La comunità romena si incontra e si racconta attraverso storie quotidiane, punti di vista, fatti di cronaca, appuntamenti e novità, per non dimenticare le radici e per vivere meglio la distanza dal paese natale.
Informazioni utili per i romeni che vivono in Italia, per conoscere le opportunità che la realtà circostante offre e divenire cittadini attivi.

Comunitatea Românească în Italia

Locul unde comunitatea românească se regăsește zilnic în știri, noutăți, mărturii, informații și sfaturi, pentru a nu uita rădăcinile și a trăi mai bine departe de țara natală. Informații utile pentru românii care trăiesc în Italia, despre oportunitățile pe care le oferă realitatea din jur și pentru a deveni cetățeni activi.

Bun găsit pe site! Benvenuto!

Comentează articolele publicate! Commenta gli articoli pubblicati!

martedì 4 novembre 2008

La Tibi


Complex multi functional al romanilor din Roma: restaurant cu specific traditional romanesc, discoteca (in timpul sezonului si in aer liber), sali pentru nunti, botezuri, ceremonii, reuniuni, intruniri, piscina, terase, sali de jocuri, terenuri de mini fotbal in 5 si 8

Informatii detaliate
Asociatia Culturala Arci-Transilvania este o mica ,,particica’’din Romania aflata in inima Italiei, Roma. Din dorinta de a ne simtii cat mai aproape de casa, de a nu fi atat de singuri printre straini, asociatia noastra a reusit sa pastreze vie originea identitatii, obiceiurile, cultura si traditile romanesti. ASOCIATIA noastra este situata intr-un amplu complex cu o locatie de aproape 15.000m patrati ce va poate oferii o foarte mare gama de servicii si utilitatii. Scopul primordial este favorizarea integrarii romanilor in Italia, cultivarea tradiţiilor şi conservarea patrimoniului lingvistic, culturii ,religiei , obiceiurilor şi a costumelor care prin iniziative si activitalile sale sportive, folclorice, educative, gastronomice, recreative, culturale cauta sa favorizeze importante schimburi de solidarietate şi unitate între cetăţenii români, cetăţenii italieni şi de alte naţionalităţi conlocuitoare într-un climat de cunoştinţă, respect şi prietenie reciprocă. care prevăd colaborarea cu instituţii private şi statale italiane, asociaţii, etc…

Date de contact
Adresa: Via Appia Nuova 1257,langa BMW. Roma. Italia
Telefon: +393891804019 / 3407988530
Email: ristorante.rumeno1@gmail.com
Adresa web: http://www.latibi.eu

Unde mergem sa votam?


UNDE MERGEM SA VOTAM?
VOTATI MARIAN MOCANU! VOTATI PSD!

Dragi prieteni romani,

Saptamana trecuta am clarificat importanta votului uninominal pe care il vor exprima romanii care traiesc si muncesc in strainatate: la alegerile parlamentare din 30 noiembrie vom alege un senator si un deputat care sa ne reprezinte in Parlamentul de la Bucuresti. Astazi doresc sa va informez in legatura cu cerintele obligatorii pentru votare si unde sunt sectiile electorale pentru colegiul candidaturii mele.

La viitoarele alegeri din 30 noiembrie vor putea vota, asa cum declara Ministerul Afacerilor Externe (M.A.E.), doar cetatenii romani cu drept de vot care au resedinta sau domiciliul in strainatate. Cetatenii romani care, in ziua alegerilor, se vor afla in alta tara, in scop turistic sau de afaceri, nu vor putea vota. Documentele necesare pentru a vota in strainatate sunt urmatoarele:

1. Cetatenii romani cu domiciliul in strainatate pot vota pe baza pasaportului simplu valabil cu mentiunea privind stabilirea domiciliului in strainatate.

2. Cetatenii romani cu resedinta in strainatate pot vota cu pasaportul simplu valabil sau, in cazul statelor membre UE, cu cartea de identitate valabila, insotite de orice alt document emis de autoritatile straine care dovedeste resedinta in strainatate.

M.A.E. a dispus deja ca misiunile diplomatice romanesti din strainatate sa identifice documentele doveditoare ale resedintei in fiecare stat unde vor fi organizate sectii de votare. Prin urmare Dumneavoastra puteti lua legatura cu ambasadele, consulatele generale sau onorifice sau institutele culturale pentru a afla in timp util cerintele pentru a participa la vot.

Inainte de a va prezenta lista sectiilor de votare din colegiul uninominal 1 Senat (compus din colegiile 1 si 2 pentru Camera Deputatilor), doresc sa va multumesc pentru mesajele primite si pentru colaborarea de care dati dovada in sprijinirea acestei campanii.

Colegiul uninominal 1 - Sectii de votare alegeri parlamentare 30 noiembrie 2008 conform Biroului Electoral Central

Austria - Viena
Belgia - Bruxelles 1, Bruxelles 2, Liege, Anvers
Bulgaria - Sofia
Cehia - Praga
Cipru - Nicosia 1, Nicosia 2, Limassol
Danemarca - Copenhaga, Torring
Elvetia - Berna
Finlanda - Helsinki
Franta - Paris, Lyon, Marsilia, Nisa, Strasbourg
Germania - Berlin 1, Berlin 2, Hamburg, Bonn, Munchen, Stuttgart
Grecia - Atena 1, Atena 2, Salonic, Ieraklio
Irlanda - Dublin
Italia - Roma 1, Roma 2, Roma 3, Roma 4, Milano 1, Milano 2, Torino 1, Torino 2, Genova, Florenta, Treviso, Padova, Trento, Palermo, Cagliari, Napoli, Bologna, Trieste, Bari
Lituania - Vilnius
Luxemburg - Luxemburg
Malta - Valetta
Marea Britanie - Londra 1, Londra 2, Londra 3, Londra 4, Londra 5, Leeds, Cardiff, Aberdeen, Southampton, Liverpool, Edinburgh, Birmingham, Oxford, Belfast:Ballymena
Norvegia - Oslo
Olanda - Haga 1, Haga 2
Polonia - Varsovia
Portugalia - Lisabona, Porto, Algarve
San Marino - San Marino
Slovacia - Bratislava
Slovenia - Ljubljana
Spania - Madrid 1, Madrid 2, Alcala de Henares, Cosalda, Bilbao, Ciudad Real, Santiago de Compostela, Barcelona, Palma de Mallorca, Zaragoza, Sevilla, Roquetas del Mar, Murcia, Castellon de la Plana, Alicante, Valencia, Torrejon de Ardoz, Alcazar de San Juan, Malaga, Tarragona
Suedia - Stockholm, Goteborg
Ungaria - Budapesta, Gyula, Szeged
Albania - Tirana
Armenia - Erevan
Azerbaidjan - Baku
Belarus - Minsk
Bosnia:Hertegovina - Sarajevo
Croatia - Zagreb
Filipine - Manila
Georgia - Tbilisi
India - New Delhi
Indonezia - Djakarta
Japonia - Tokyo
Kazahstan - Astana
Macedonia - Skopje
Malaezia - Kuala Lumpur
Muntenegru - Podgorita
Rep. Coreea - Seul
Rep. Moldova - Chisinau 1, Chisinau 2, Chisinau 3, Chisinau 4
Rep. Populara Chineza - Beijing, Hong Kong, Shanghai
Rep. Coreeana - Phenian
Rusia - Moscova, Sankt Petersburg, Rostov pe Don
Serbia - Belgrad, Varset
Singapore - Singapore
Sri Lanka - Colombo
Thilanda - Bangkok
Turcia - Ankara, Istambul, Izmir
Turkmenistan - Ashgabat
Ucraina - Kiev, Cernauti, Odessa
Uzbekistan - Taskent
Vietnam : Hanoi


Invitam ceilalti candidati sa ne trimita comunicatele proprii pentru a le publica pe site-ul nostru. Autorii isi rezerva dreptul de a selecta doar cele pertinente cu subiectul site-ului.

Omagiul PIR la un an de la moarta Giovannei Reggiani‏


02 noiembrie 2008, Roma

Comunicat de presă

Sâmbătă 01 noiembrie ora 10:30, la un an de la tragicul eveniment care a semnat moartea Giovannei Reggiani, o delegaţie a Partidului Identitatea Românească a depus o coroană de flori la locul agresiunii.
"Dorim să exprimăm condoleanţele şi afecţiunea tuturor românilor familiei victimei. Românii sunt o comunitate bine integrată şi considerăm injustă campania mediatică dusă împotriva noastră" transmite vicepreşedintele PIR, Vicenţiu Acostandei.
„La un an de la omicidiul Giovannei Reggiani” - observă Mihai Muntean, vicesecretarul PIR – „strada respectivă înca nu este iluminată. Nicio polemică, doar constatarea că episodul Reggiani a fost instrumentalizat în scopuri electorale. În Italia lipsesc instrumentele de prevenire şi certitudinea pedepselor” subliniază Muntean.
Pe aceeaşi linie răspunde preşedintele PIR, Giancarlo Germani: "Nu împărtăşesc modul în care se execută pedepsele în Italia. România este alături de noi cu sufletul, coroana reprezintă un gest simbolic menit să arate că nu uităm şi în acest sens în fiecare an vom repeta acest gest"
S-au alaturat delegaţiei noul membru onorariu PIR, Fabio Sabbatani Schiuma, preşedintele asociaţiei "Riva Destra", Ilaria Misantoni, responsabilă a mişcării de tineret şi mai târziu o delegaţie compusă din consilieri ai primăriei şi reprezentanţi ai partidului "Popolo delle Liberta".

Partidul Identitatea Românească
Secretariatul Naţional

Mailat, stop aggressioni al popolo romeno

Comunicato stampa

La II sezione del Tribunale di Roma ha condannato Romulus Nicolae Mailat per il delitto Reggiani a 29 anni. Mi sembra che quanto deve pagare un colpevole è la pena inflitta e non l'indegna aggressione a mezzo stampa che divampa sui media italiani ai danni della comunità romena, dell'immagine della Romania, dei nomadi e dello stesso Mailat fino a pregiudicare la serenità del giudizio. Mailat, quand'anche colpevole, è un nostro connazionale e gode della tutela e dei diritti delle società libere e democratriche quale è la Romania. Deploriamo e agiremo severamente nei confronti di commenti scorretti e violenti da parte di nostri connazionali romeni e ci riserviamo di agire per vie legali nei confronti di singoli o soggetti in quei casi in cui si ravvisano lesioni della nostra immagine, onorabilità e sicurezza. Al sindaco Alemanno che invoca l'ergastolo per Mailat chiediamo di fare il suo mestiere garantendo la certezza delle presenze nei campi, le identità, gli ingressi, l'igiene e la salute e di amministtare meglio i circa 5.000 euro al mese per ogni Rom, di cui ci risulta il Comune dispone senza che se ne vedano da anni i risultati. Simona C. Farcas, presidente di IRFI "Italia Romania Futuro Insieme"
http://www.irfionlus.org/

domenica 2 novembre 2008

Roma, 4 novembre. Recital eccezionale di Ionuţ Bogdan Ştefãnescu (flauto) e Horia Maxim (pianoforte)


Recital di Ionuţ Bogdan Ştefãnescu (flauto) e Horia Maxim (pianoforte)
Martedì, 4 novembre, ore 18,30
Accademia di Romania, Sala Conferenze

Dottore in musica dell’Accademia di Musica di Bucarest, Ionuţ Bogdan Ştefãnescu ha sostenuto numerosi recital e concerti in Romania e all’estero (Inghilterra, Francia, Spagna, Cecoslovacchia, Germania, Corea del Nord, Giappone, Olanda, Stati Uniti). Ha partecipato a numerosi festival in Romania, Germania, Francia, Austria, Belgio, Lussemburgo, Svizzera. Nel 2007 gli è stato conferito il premio dell’Unione dei Compositori della Romania per interpretazione solistica. Autore di CD, Ionuţ Bogdan Ştefãnescu è, inoltre, compositore (“Pianissimo Summer Dream” – in prima audizione assoluta a Lausanne, 16 novembre 2005), autore di libretti d’opera, di musica per film e di volumi che trattano di argomenti musicali.

Considerato uno dei migliori pianisti della sua generazione, Horia Maxim è laureato di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, con un repertorio molto ricco ed interessante. Ha realizzato registrazioni di Bach, Mozart, Beethoven, Rachmaninoff, Ravel ed altri per l’emittente radiofonica nazionale e ha sostenuto concerti diretti da prestigiosi direttori d’orchestra romeni e stranieri: Ovidiu Bălan, Emil Simon, Petre Sbârcea, Alan Tongue. La sua maestria interpretativa è stata apprezzata in concerti in Germania, Italia, Spania ed Argentina. Parallellamente all’attività solistica, Horia Maxim svolge anche un’attività universitaria presso l’Università di Musica di Bucarest.
In programma musiche di George Enescu, Tudor Ciortea, Giacinto Scelsi, Carmen Petra Basacopol, Johnny Răducanu, Barbara Rettagliati, Adrian Enescu, Dan Dediu, Doina Rotaru, Petre Elinescu.

Accademia di Romania‏

Torino, fino al 21 novembre, "Simboli verticali", mostra opere di Marian Furtuna


“SIMBOLI VERTICALI”

Concause. Ecco come sintetizzare le complesse ed inattese circostanze che hanno concorso alla realizzazione di questa mostra. Tutto è cominciato parecchio tempo addietro con un viaggio in Polonia compiuto da Maria Grazia Cacioli. Ma questo è inerente e veritiero solo in parte. Perché poi gli incontri, quelli veri, determinanti, sono avvenuti in un paesino, sonnacchioso come un gatto, della provincia torinese.
A mettere insieme tutti i particolari ci vorrebbe la pazienza di chi incastra i pezzi dai bordi sagomati dei puzzle. Quelli da 10000 mila pezzi. Troppo.

Il risultato, in ogni caso, si traduce nell’azzardo prudente di presentare un artista, i suoi lavori. Regalare l’occasione di venire a contatto con il peculiare dettato d’autore che lo contraddistingue.
Furtuna sa restituire valore ad un sentimento, gli fa da guida la fiducia in qualcosa che sfiora l’idealismo magico o la magia dell’ideale, vi è la forza di una fabula che parte da lontano e attraversa il presente perdurando come voce viva nelle sue opere.

Marian Furtuna è nato a Cluj Napoca nel 1976 in piena Transilvania, dove ha studiato al Liceo di Arti Figurative per passare poi all’Accademia. Le prime mostre risalgono al ’94, e tra personali e collettive si è inserito nel filone di quei giovani di talento che, mettendosi alla prova, imboccano, come un sentiero sconosciuto, la via artistica. Ha ottenuto in questi anni notevoli risultati: commissioni, buone vendite, incarichi di restauro, vinto un premio importante.
Nel 1998 collabora al restauro di dipinti sacri in un monastero e qualcosa, tra le volte antiche di secoli deve essere accaduto, qualcosa deve averlo davvero toccato perché la fascinazione per la pittura sacra lo trasforma in un ingentilito cantore di quella particolarissima realtà che è la figurazione bizantina.
Chiarisce il concetto, che gli è assai caro, con queste parole:
”L’arte bizantina a prima vista, sembra molto rigida nel tema e nella tecnica, essa però nasconde un mondo straordinariamente ricco e con un potenziale formidabile. Nasconde “un mondo del bello” di grande profondità; e’ l’arte che ha influito maggiormente su di me. E’ generosa, permette di prendere alcuni dei suoi elementi specifici e di giocare con essi: allungare, verticalizzare e sintetizzare, spingendo oltre questa modalità: senza fermarsi, fino ad un possibile infinito come accade con la goccia d’acqua, che nel suo cadere si allunga e si prolunga finché trova la verticale assoluta”.

Nelle sue opere ritroviamo l’eco di una forte e luminosa spiritualità, qualcosa che ha a che fare con la pratica di produrre arte sacra come fatto naturale, in particolar modo nel suo paese d’origine.
C’è un candore speciale, verosimilmente ingenuo e coraggioso nei quadri che Furtuna realizza utilizzando gli stilemi delle icone greco-bizantine, una disposizione a trasformare un modo in linguaggio.
E’ così che si motiva la decisione di Maria Grazia di provare a farsi sensale, soggiogandomi alla visione di alcune tele, coinvolgendomi, successivamente a decidere insieme di osare una personale per rendere merito a questo artista.

Colpiscono tra le opere i nudi, titolati unicamente da numeri, I, II, III ect. per la la loro intensa pudicità; immersi in una luce d’acquario, odalische o madri desessualizzate e allegoriche, come piccoli doni alla memoria di Jeanne Hébuterne, meglio conosciuta come modella e signora Modigliani. Ipotizzabile, come parallelo forse mai osservato, che un certo allungare le forme tipico del grande Modì possa non derivare unicamente dalla scultura africana, ma addirittura dalla pittura bizantina. Difficile dire, anche se interessante come idea.
Più sicura invece è la citazione delle atmosfere coloristiche delle avanguardie novecentesche, utilizzata per rivestire i lavori di una patina di onirica nostalgia, anche se realizzati con le moderne qualità dell’acrilico.
Un altro gruppo di dipinti su legno raffigurano possibili “Saggi”, tutti rivolti nella stessa direzione, qui la vicinanza con la raffigurazione religiosa si fa più determinata e allusiva.
Se è ancora possibile pensare le divinità attraverso l’allegoria, come nella filosofia antica, o gli epicurei che si figuravano gli dei come saggi, e se si finisce poi sempre con il razionalizzare i miti religiosi e le loro rappresentazioni, si può compiere un processo di svuotamento del loro contenuto mitico per attribuirgliene uno filosofico, criterio che in questi quadri sembra aver guidato gli intenti dell’autore nei suoi simboli verticali, come stele arcaiche.

Edmondo Bertaina, giornalista e critico d'arte

Per info contattare:
Maria Grazia Cacioli tel. 3339345883 e-mail mariagraziacacioli@alice.it
Marian Furtuna e-mail furtuna@zappmobile.ro web-site: http://www.furtuna.4t.com/

Tu esti primavara mea, Aurelian Andreescu - cea mai frumoasa melodie romaneasca in Top 80 Radio Romania

de Dumitrina Galantonu
Duminică, 2 noiembrie 2008, Life Acasă

Melodia Tu esti primavara mea, interpretata de Aurelian Andreescu si compusa de Florin Bogardo, a ocupat primul loc in Top 80 cele mai frumoase cintece romanesti difuzat duminica, 2 noiembrie, de Radio Romania Actualitati. Topul a avut cite o editie saptaminala incepind din iunie, cind la Radio Romania a inceput aniversarea a 80 de ani de la prima emisiune radio.

Top 20:

Locul 1: Aurelian Andreescu, Tu esti primavara mea
Locul 2: Loredana Groza, Buna seara, iubite
Locul 3: Angela Similea, Sa mori de dragoste ranita
Locul 4: Holograf, Sa nu-mi iei niciodata dragostea
Locul 5: Pompilia Stoian, Prieten drag
Locul 6: Mirabela Dauer, Te-astept sa vii
Locul 7: Proconsul, Cerul
Locul 8: Gheorghe Gheorghiu, Unde dragoste nu e
Locul 9: Mihai Traistariu, Tornero
Locul 10: Mondial, Atit de frageda
Locul 11: Phoenix, Andrii Popa
Locul 12: Aurelian Andreescu, Oameni
Locul 13: Mihaela Mihai, Salcia
Locul 14: Andra, Ramii cu mine
Locul 15: Stefan Hrusca, Un copac cu flori
Locul 16: Aura Urziceanu, Mai ramii si nu pleca
Locul 17: Gica Petrescu, Cel mai frumos tango din lume
Locul 18: Monica Anghel - Spune-mi
Locul 19: Paula Seling, Ploaie in luna lui Marte
Locul 20: Iris, Strada ta

VIDEO Locul 1: Aurelian Andreescu, Tu esti primavara mea


VIDEO Locul 2: Loredana Groza, Buna seara, iubite


VIDEO Locul 3: Angela Similea, Sa mori de dragoste ranita


Pe baza mesajelor primite de la ascultatori a fost alcatuit clasamentul saptamanal al celor mai votate 80 de piese. Din echipa de realizatori au facut parte Gabriel Marica, Titus Andrei, Cristian Marica, Bogdan Pavlica si Gabriela Scraba.

Radio Romania va realiza un CD cu varianta finala a Top 80 - cele mai frumoase melodii romanesti.

HotNews.ro

Teggiano Antiquaria: gemellaggio culturale tra la Romania e l'Italia, due siti UNESCU uniti dall'antiquariato


31-10-2008
GEMELLAGGIO CULTURALE TRA LA ROMANIA E L’ITALIADUE SITI UNESCO UNITI DALL’ANTIQUARIATO

Un gemellaggio culturale tra due siti riconosciuti dall’UNESCO come Patrimoni Mondiali dell’Umanità, ovvero Teggiano, nel Sud d’Italia, e il Delta del Danubio, nell’Est della Romania: questa la proposta lanciata da Ramona Badescu, nel corso della cerimonia inaugurale di “Teggiano Antiquaria”, la Mostra Nazionale dell’Antiquariato e del Collezionismo in svolgimento a Teggiano sino al 4 novembre prossimo. “Attraverso l’antiquariato uniremo ancora di più l’Italia e la Romania, ha detto l’attrice rumena. Il prossimo anno porterò a Teggiano diversi antiquari rumeni al fine di annullare i confini territoriali e certi pregiudizi che, purtroppo, ancora oggi esistono in tema di immigrazione. Promuoviamo di più la cultura dell’accoglienza: l’antiquariato sarà un utile volano per raggiungere tale obiettivo”. La proposta dell’attrice rumena è stata accolta positivamente dalle istituzioni. “La Provincia di Salerno ed il Parco del Cilento e Vallo di Diano, osservano all’unisono l’assessore provinciale, Gaetano Arenare, ed il vice presidente dell’Ente Parco, Corrado Matera, si impegneranno da subito per concretizzare il gemellaggio culturale proposto dalla Badescu. La storia di Teggiano, il patrimonio storico artistico e paesaggistico del Parco, nonché le ricchezze ambientali del Delta del Danubio potranno, senza alcun dubbio, contribuire ad abbattere ulteriormente le barriere culturali tra Italia e Romania”. “Teggiano Antiquaria”, dal prossimo anno, assumerà, dunque, una valenza internazionale grazie anche all’impegno della madrina dell’edizione 2008 di “Teggiano Antiquaria”, Ramona Badescu, che è rimasta letteralmente affascinata dalla “città museo del Vallo di Diano”. La quale, con il suo borgo medievale, diventa, per sei giorni, un tutt’uno con la preziosa rassegna che propone un viaggio nell’arte dell’antico con l’esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato all’interno del castello medioevale. Sono numerosissimi, infatti, i pezzi importanti esposti nell’antico maniero: dai secreter olandesi di metà 800, alle consolle napoletane in noce nazionale Luigi Filippo, ad un tavolo in ebano con intarsi in avorio di inizio 800, ad una ribalta “Genova” del 700, ad una scultura in bronzo “raspinata” a mano e realizzata da Vincenzo Gemito, ad una coppia di Angeli (1830) in oro zecchino. Per non parlare della sezione “Dipinti” molto ricca e variegata con un dipinto fiammingo su prima tela del 700, con i dipinti su tavoletta del 900 del francese Puerr Forest, con acquerelli erotici del 900 di Mauzan ed opere dei pittori Colcos e Luparini della prestigiosa scuola “Labronica”. Ad impreziosire la mostra, ci sono ancora bigiotteria inglese Anni 60 (in Italia esistono due o tre antiquari che propongono tali pezzi), bracciali e collane di corallo antico brillantate dei primi dell’800, cammei fine 800. Ed, inoltre, argenteria e porcellane con vassoi intarsiati e servizi da tavola (Lame da Toledo oramai quasi introvabili). Fra le novità dell’XI edizione, da sottolineare l’antiquariato cinese con tre armature samurai (periodo Edo, Showa e Taisho), porcellane cinesi dell’800 ed un budda, sempre dell’800 birmano Shan. Infine, nella sezione modernariato ed arte contemporanea, di particolarissimo interesse sono due lampade in vetro soffiato di Murano (1970), mobili realizzati con gusci d’uovo e le sculture luminose del noto artista milanese, Marco Lodola, mentre, nell’area collezionismo, meritano attenzione libri antichi, numismatica e la collezione di cartelloni cinematografici e le foto d'epoca dell'attrice Gina Lollobrigida. “Teggiano Antiquaria” gode del patrocinio dalla Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e della BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.
Fonte: Vallo Web

Hacker roman in inchisoare, primul admis la Politehnica din Milano

Povestea Geniului informatic din Carpaţi
de Miruna Cajvaneanu
Vineri, 31 octombrie 2008

Vineri a avut loc examenul de admitere la Politehnica din Milano. Gabriel Bogdan Ionescu a obtinut un punctaj excelent, de 97/100, situandu-se pe primul loc pe lista candidatilor. Pentru informarea cititorilor HotNews.ro, mentionam ca Gabriel Ionescu este detinut la inchisoarea pentru extradati din Como, Italia. In urma cu zece luni el a fost arestat la Craiova, iar in prezent ispaseste o pedeapsa de 3 ani si o luna de inchisoare pentru furt electronic.

Desi nu a pus niciodata piciorul in Italia, pe numele lui Gabriel a fost emis un mandat international de arestare. Gabriel, student la Universitatea din Craiova si fost campion olimpic si balcanic la informatica, a realizat un program software care permite golirea conturilor bancare online. Furturile propriu zise nu fost opera lui, ci a unei bande de hoti din Italia. Hotii i-au platit lui Gabriel 5.000 de euro pentru realizarea programului. Dar au fost descoperiti de politie cand, din lacomie, au incercat sa extraga toti cei 100.000 de euro dintr-un cont online. In urma interceptarilor telefonice, politistii italieni au ajuns si la realizatorul programului, Gabriel Ionescu, aflat in Romania.

Maestrul Pierpaolo Livio este considerat unul din cei mai iscusiti avocati penalisti din nordul Italiei. In prezent maestrul Livio a luat in primire cazul lui Gabriel Ionescu, fiind decis sa obtina gratierea sa.

"Am decis sa-l reprezint pe Gabriel in mod gratuit, pentru ca mi s-a parut ca avut parte de o pedeaspa mult prea mare. Consulatul Romaniei de la Milano, prin domnul consul Tiberiu Dinu, mi-a adus la cunostinta cele intamplate romanului. Inca de la inceput mi-am dat seama ca putem cere un regim de semi-libertate pentru Gabriel si apoi gratierea", a declarat pentru HotNews.ro avocatul Pierpaolo Livio.

Dar avocatul a devenit si managerul lui Gabriel: "L-am indrumat sa dea concurs la facultatea de informatica. Astfel, Gabriel s-a inscris la Politehnica din Milano. Iar rezultatul s-a vazut si ma bucura foarte mult. A putut sa sustina examenul datorita unui permis de trei ore in afara inchisorii".

Avocatul Pierpaolo Livio i-a gasit chiar si un loc de munca "tanarului geniu", asa cum isi numeste clientul. Gabriel are deja un contract semnat cu cea mai importanta firma de software din Italia.

"Va lucra intr-o vila, impreuna cu programatorii cu experienta, la categoria Senior", ne-a spus Livio, fara sa ne dea detalii in privinta salariului prevazut de contract. "Va pot spune doar ca este un salariu de principe, pe care niciun tanar obisnuit de varsta lui, de 20 de ani, nu il are. Mai mult, alte doua firme importante, ar vrea sa-l aiba ca angajat pe Gabriel, odata ce va iesi din inchisoare."

"Avem doua cai pentru a-l scoate pe Gabriel din inchisoare: una este aceea de a cere gratierea din partea presedintelui Giorgio Napolitano. Iar a doua este suspendarea ordinului de detentie, in asteptarea acordarii gratierii. I-am gasit lui Gabriel si un loc intr-o comunitate protejata, unde va avea posibilitatea sa se odihneasca si va avea un regim de semi-libertate. Va trebui sa fie acasa la ora 21 si va fi obligat sa frecventeze cursul universitar. Saptamana viitoare vom depune cererea de gratiere catre Preseidntie. Dar rezultatul nu il vom putea avea inainte de 3-4 luni".

Rep: Cum se impaca Bogdan Gabriel cu ceilalti detinuti din inchisoarea din Como?

P.L.: Este foarte linistit si este considerat mascota inchisorii. Toti considera ca este inchis pe nedrept si ca nu trebuie sa fie in inchisoare. Este protejat chiar de catre detinutul considerat cel mai autoritar!".

Rep.:Cand va iesi, Gabriel va avea un loc de munca asigurat. Doreste sa ramana in Italia?

Desigur, va ramane aici. Desi a vazut prima oara Italia de la fereastra avionului dupa ce a fost extradat din Romania.

In seara de vineri, 31 octombrie, avocatul Livio, se pregateste pentru interviurile cu principalele telejurnale din Italia, care si-au trimis deja reporterii sa afle povestea "geniului informatic din Carpati". In seara asta toti vor vorbi de Gabriel la televizor: Tg 5, Studio Aperto, apoi sunt cei Radio Capital si altii.

Sursa: HotNews.ro

Lazio: Coppotelli, stanziati 1,7 mln a province per neo comunitari

(ASCA) - Roma, 31 ott - ''Il provvedimento approvato oggi, assegna 1 mln e 700 mila euro alle Province e fissa i criteri e le priorita' in materia di interventi a favore dei neo comunitari. Un passo avanti verso l'inclusione e la garanzia dei diritti di cittadinanza''. Lo ha annunciato l'assessore alle politiche sociali del Lazio, Anna Coppotelli a margine della seduta di Giunta.''Un importante risultato - aggiunge Coppotelli - in termini di semplificazione e di attribuzione efficiente delle risorse in base alle reale esigenze dei territori. Conoscere la presenza dei cittadini neo comunitari nelle aree di riferimento significa attribuire i fondi necessari e sostenere concretamente le Amministrazioni locali. Si permette cosi', anche, di liberare risorse utili per rispondere ai bisogni degli altri cittadini in condizione di disagio''.
Fonte: Asca