Stato civile
27.06.2012
Il provvedimento dà attuazione alle novità introdotte dal decreto 'semplifica Italia'
Il Consiglio dei ministri ha approvato durante la seduta di oggi una serie di provvedimenti tra i quali il regolamento che dà attuazione all'istituto del 'cambio di residenza in tempo reale' introdotto dal decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 ('semplifica Italia'). La novità normativa consente ai cittadini di presentare le dichiarazioni anagrafiche - di residenza e di trasferimento all'estero - anche spedendole per posta oppure inviandole via fax o e-mail, oltre che allo sportello del comune competente.
Le principali novità previste dal regolamento, approvato su proposta del ministro dell'Interno di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, riguardano le dichiarazioni anagrafiche e i controlli sui requisiti.
Per quanto riguarda le dichiarazioni, l'ufficiale d'anagrafe deve registrarle entro i due giorni lavorativi successivi alla presentazione, mentre i loro effetti giuridici, e quelli delle corrispondenti cancellazioni, decorrono dalla data della dichiarazione.
I controlli sulla sussitenza dei requisiti dichiarati, invece, vengono effettuati nei 45 giorni successivi alla registrazione da parte dell'ufficiale d'anagrafe.
Fonte: Ministero dell'Interno
Inoltre:
Necessario il documento individuale per i minorenni in viaggio
venerdì 29 giugno 2012
Il Consiglio dei ministri approva il regolamento sul 'cambio di residenza in tempo reale'
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:15
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento