12/06/2012
AOSTA. "I Lumina", ovvero la luce per chi, arrivato in Italia dalla Romania, incontra difficoltà di vario genere. Questa associazione, costituita da alcuni rappresentanti della comunità romena residente in Valle d'Aosta, verrà presentata, il 23 giugno, alle 18, nel salone della "Cittadella dei giovani" di Aosta.
La presidente Angela Dobre, in Italia da 19 anni, ha una certezza e un ambizioso obiettivo: riunire in questa nuova, grande famiglia gli stranieri di origine romena, ma non solo. «Siamo aperti a chiunque voglia conoscerci - dice -. Desideriamo divulgare la cultura, la tradizione, la cucina e, soprattutto, la storia del nostro Paese. Diamo il benvenuto a tutti».
Un primo passo verso un'informazione più dettagliata e precisa verrà compiuto nella serata di presentazione. «Proietteremo due filmati in cui illustreremo le origini dello stato romeno - anticipa Angela Dobre -. Dai Daci ai Romani, ai decenni del comunismo. Divulgheremo le immagini della rinascita del Paese dopo la caduta del regime e la continua crescita dei settori edile e stradale».
C'è di più nei progetti di questo sodalizio in cui primeggia il volontariato: l'organizzazione di serate a tema. Un esempio. Nel direttivo è stato inserito un sommelier. «Sarebbe molto piacevole - si augura la presidente di "I Lumina" - promuovere i vini romeni. Forti, con un aroma particolare, di ottimo boccato». Vale a dire, una degustazione guidata con gli stessi criteri con cui viene proposta dai sommeliers valdostani.
«Abbiamo tanto da offrire all'Italia e non soltanto come risorse lavorative», sottolinea Angela Dobre. Un messaggio eloquente finalizzato a caldeggiare un'integrazione che non ha faticato ad affermarsi per la gran parte dei circa 3.500 romeni residenti in Valle. «Parliamo di una convivenza armoniosa», conferma la presidente dell'associazione "I Lumina".
Questi gli altri componenti del direttivo: Marius Penescu, vice presidente. Consiglieri: Alin Neagu, Dan Gabriel Sturzu, Florin Leca, Daniel Palade, Paulina Buliga, Gabriel Bogatu, Toni Biziac. Tesoriere: Crina Capello. Segretaria: Fanuta Florentina Horhocea. Revisore dei conti: Paolo Ardito.
«Vorremmo che il nostro punto luce diventasse il faro della speranza per chi sta attraversando periodi difficili», conclude Angela Dobre.
Sandra Lucchini
Fonte: AostaOggi
giovedì 14 giugno 2012
Nasce una associazione per la comunità romena in Valle d'Aosta
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
13:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento