di Federico Carabetta - 1 dicembre 2016
1 Dicembre 2016. Ricorre oggi la Festa Nazionale della Romania. Per l’occasione rivolgiamo i nostri migliori auguri a tutti i romeni in Patria e a quelli della diaspora che vivono e lavorano a Roma e in Italia in tutti i settori delle attività per il benessere comune.
Salutiamo e beneauguriamo al loro nuovo Ambasciatore presso la Repubblica Italiana Ecc. George Bologan, al nuovo Ambasciatore della Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Ordine di Malta Ecc. Liviu-Petru Zăpîrţan, i rappresentanti delle confessioni religiose romene presenti a Roma quali quelli della chiesa cattolica, greco cattolica e ortodossa, salutiamo il rettore del Pontificio Collegio Pio Romeno p. Gabriel Buboi, la dirigenza dell’Accademia di Romania, gli studenti romeni di tutti gli ordini e gradi che hanno scelto Roma per i loro studi.
In questo giorno solenne, ricordiamo e celebriamo anche noi la pagina più rilevante della storia della Romania. Una pagina che segnò l’unificazione nazionale definitiva e la nascita della Grande Romania, una nazione che riuniva sotto un’unica bandiera la maggioranza dei popoli di lingua romena. Ciò in virtù dell’atto pubblico del 1 dicembre 1918 redatto ad Alba Iulia e che rappresentò la volontà e l’operato dell’intera nazione romena che così raddoppiò la sua superficie e popolazione.
Fonte: Abitare a Roma
giovedì 1 dicembre 2016
1° dicembre 1918 -1° dicembre 2016: Festa Nazionale della Romania
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento