UNIRÀ LA COMUNITÀ RUMENA
C’è la parrocchia ortodossa
16 luglio 2016
CONEGLIANO. Anche Conegliano ha la sua chiesa ortodossa, organizzata in parrocchia. Si tratta della Parrocchia Ortodossa Romena, devota a San Nicola di Bari, che da qualche giorno si è costituita in municipio e ha sede in un locale di via Bachelet. È la prima volta che a Conegliano nasce una parrocchia ortodossa: quelle nella Marca si contano sulle dita di una mano, tra le più vicine c'è quella storica di Montaner, frazione di Sarmede, che però nacque in un contesto completamente diverso. Se a Montaner la popolazione diventò ortodossa in aperta polemica con la diocesi, a Conegliano invece la nuova parrocchia è espressione di una comunità di immigrati (quella romena) che negli ultimi anni è cresciuta senza sosta, fino a rappresentare oggi la seconda nazionalità più numerosa (circa 600 cittadini) dopo quella cinese. «Non avevamo un luogo in cui trovarci, e spesso eravamo costretti a spostarci a Treviso o a Oderzo» spiega un rappresentante della parrocchia «ora abbiamo affittato i locali di via Bachelet, e ci ritroviamo quasi tutti i giorni». Sono numerosi i fedeli che frequentano la loro nuova sede non soltanto per la preghiera ma anche per momenti ricreativi, riunioni e pranzi. (a.d.p.)
Fonte: La Tribuna di Treviso
domenica 21 agosto 2016
Anche Conegliano ha la sua chiesa ortodossa
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:51
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento