La Festa Europea della Musica all’Accademia di Romania in Roma
Il quartetto “ConTempo” ritorna sulla scena musicale italiana
Dal 21 al 23 giugno, la Festa Europea della Musica porta sulla scena dell’Accademia di Romania tre concerti eccezionali, di cui uno sostenuto dal quartetto d’archi „Con Tempo” (Bogdan Şofei, Ingrid Nicola, Andreea Banciu ed Adrian Mantu).
Luogo: Sala concerti - Accademia di Romania in Roma (Piazza J. De San Martin, 1)
21 giugno 2012 ore 20.30 - Ensamble Quadrivium Circus
22 giugno 2012 ore 20.30 - Mauro Businelli (violoncello), Stefano Giardino (piano), Keiko Morikawa (soprano)
23 giugno 2012 ore 20.30 - Quartetto ConTempo
La partecipazione è libera e gratuita, nel limite dei posti disponibili.
IL CONTEMPO QUARTET
Fondato nel 1995, il Quartetto ConTempo guadagna rapidamente fama internazionale conseguendo premi nei concorsi di tutta l’Europa. Si avvia così una carriera concertistica (oltre 1000 concerti) con un repertorio che spazia dai grandi classici agli autori contemporanei, i compositori rumeni occupando, naturalmente, un posto privilegiato. Nel 1999 ConTempo ha ottenuto una fellowship alla Royal Academy of Music di Londra, dove i suoi componenti hanno insegnato nelle classi di musica da camera e hanno avuto l’opportunità di lavorare con alcuni dei più importanti Quartetti d’archi del mondo: Amadeus, Alban Berg, Hagen, Tokyo, Emerson, ecc. Dal 2003 ConTempo è Quartetto “in residence” a Galway, in Irlanda. L’attività del Quartetto ConTempo è stata raccontata in un documentario del regista Bob Quinn. I quattro artisti si sono esibiti in concerto nelle sale più prestigiose di tutto il mondo ed hanno suonato in speciali occasioni celebrative alla presenza di personalità come Papa Giovanni Paolo II (Castel Gandolfo, Roma), il re Charles (anni 2001 e 2002) e Nelson Mandela (2003). Il 29 novembre 2009, il gruppo ha sostenuto un concerto di gala al Palazzo Quirinale all’invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il quartetto ha partecipato a numerosi festival di prestigio internazionale come: Europa Musicale (München), Haydn Festival (Eisenstadt), Berliner Festwochen, Festival Classique au Vert (Parigi) ed il Festival Internazionale “George Enescu” (Bucarest).
La Festa Europea della Musica propone altri due concerti:
Giovedi’, 21 giugno, alle ore 20.30 - Ensamble Quadrivium Circus presenterà un concerto di musica contemporanea, ispirato dall’opera di Claude Bolling, un miscuglio di stili diversi, dove il classico confluisce nell’etnico, nel jazz e blues.
Venerdi’, 22 giugno, alle ore 20.30, Mauro Businelli (violoncello), Stefano Giardino (pianoforte) e Keiko Morikawa (soprano) propongono un concerto di musica lirica e da camera.
In programma - lavori di Astor Piazzolla, Xavier Montsalvatge e Claude Debussy.
In collaborazione con: Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica. Manifestazione con il patrocinio del Ministero Italiano dei Beni e delle Attività Culturali.
Accademia di Romania in Roma
martedì 19 giugno 2012
Festa Europea della Musica, Il quartetto “ConTempo” di ritorno a Roma!
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:54
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento