venerdì 22 giugno 2012
Campionati Europei Scherma. Oro a Yakimenko sul francese Apity. Nella spada donne oro alla rumena Simona Gherman sulla connazionale Maroiu
Legnano – In finale maschile Alexey Yakimenko ha superato il francese Apity laureandosi campione d'Europa di Sciabola, mentre per la Spada donne vittoria di Simona Gherman sulla connazionale Maroiu con il punteggio di 15 a 6Per le donne, lotta in casa tra le due rumene Gherman e Maroiu . Tra le due forte equilibrio ma la Gherman era in partita oggi. Nel primo intermedio 7 a 3 per la Gherman.bNella seconda frazione non c'è stata partita per Maroiu.
Ecco i quattro semifinalisti della prima giornata maschile di sciabola: il russo YAKIMENKO, il bielorusso BUILEVICH, l'Ucraino Andriy Yagodka ed il francese Bolade Apity
Al primo turno il bielorusso sul punteggio di 5 a 3 a favore del russo Yakimenko , ha una piccola contusione e si rende necessario l’intervento medico. La gara continua essenzialmente in parità, visto l’alto spessore dei due atleti ma il russo riesce stoccata su stoccata a fare la differenza. Finale 15 a 9 a favore del russo YAKIMENkO
Nella seconda semifinale tra il francese Apithy e l’ucraino Yagodka , sostanzialmente fino a metà gara si è in parità 6 a 6. Nella seconda parte Bolade spinge e vince 15 a 10. In finale Yakimenco e Apity.
Per la prima semifinale la francese cerca di tenere a freno la rumena Gherman e conduce per 9 a 4 nella prima frazione. Il risultato finale si attesta su 15 a 12.
Nella seconda semifinale tra la tedesca Monica Sosanska e la rumena Anna Maroiu conduce sempre e nella prima frazione ci si attesta su 7 a 4. Nell’ultima parte della gara Monica recupera (14 a 12) ma non è sufficiente per la vittoria che va a Anna con il punteggio di 15 a 12.
In attesa della finalissima per l’oro maschile e femminile, inizio della cerimonia di apertura dei Campionati Legnano Europei 2012, con “Inno alla Gioia” eseguito dall’orchestra del coro Jubilatae del maestro Paolo Alli. Presente il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni che ha affermato "E' con piacere che ritorno a Legnano e faccio i complimenti alla scherma Legnano del presidente Caletti. Da giovani mi sono imbattuto anche io nella Noble art della scherma", Luciana Ruffinelli assessore allo sport , Paola della Chiesa direttrice di Land of Tourism di Varese, ed il sindaco Alberto Centinaio che ha ringraziato per l'invito ed ha concluso "La nostra storia ben si coniuga con questo sport che è tradizione e disciplina" . Con l’Inno nazionale partono i campionati di scherma Legnano 2012
Enzo Mari
Fonte: AsseSempione
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:53
0
commenti
Moment dramatic pentru Ştefan Radu în Italia
Ştefan Radu, fundaşul lui Lazio Roma, a fost deferit, marţi, Comisiei de Disciplină pentru că a salutat galeria echipei romane cu un gest asemănător salutului nazist, la meciul cu Napoli, din 7 aprilie.
Salutul lui Ştefan Radu
"Procurorul Federal l-a deferit Comisiei de Disciplină pe fotbalistul echipei Lazio, Ştefan Radu, pentru că şi-a salutat fanii cu mâna dreaptă ridicată şi întinsă, la fel ca salutul nazist. De asemenea, şi împotriva clubului a fost declanşată o procedură disciplinară pentru responsabilitatea avută în acest caz", se arată într-un comunicat al Federaţiei Italiene de Fotbal.
ŞTEFAN RADU, audiat de PROCURORUL FEDERAL pentru SALUTUL NAZIST
Pe 7 aprilie, Ştefan Radu a salutat galeria echipei romane cu un gest asemănător salutului nazist, după meciul cu Napoli, scor 3-1, din etapa a 31-a a campionatului Italiei, conform imaginilor prezentate de presa italiană.
"Printre atâtea gesturi de bucurie, a fost fotografiat şi salutul fundaşului Ştefan Radu către Curva Nord. Românul i-a salutat pe tifosi cu braţul drept ridicat, într-un fel de salut roman", a scris atunci agenţia Ansa.
ŞTEFAN RADU, anchetat în ITALIA pentru salutul nazist. VEZI CE RISCĂ
SCANDAL. Ştefan Radu a şocat Italia cu un SALUT NAZIST
Pe 8 aprilie, Lazio Roma a dat publicităţii un comunicat, pe site-ul oficial, în care susţine că gestul lui Ştefan Radu de la finalul meciului cu Napoli nu face apologia fascismului, fundaşul doar sărbătorind victoria alături de fani. Ştefan Radu a fost audiat, în 18 aprilie, timp de o oră şi jumătate, de procurorul federal Stefano Palazzi în legătură cu acest caz.
În 2006, căpitanul de atunci al lui Lazio Roma, Paolo Di Canio, a fost suspendat pentru un meci şi amendat cu 10.000 euro, în urma salutului nazist de la meciul cu Livorno. Pentru un salut asemănător, Di Canio, în vârstă de 37 ani, fusese suspendat o etapă şi în urma partidei Lazio - Juventus Torino, scor 1-1. De asemenea, atacantul italian a fost amendat cu 10.000 euro în martie 2005, pentru un gest asemănător la jocul cu AS Roma. Di Canio afirmase atunci că modalitatea de a-şi manifesta bucuria în teren nu are nici o legătură cu politica, dar Comisia de Disciplină a considerat că un salut în acest fel nu poate fi interpretat ca un element de bucurie.
Sursa: Realitatea
Leggi anche:
Quel 'saluto romano' verso la curva dopo Lazio-Napoli costa caro a Radu: difensore e club deferiti alla Disciplinare
Stefan Radu e il saluto romano Un invito dalla Comunità Ebraica
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:40
0
commenti
Travolto da un'auto pirata, muore in ospedale
Il luogo dell'incidente
Muore investito da un'auto pirata. Non ce l'ha fatta l'operaio romeno travolto mentre attraversava via Buffa a Voltri. Costantin Matei, 51 anni, dipendente da tre mesi della "2P-Group", passeggiava in ciabatte con il telo mare sottobraccio. Erano le tre e mezza di una domenica calda; andava al mare mentre un'auto l'ha investito ed è fuggita.
Un urto violento che ha scaraventato l'uomo a venti metri di distanza e ha lasciato per terra lo stemma del marchio dell'auto, una Toyota.
Ma alcuni testimoni hanno descritto ai vigili urbani il colore e il tipo di vettura; un ragazzo che si trovava sul marciapiede opposto, ha annotato pure gli ultimi cinque numeri della targa.
L'auto è stata trovata cinque ore dopo, parcheggiata in via Diano Marina, a Prà. Ora tocca alla polizia municipale rintracciare chi era al volante ieri pomeriggio.
(18 giugno 2012)
Fonte: La Repubblica
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:37
0
commenti
Catania. Bolla calda: si sfioreranno i 40° Allerta. Temperature in aumento sino a domani. Muore romeno colto da malore
Ieri la città, così come l’intera zona costiera, è stata salvata dalla brezza che ha mitigato le temperature non facendole salire al di sopra dei 34-35°. Ma già a Sigonella, per esempio, che non risente del refrigerio del mare, la colonnina di mercurio è arrivata a toccare i 37 gradi.
Oggi e domani, invece, si rafforzerà l’alta pressione sub-tropicale di matrice africana e questo, tradotto in soldoni, vuol dire caldo ben sopra la media stagionale. In certe zone, infatti, si sfioreranno i 40 gradi, nella piana di Catania per esempio, mentre più ci si avvicina al mare più il termometro dovrebbe scendere, seppur di pochi gradi.
Sono queste le previsioni di Valerio Leonforte, meteorologo di MeteoSicilia, secondo il quale questa situazione dovrebbe finire tra domani e sabato. «Per fortuna – dice – l’umidità si manterrà su livelli più che accettabili, altrimenti la percezione del calore sarebbe insopportabile. Da sabato, invece, arriveranno correnti più fresche da nord, per cui le temperature torneranno a livelli accettabili, 30-31°, ma ci sarà più umidità».
E forse il caldo è stata la causa della morte di un cittadino romeno deceduto ieri pomeriggio per strada, dove probabilmente aveva vissuto la maggior parte della sua vita. Mihai Auadnei, nazionalità romena, 52 anni, si è accasciato ieri pomeriggio su un marciapiede di via De Nicola (una delle traverse che collegano corso dei Martiri con piazza Bovio) e lì è rimasto cadavere, fino a quando qualcuno non ha avvertito la polizia. Ma non c’era più nulla da fare.
L’uomo, che viveva nel campo nomadi vicino all’aeroporto, a San Giuseppe La Rena, è stato riconosciuto da altri connazionali. Un caso di morte naturale (non sono state rilevate tracce di violenza).
21-06-2012
Fonte: La Sicilia
Leggi anche:
Caldo, picco massimo giovedì. Ministero: "Allarme rosso su 9 città"
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:34
0
commenti
martedì 19 giugno 2012
Festa Europea della Musica, Il quartetto “ConTempo” di ritorno a Roma!
Il quartetto “ConTempo” ritorna sulla scena musicale italiana
Dal 21 al 23 giugno, la Festa Europea della Musica porta sulla scena dell’Accademia di Romania tre concerti eccezionali, di cui uno sostenuto dal quartetto d’archi „Con Tempo” (Bogdan Şofei, Ingrid Nicola, Andreea Banciu ed Adrian Mantu).
Luogo: Sala concerti - Accademia di Romania in Roma (Piazza J. De San Martin, 1)
21 giugno 2012 ore 20.30 - Ensamble Quadrivium Circus
22 giugno 2012 ore 20.30 - Mauro Businelli (violoncello), Stefano Giardino (piano), Keiko Morikawa (soprano)
23 giugno 2012 ore 20.30 - Quartetto ConTempo
La partecipazione è libera e gratuita, nel limite dei posti disponibili.
IL CONTEMPO QUARTET
Fondato nel 1995, il Quartetto ConTempo guadagna rapidamente fama internazionale conseguendo premi nei concorsi di tutta l’Europa. Si avvia così una carriera concertistica (oltre 1000 concerti) con un repertorio che spazia dai grandi classici agli autori contemporanei, i compositori rumeni occupando, naturalmente, un posto privilegiato. Nel 1999 ConTempo ha ottenuto una fellowship alla Royal Academy of Music di Londra, dove i suoi componenti hanno insegnato nelle classi di musica da camera e hanno avuto l’opportunità di lavorare con alcuni dei più importanti Quartetti d’archi del mondo: Amadeus, Alban Berg, Hagen, Tokyo, Emerson, ecc. Dal 2003 ConTempo è Quartetto “in residence” a Galway, in Irlanda. L’attività del Quartetto ConTempo è stata raccontata in un documentario del regista Bob Quinn. I quattro artisti si sono esibiti in concerto nelle sale più prestigiose di tutto il mondo ed hanno suonato in speciali occasioni celebrative alla presenza di personalità come Papa Giovanni Paolo II (Castel Gandolfo, Roma), il re Charles (anni 2001 e 2002) e Nelson Mandela (2003). Il 29 novembre 2009, il gruppo ha sostenuto un concerto di gala al Palazzo Quirinale all’invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il quartetto ha partecipato a numerosi festival di prestigio internazionale come: Europa Musicale (München), Haydn Festival (Eisenstadt), Berliner Festwochen, Festival Classique au Vert (Parigi) ed il Festival Internazionale “George Enescu” (Bucarest).
La Festa Europea della Musica propone altri due concerti:
Giovedi’, 21 giugno, alle ore 20.30 - Ensamble Quadrivium Circus presenterà un concerto di musica contemporanea, ispirato dall’opera di Claude Bolling, un miscuglio di stili diversi, dove il classico confluisce nell’etnico, nel jazz e blues.
Venerdi’, 22 giugno, alle ore 20.30, Mauro Businelli (violoncello), Stefano Giardino (pianoforte) e Keiko Morikawa (soprano) propongono un concerto di musica lirica e da camera.
In programma - lavori di Astor Piazzolla, Xavier Montsalvatge e Claude Debussy.
In collaborazione con: Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica. Manifestazione con il patrocinio del Ministero Italiano dei Beni e delle Attività Culturali.
Accademia di Romania in Roma
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:54
0
commenti
Gala Tinerelor Talente - Premiile Propatria, Roma 2 iunie 2012
„Se decernează diploma de excelență și Trofeul Propatria 2012 pianistei VALERIA CRISTEA NECHITA” . Astfel s-a încheiat a doua ediție a Galei care a reunit la Roma, ca și anul trecut, copii si tineri români care cu merite deosebite în muzică, artă, sport, literatură și alte domenii fac cinste comunității noastre reprezentând Italia chiar și în competiții europene și mondiale. „Ei sunt adevărați mici ambasadori ai României peste hotare și ne mândrim cu succesele lor” a spus d-ra Oana Liscan reprezentantul Ambasadei României în Italia prezentă la manifestare,specificând că e o datorie în a trezi și menține în sufletul tinerilor care trăiesc în străinătate identitatea națională.
Au fost prezentați și premiați, iar unii dintre ei și-au demonstrat talentul pe scenă, 15 tineri, în fața unui public numeros și entuziast, români dar mai ales italieni, oficialitați ale primăriei Roma și ale Regiunii Lazio, artiști, reprezentanți ai comunitații românești. Invitată de onoare a fost Orchestra Liceului de Muzică Farnesina din Roma 38 de componenți între care se află și un pianist român. Unul dintre cele două trofee de excelență a fost decernat Andreei Ștefănescu multiplă campioană mondială cu naționala de gimnastică ritmică a Italiei actualmente în pregătire pentru Olimpiada de la Londra.Cel de al doilea a fost înmânat Valeriei Cristea Nechita pianistă de doar 13 ani, cu un palmares internațional de excepție între care reprezentarea Italiei la Festivalul european de compoziție de la Viena și participarea la Festivalul Mondial al Tinerilor Compozitori de la Tokio (Japonia). Minirecitalul acordat a fost ovaționat cu minute întregi de aplause și de insistente cereri de bis satisfăcute de simpatica pianistă.
Festivalul Propatria 25 mai- 4 iunie 2012 organizat de Asociația culturală româno-italiană Propatria care a cuprins în afara Galei Tinerelor Talente și un Concert de muzică barocă și clasică susținut Cipriana Smărăndescu (clavecin și pian),sopranele Mădălina Borma și Isabelle Haile, pianiștii Andrea Riderelli și Dennis Grossi , expoziția de pictură sacră a pictoriței Ana Istrătescu și piesa de teatru „Marinarul” pusă în scenă de Teodora Madașa cu un grup teatral multietnic ,face parte dintr-o campanie de promovare a artiștilor și muziciștilor de nazionalitate și origine româna susținut de membrii asociației și de colaboratorii acesteia,în contextul creării unei imagini pozitive,reale a României și românilor, în străinătate.
Propatriavox
Leggi anche:
2a edizione del Propatria Festival - Galà dei giovani talenti
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:38
0
commenti
Pubblicazione degli atti del convegno "Cioran in Italia" (Accademia di Romania, novembre 2011)
Il libro in oggetto e' disponibile sul catalogo di Aracne editrice e su quello delle librerie online indicate nella rete di vendita della casa editrice .
Accademia di Romania in Roma
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:25
0
commenti
PornoBloc, il rotocalco morboso della Romania post-post comunista
POSTFAZIONE E TRADUZIONE IN ROMENO DI MIHAI MIRCEA BUTCOVAN
Dopo il successo del 2009 nella versione cartacea, esce in versione ebook con Lite Editions, PORNO BLOC. ROTOCALCO MORBOSO DALLA ROMANIA POST POST-COMUNISTA di LORENZO MAZZONI & MARCO BELLI. La postfazione è di MIHAI MIRCEA BUTCOVAN che è anche il traduttore della versione in lingua romena. Il testo verrà presentato al Salone del libro di Torino 2012 in edizione bilingue. Nella ricorrenza del venticinquennale il Salone annovera due paesi ospiti: Spagna e Romania. Due paesi collocati agli estremi geografici dell'orizzonte culturale latino europeo.
Il fotografo Marco Belli e lo scrittore Lorenzo Mazzoni descrivono la Romania di oggi attraverso una lucida provocazione che governa l'intero romanzo. Una sorprendente e originale storia sullo Stato carpatico, garantita non solo dal riferimento poco letterario del titolo: porno non abbisogna di apparati filologici; bloc in romeno indica un edificio di numerosi appartamenti, tutti squallidamente
uguali, quegli anonimi casermoni del socialismo reale, descritti dagli autori nel testo e nelle fotografie.
Il loro viaggio si è svolto soprattutto a Bucarest, la Parigi dell'est (com'era chiamata negli anni '30) e diversamente da altri viaggiatori- turisti della nostra epoca, attratti da volgari safari fotografici
nei Paesi dell'ex blocco sovietico, e in particolare nella vampiresca «Republica Populara Romîna» d'antan, Belli e Mazzoni sono due studiosi e ricercatori dalla solida preparazione accademica che conoscono profondamente il Paese. Lo scrittore e poeta romeno Mihai Mircea Butcovan nella sua postfazione al romanzo, osserva: «Non piacerà questo libro a
molti romeni che storceranno il naso. Lo leggano come un libro di fantascienza e, come i lettori di fantascienza, facciano i collegamenti che vogliono con la realtà.
Ed i lettori italiani non usino questo testo per denigrare ulteriormente un Paese e il suo popolo. Abbiano il coraggio di non strumentalizzare un'avvincente fantastoria, movente di fantasia ma non di morbosità».
In una Bucarest estiva, calda e caotica, Boris, un oscuro personaggio in balia dei propri vizi e delle proprie debolezze, deve partecipare a una ‘misteriosa conferenza’.
Durante i suoi allucinati pellegrinaggi metropolitani incontra Zoia, una ragazza sensuale e misteriosa, e inizia con lei un gioco di erotismo, perversione e follia. Fra bambini di strada, bloc di periferia, locali notturni e un’umanità in disfacimento, Boris muove i suoi incerti passi fino al tragico, sorprendente finale. Un libro dove fotografia e testo si rincorrono e si intrecciano, creando uno strano e morboso rotocalco contemporaneo su una realtà, quella della capitale romena, inedita e fascinosa.
Porno Bloc. Magazin morbid din România post post-comunista
Într-un Bucure ti estival, cald si haotic, Boris, un personaj obscur în prada propriilor vicii s i a propriilor slabiciuni, trebuie sa participe la o "misterioasa conferin ta". În timpul halucinantelor sale rataciri metropolitane o întâlnes te pe Zoia, o fata senzuala s i enigmatica, si începe cu ea un joc de erotism, perversiune si nebunie. Printre copii de strada, blocuri de periferie, localuri nocturne s i o umanitate în descompunere, Boris îs i mi sca pa sii incert i pâna la tragicul, surprinzatorul final. O carte în care fotografia s i textul se urmaresc s i se întretaie, creând un straniu s i morbid magazin contemporan despre o realitate, aceea a capitalei românes ti, inedita s i fascinanta.
Lorenzo Mazzoni s-a nascut la Ferrara în 1974. Colaboreaza la Il Fatto Quotidiano si la Il Reporter s i a publicat numeroase nuvele, reportaje si romane, printre care "Il requiem di Valle Secca" (Tracce, 2006), "Ost" (Edizioni Melquìades, 2007), "Le acrobazie mentali di Ivan Mostarda" (Robin Edizioni, 2007), "Le bestie" (Momentum Edizioni, 2011), în afara de seria noir "Malatesta: indagini di uno
sbirro anarchico" (ilustrata de Andrea Amaducci s i publicata de Momentum Edizioni, 2011; Premiul Liberi di Scrivere Award 2011).
Marco Belli s-a nascut la Ferrara în 1975. A expus fotografiile sale în Italia s i în strainatate (Statut de la paresse, Parigi 2008; Fenomenologia di Lapin, Ferrara 2009; Porno Bloc, Capoliveri 2010). În 2007 a regizat cu compania de teatru OTP din Bologna spectacolul, pe muzica lui Erik Satie, Sport
e Divertimenti. Este unul dintre fondatorii editurii Linea BN. A publicat cu Mihai Mircea Butcovan "Dal comunismo al consumismo. Fotosafari poetico esistenziale romeno-italiano" (Linea BN, 2009) s i "Io guardo Sofia. Mosaico horror gastronomico dai Balcani" (texte de Lorenzo Mazzoni; Linea BN/Lite Editions, 2012). Conduce, cu Lorenzo Mazzoni, colect ia Atlantis de la grupul Lite Editions.
Lite Editions è la prima casa editrice che pubblica esclusivamente ebooks erotici.
Fondata nel 2011 ha nel suo catalogo oltre 150 titoli divisi in sei collane. Con la scelta del nome, in cui lit sta per “literature”, la casa editrice sottolinea l'importanza che dà alla qualità della scrittura e dei contenuti nei testi offerti al lettore.
La linea editoriale di Lite Editions promette un fremito di erotismo attraverso storie sensuali e racconti erotici di qualità.
Fedeli allo spirito del tempo i testi di Lite Editions corrono alla stessa velocità delle nostre vite.
Redazione Lite Editions
redazione@lite-editions.com
Ufficio Stampa Lite Editions
ufficio.stampa@liteeditions.com
AC Edizioni Srl
via Elia Lombardini 6 20143 Milano
www.lite-editions.com
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:10
0
commenti
Country, il nuovo album di Don Elvis
E’ il quarto CD audio ufficiale registrato in SIAE per Antoniu Petrescu, in arte DON ELVIS.
Assieme alla vocazione sacerdotale, ha sempre nutrito amore e passione per la musica che non solo è stata un hobby, ma lo ha condotto fino a prestigiosi programmi televisivi in RAI; è stato ospite di numerosi eventi musicali e radiofonici; ha realizzato videoclip musicali professionali ed attualmente è in fase di produzione un documentario a lui dedicato.
Dopo aver messo da parte per un’ attimo il suo “idolo” Elvis Presley, immagine che lo ha guidato sin dall’infanzia, sta ritrovando se stesso attraverso un percorso professionale che lo ha portato alla realizzazione di un CD dedicato al genere Country, estremamente ricco di professionalità: a partire dalla sua splendida voce baritonale, passando attraverso l’esecuzione impeccabile dei vari musicisti tutti professionisti del campo, fino alla registrazione, mixaggio e mastering realizzati con molta cura e supporto di macchine audio all’avanguardia.
Don Elvis ha fermamente voluto la registrazione di strumenti musicali veri, non campionati o finti, curando un sound il più vicino possibile agli standard Country americani, utilizzando strumenti musicali tipici del genere come il Banjo, il Dobro (chitarra resofonica), il violino (fiddle), mandolino, chitarre elettriche particolari come la Pedal Steel Guitar, la Telecaster ecc. ed infine l’armonica a bocca. Come sempre la sezione corale in armonia con la sua voce è sempre presente.
E’ una delle rare volte in cui in Italia viene presentato su CD un brano inedito in vero stile Country, avvalendosi della collaborazione di uno dei pochi cultori italiani di questo genere musicale.
Questo CD, oltre al brano inedito, contiene nuovi arrangiamenti ed interpretazioni al maschile, in puro stile DON ELVIS, di bellissimi brani musicali, precedentemente realizzati da grandi artisti come Dolly Parton (cantante americana tuttora in attività, cantautrice di oltre 3000 brani, denominata “La regina del Country”) , Lynn Anderson (conosciuta anche come “The great lady of country music”, vincitrice di Grammy-Award), Olivia Newton-John (non solo famosa attrice protagonista nel musical “Grease” ma bravissima cantante vincitrice più volte di Grammy-Award), Garth Brooks, Kent Blazy, John Rostill.
Il CD ha un Sound tipicamente moderno, potente e nitido, sulla scia dei più moderni CD di Dolly Parton e comunque di tutti i CD Hit del momento negli USA. Le registrazioni, il mixaggio e il mastering, sono state effettuate ad Avezzano presso lo studio di registrazione Fonorecord di Emiliano Bucci.
A questo ambizioso progetto hanno collaborato professionisti come : Fabio Colella & Enrico Cianciusi – Drums ; Fabrizio Pierleoni & Alessandro Porrini – Fender Bass; Corrado Retico, Walter Cianciusi, Dario Parente & Francesco Di Cicco – Rhytm Guitars, Electric Guitars, Telecaster, Banjo & Dobro; Emiliano Bucci Piano & Keyboards; Beatrice Ciofani & Giulia Ripani – Fiddle. Il Backround Vocals composto da : Luciana Martini - conosciuta corista collaboratrice della Rai per anni, Paola Ronci, Daniela Di Brizio, Valentina Sharifa Guidobaldi, Valeria Tuzii vincitrice del festival di Avezzano 2012 & Enza Tarquini. Gli arrangiamenti della sessione archi è stata curata dal noto compositore e arrangiatore di orchestra Guido Ruggeri.
Il brano inedito, che ci porta nel pieno sound country americano, composto e arrangiato da Andrea Amorese, uno dei pochi artisti del Country italiano, si è avvalso della partecipazione di alcuni strumentisti americani come: Drums - Brian Fullen ( Nashville ) ; Bass - Dow Tomlin ; Acoustic & Telecaster Guitars - Jason Roller (Indiana) ; Strings - Banjo: Wanda Vick ( Alabama ) ; Fiddle - Brian Beken ( Austin TX ) ; American Mandolin - Andy Leftwich ( Tennessee ) ; Square Neck ( Dobro ) - Wanda Vick.
“La musica country mi ha sempre affascinato, ha sempre avuto il suo spazio nei miei concerti “elvisiani”. Alla base della passione per questo genere musicale c’è naturalmente l’amore per i cavalli e per la natura, l’ambiente rilassante del ranch ma soprattutto il sound particolare degli strumenti che lo contraddistinguono. E’ un vero peccato che sia così poco conosciuto e apprezzato in Italia”. Questo album lo dedico a tutti gli amanti degli animali, della natura incontaminata e ai cultori di questo genere musicale”. DON ELVIS
La presentazione del CD avrà luogo presso il “Saloon Country Lucky Luke” di Avezzano il 7 luglio alle ore 21.30.
Emiliano Bucci
Fonorecord General Manager
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
17:39
0
commenti
Alexia Mell, addosso solo giallo rosso
Sono orgogliosa di indossarla soprattutto ora che la squadra e i tifosi hanno bisogno di un incoraggiamento speciale: spero di portare fortuna per la prossima stagione" dichiara la bella showgirl.
Alexia, romena di nascita e romana d'adozione, con i suoi seducenti scatti in giallorosso, si pone l'obiettivo di rincuorare gli animi dei tifosi delusi dalla cattiva stagione della Roma.
L'amore di Alexia per lo sport è evidente anche nel suo ultimo Calendario, dedicato alle Olimpiadi londinesi.
Per omaggiare le imprese degli atleti, Alexia Mell ha sedotto i suoi ammiratori con immagini che la ritraggono in tutto il suo splendore, intenta a svolgere alcune delle specialità olimpiche più importanti.
Solare ed elegante, ma anche aggressiva e determinata, rappresenta in pieno il ritratto dello sportivo per eccellenza. Alexia Mell, ha scalato il successo come showgirl, cantante e attrice, manifestando le sue doti anche in tv, attraverso spot pubblicitari e partecipazioni televisive nelle maggiori reti nazionali. Chissà che le immagini accattivanti di Alexia , dedicate ai tifosi romanisti e non solo , non siano veramente di buon auspicio per la squadra!
Michela Zuduluf
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
17:29
0
commenti