di Eliza Puscoi
31 maggio 2016
ROCCA DI PAPA /Dintorni – Lo scorso 26 maggio all’Istituto C. Francesco de Sanctis di Genzano la prof. Măndica Neagu insieme al Preside Antonio Draisci hanno festeggiato la chiusura del corso di lingua e cultura romena LCCP, nelle scuole dei Castelli romani con il sostegno dell’Associazione Romena di Velletri, Padre ortodosso Razvan, la scrittrice Eliza Puscoi e Bibirig Irina Maria, insieme ancora al corpo docente italiano, presieduto dalla dolcissima Vicepresidente Raffaella Cremonini e ai genitori romeni con i loro figli che sono stati il fulcro della giornata trasformatasi in uno spettacolare e accogliente evento.
La giornata è stata incorniciata dai disegni di Maria Vitali e Cristina Paladuta, dalle poesie di Federico Vitali e dalle canzoni di una adolescente romena che ha cantato in inglese,romeno e italiano, Claudia Coman, per chiudersi poi con i libri regalati ai bimbi dalla stessa scrittrice”Matteo e la colomba bianca” bilingue italiano-romeno.
Sono stati discussi i progetti portati a buon fine, nonché i nuovi in programma. L’integrazione è stata la chiave magica: l’amicizia e la comprensione ha legato tutti i presenti e messo le radici verso nuovi traguardi . Nessuno dovrebbe dimenticare le origini delle proprie radici e mai evitare di farle conoscere, e allo stesso tempo amare e rispettare il paese che ci ha dato casa e ci ha accolti come dei figli.
Un grazie doveroso alla prof.ssa di storia per questa organizzazione avvenuta con il pieno appoggio del preside dell’Istituto C. Francesco de Sanctis.
Fonte: Il Grillo Online
martedì 31 maggio 2016
A Genzano trionfa l’integrazione con l’evento di chiusura del corso di lingua e cultura romena
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
19:50
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento