Di Daniela Palma - 30 Gen 2019
Parabita, la sede di Ari Diaspora
Parabita – Parabita è sempre più un punto di riferimento per la comunità rumena in Puglia. Lo conferma l’inaugurazione in paese di uno studio del “Partito movimento popolare” che si pone quale strumento d’ascolto a disposizione dei circa 200 rumeni residenti a Parabita e degli oltre 250mila oggi presenti su tutto il territorio regionale. La nuova succursale va ad aggiungersi agli obiettivi dell’associazione di promozione sociale “Ari Diaspora”, attiva a Parabita dal 2016, grazie alla sua presidente Ionela Clinci, oggi segretario esecutivo del deputato rumeno del Pmp, Doru Coliu.
La presidente «Ho cominciato ad occuparmi della comunità rumena residente nel Salento dal 2012 quando ho avuto bisogno di aiuto e non ho trovato nessun disposto a darmi una mano, neppure semplici informazioni. In quel momento – spiega la presidente di Ari Diaspora – ho capito che era necessario fare qualcosa, per offrire ai miei connazionali uno strumento di ascolto delle loro esigenze».

Lo studio parlamentare oggi offre sostegno concreto e collaborazione a tutta la comunità rumena, facendosi portavoce delle sue problematiche. Su tutte, il lavoro nero, contratti di lavoro part time per badanti che lavorano 24 ore su 24 senza avere ore libere, mancanza di assistenza sanitaria, difficoltà d’integrazione. «Di recente, per esempio, abbiamo aiutato quattro famiglie a portare i loro cari deceduti in Romania, affinché avessero sepoltura nel loro paese. Non è stato semplice raccogliere circa 3.500 euro, ma ce l’abbiamo fatta. Sono felice – conclude la presidente Clinci – di aver radunato intorno a me una grande comunità, avendo anche io sostegno da Bucarest per poter fare qualcosa di concreto per loro».
Fonte: Piazza Salento
Nessun commento:
Posta un commento