrice, Ince Media Srl, cerchiamo una famiglia il cui figlio o figlia adolescente si trovi realmente nella condizione di cui sopra e sia disposto a partecipare con i genitori alle riprese, che si terranno a Roma nell'arco di un fine settimana del mese di maggio.

Andrea Oliva
Autore Televisivo
INCE MEDIA SRL
Via Lorenzo Valla, 18
00152 Roma
tel +39 06 58332602
fax +39 06 45503090
www.incecomunica.it