Lombardia
Roma, 7 giu. (Adnkronos) - Drammaturgo, scrittore e intellettuale tra i piu' influenti in Europa, Eugene Ionesco e' stato anche pittore. La Fondazione Cominelli rende omaggio al maestro francese di origine romena con la mostra 'Ionesco Segreto' curata da Rosanna Padrini Dolcini e da Federico Sardella. La rassegna espone, dal 30 giugno al 29 luglio, nella sede della Fondazione a Cisano di San Felice del Benaco, in provincia di Brescia, 14 opere tra gouaches e disegni degli anni 80, e il libro d'artista 'Titres et sous titres', contenente 12 pochoirs realizzati da dodici tempere originali, eseguite apposta per questa opera, ognuna delle quali accompagnata da un testo manoscritto e inedito.
La mostra si focalizza su un momento cruciale della parabola creativa di Ionesco, quella degli anni della piena maturita'. In questa fase della sua vita l'intellettuale francese, come afferma in una intervista del 1985, si avvicina alla pittura spinto da esigenze creative e terapeutiche, e cerca in essa una nuova forma di esistenza e di espressione.
Durante la mostra sara' proiettato un video con testimonianze inedite di donne che lo hanno conosciuto, tra cui la figlia Marie France, che sara' presente all'inaugurazione, rivelando un aspetto privato e segreto del drammaturgo. Il video e' stato realizzato appositamente per l'evento dalla regista Sara Poli.
Fonte: Libero Quotidiano
giovedì 14 giugno 2012
Arte: Ionesco non solo drammaturgo, una mostra ne rivela le doti di pittore
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
09:40
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento