December 19, 2008 -
Sul quotidiano rumeno Gândul appare oggi uno scritto in cui si esprime rincrescimento per il fatto che la Romania sia considerata in tutt’Europa come una nazione “povera e corrotta”.
“E’ vero – si legge nell’articolo – noi rumeni siamo poveri e corrotti ma si dovrebbe darci atto che stiamo facendo meglio dei bulgari sia da un punto di vista economico sia per quanto riguarda la lotta alla corruzione. Stiamo combattendo la corruzione nonostante le personalità che vi sono implicate non vengano mai condannate e nonostante la nostra giustizia non sia libera di agire.”
“Sono stati redatti rapporti da fonti indipendenti i quali mostrano che l’afflusso di fondi dall’Europa ha accresciuto ancora di più la corruzione, ma la Romania ha difficoltà ad amministrare i fondi europei soprattutto perché manca di esperienza e non ha quadri competenti.”
“La Romania non è però l’unico paese corrotto in Europa. Anche grandi nazioni come la Francia, la Gran Bretagna oppure la Spagna si trovano nella situazione di dover rimborsare milioni di euro perché hanno gestito male i fondi europei. I greci hanno ricevuto somme ingenti che avevano chiesto “per immense piantagioni di uliveti”, piantagioni che in realtà non esistono. Gli italiani hanno ricevuto fondi europei perché si sono allegramente inventati decine di fandonie. Il governo inglese non è riuscito, nel 2005 e nel 2007, a versare fondi agli agricoltori. Però nessuno ha mai accusato questi paesi di corruzione. Ci si chiede perché questa fama di paese corrotto sia applicata quasi esclusivamente alla Romania e soprattutto ci si chiede perché nessun politico europeo è interessato a toglierci di dosso questo marchio infame.”
Fonte: Ticino Libero
sabato 20 dicembre 2008
La stampa rumena insorge: l’intera Europa è corrotta, non solo la Romania.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
15:27
0
commenti
Romania/ Leader opposizione eletto a presidenza Senato
Era previsto dal patto della coalizione destra-sinistrapostato
Roma, 19 dic. (Apcom-Nuova Europa) - Il leader della sinistra romena, Mircea Geoana (Psd), è stato eletto presidente del Senato con 96 voti favorevoli, concludendo il cerchio delle spartizioni di poltrone stabilito dall'accordo di alleanza della grande coalizione tra Socialdemocratici e Democraticiliberali (Pdl). La notizia è stata pubblicata dall'agenzia Mediafax.
Geoana era l'unico candidato al posto di presidente del Senato. Per la Camera il Pdl ha presentato la candidatura di Roberta Anastase. Oggi il Parlamento romeno ha votato per approvare i risultati elettorali e per nominare i presidenti dei due rami parlamentari. Lunedì è previsto il voto di fiducia sulla squadra di governo presentata ieri dal premier designato Emil Boc. Rimane in bilico soltanto il nome del ministro della Giustizia che Psd e Pdl vogliono affidare a un personaggio autorevole e indipendente.
Fonte: Virgilio Notizie.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
15:25
0
commenti
Guvernul Emil Boc e complet
Guvernul Emil Boc e complet: Vasile Blaga, Elena Udrea, Theodor Paleologu, Adriean Videanu (PDL); Gabriel Oprea, Cristian Diaconescu si Ionut Bazac (PSD) fac parte din Executiv
de Departamentul Politic HotNews.ro
Joi, 18 decembrie 2008, Actualitate Politic
Nominalizatii pentru posturile ministeriale in guvernul condus de Emil Boc
Foto: Agerpres
Conducerile PDL si PSD au desemnat joi nominalizatii pentru posturile ministeriale in guvernul condus de Emil Boc. Printre numele propuse de cele doua partide se numara fosti ministri:
Dan Nica
Ilie Sarbu
Marian Sarbu
Vasile Blaga
Radu Berceanu, dar si new-entries precum
Elena Udrea (la Turism)
Monica Iacob Ridzi
Theodor Paleologu (Cultura)
Mihai Stanisoara (MApN). La ministerul Justitiei ar putea fi propus Mihai Selegean, fostul director al Institutului National al Magistraturii.
Propunerile PD-L:
* Ministerul Finantelor Publice - Gheorghe Pogea
* Ministerul Transporturilor si Infrastructurii - Radu Berceanu
* Ministerul Economiei - Adriean Videanu
* Ministerul Apararii Nationale - Mihai Stanisoara
* Ministerul Dezvoltarii Regionale si Locuintei - Vasile Blaga
* Ministerul Comunicatiilor si Societatii Informationale - Gabriel Sandu
* Ministerul Culturii si Cultelor - Theodor Paleologu
* Ministerul Tineretului si Sportului - Monica Iacob Ridzi
* Ministerul Turismului - Elena Udrea
Propunerile PSD:
* Dan Nica este vicepremier
* Ministerul Muncii, Familiei si Protectiei Sociale - Marian Sarbu
* Ministerul Educatiei si Cercetarii - Ecaterina Andronescu
* Ministerul Sanatatii - Ionut Bazac
* Ministerul Agriculturii si Dezvoltarii Rurale - Ilie Sarbu
* Ministerul Administratiei si Internelor - Gabriel Oprea
* Ministerul Afacerilor Externe - Cristian Diaconescu
* Ministerul Mediului - Nicolae Nemirschi
* Ministerul pentru IMM-uri, Comert si Afaceri - Constantin Nita
* Ministrul pentru Relatia cu Parlamentul - Victor Ponta
Sursa: HotNews.ro.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
15:14
0
commenti
Alegerile europarlamentare vor avea loc pe 7 iunie 2009
Alegerile pentru viitorul legislativ european vor avea loc pe 7 iunie 2009, arată un comunicat al parlamentului European. În România, urmează să fie aleşi 33 de eurodeputaţi. Alegerile vor avea loc simultan în toate cele 27 de state membre ale uniunii Eurpene.
"Pentru a şaptea oară în istoria de 50 ani a Parlamentului, în perioada 4-7 iunie, vor avea loc alegeri directe în toate statele membre. Cetăţenii români vor vota la 7 iunie 33 deputaţi europeni din numărul total 736", se arată în comunicatul citat de "Evenimentul Zilei".
În UE există 375 milioane de cetăţeni europeni cu drept de vot, Ei vor avea posibilitatea de a decide asupra politicilor la nivel european.
În condiţiile în care procesul de ratificare a Tratatului de la Lisabona nu se va încheia până la alegerile europene, baza legală cu privire la componenţa Parlamentului European va fi Tratatul de la Nisa.
Antena3.ro
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
15:08
0
commenti
Calabria/Università: in visita delegazione rumena
(ASCA) - Rende (Cs), 18 dic - Una delegazione della Romania e' in visita all'Uni.Cal. .Si tratta di una delegazione proveniente dalla citta' di Campulung Muscel, che, da qualche giorno, e' ospite dell'Amministrazione Comunale di Rende ((CS) nell'ambito del programma ''Europa per i cittadini Town-Twinning'', che si concludera' con un gemellaggio tra le due citta'.
La comitiva, giunta nel campus universitario di Arcavacata, guidata dall'Assessore alle Politiche comunitarie, Emilio De Bartolo, e da Maria Brunella Stancato, in rappresentanza dell'Associazione ''Volare a Santo Stefano'', ha avuto l'opportunita' di visitare alcune strutture dell'Ateneo ed, in particolare, la Biblioteca d'Ateneo, dove e' stata ricevuta dal Presidente, prof. Davide Infante, che ha fornito tutte le informazioni sul patrimonio editoriale e sulla erogazione dei servizi delle tre biblioteche.
Fonte: Asca
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:54
0
commenti
giovedì 18 dicembre 2008
Bologna: sportello consulenza per imprenditrici immigrate
Lo sportello si inserisce all'interno del progetto "Bazar - percorsi di inclusione sociale per donne migranti", che intende raggiungere due risultati fondamentali: essere un'interfaccia tra la persona e il sistema dei servizi, offrendo informazioni e contatti utili, e svolgere una funzione di accompagnamento all'autonomia delle donne (processi di empowerment).
Il progetto prevede la creazione di una mappatura di servizi rivolti a migranti ed in particolare a donne che intendono avviare un'attività.
Questa mappatura sarà messa a disposizione presso lo sportello, il quale è aperto dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18 presso il Cides, via Cervellati 1/G, Bologna tel. 051/552876 fax 051/555421 e-mail: bazar@cidesbo.it
Grazie a Marinela Costan per la segnalazione.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:29
0
commenti
Morto il maestro di danza Ioan Iosif Girba
Di origine rumena si era trasferito a Fasano fondando alcune prestigiose scuole di danza.
Stroncato da una malattia è morto il maestro di danza Ioan Iosif Girba, rumeno di origine e da alcuni decenni a Fasano.
Si deve a lui e ad una sua collega e connazionale la nascita delle prime scuole di danza a Fasano che nel tempo sono divenute una fucina di talenti, molti dei quali impegnati nelle più prestigiose accademie e compagnie nazionali.
In particolare il maestro Girba aveva fondato e seguiva la scuola di danza Nuova Choreos dopo essere stato primo ballerino all’opera di Budapest.
17. dicembre 2008
Fonte: RadioDiaconia.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:26
0
commenti
Il rock rumeno alla conquista del mondo con i Magica
Pubblicato il 17/12/2008
di Emanuele Gentile
L’Europa dell’Est si sta svegliando. Molto rapidamente. Con forza. Correndo. E il rock non è da meno. Scommessa vinta per i Magica autori di un album convincente
L’Europa dell’Est si sta svegliando. Molto rapidamente. Con forza. Correndo. E il rock non è da meno. Infatti, sempre più band appartenenti all’Europa Orientale riescono a fasi largo nel c.d. “show biz” riuscendo ad ottenere risultati di buon livello.
Oggi vi voglio presentare i Magica, gruppo heavy metal proveniente dalla Romania. Il gruppo è in attività da qualche anno con la seguente line-up: Ana Mladinovici, Bogdan Costea, 6 Fingers, Sorin e Hertz.
Si avete letto bene. I Magica sono capitanati da una cantante e che cantante! Infatti sono rimasto impressionato dalla qualità del suo cantare. Una voce modulata, mobile, capace di passare da registri ombrosi ad espressioni liriche con bella padronanza e in possesso di un bel carisma.
Con un “atout” del genere i Magica confezionano album convincenti e che non deludono affatto le aspettative. La matrice del sound dei Magica è il gothic metal, ma attenzione. E’ solo un punto di partenza. La base del sound. Infatti, i Magica stratificano un sound che è il risultato di un sapiente assembramento di certo hard rock alla Rainbow oppure di sonorità melodiche tipiche dell’heavy metal scandinavo.
Il risultato è gradevolissimo poiché il quintetto rumeno ha capacità e perizia. Si passa con incredibile agilità da partiture lente ad altre più smosse. Da momenti sognanti ad altri molto più increspati. Da mood epici ad altri ancora molto più stradaioli. Il tutto incorniciato dall’eccellente prestazione di Ana Mladinovici e soci.
“Wolves & Witches” è un album che non vi deluderà.
Fonte: Musical News
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:22
0
commenti
Posibila structură a guvernului Boc
Miercuri, 17 Decembrie 2008
În ultimele zile am aflat care vor fi ministerele din noul Guvern, dar rămâne de stabilit cine le va conduce. Până în prezent sunt vehiculate mai multe nume de o parte şi de alta a celor două partide. Foto (1)
Vezi Galerie Articol
Ministerul Justiţiei va fi condus de un independent, o femeie, al cărei nume nu a fost dezvăluit nici măcar neoficial.
Dintre ministerele economice, social-democraţii ar putea prelua agricultura, pentru Valeriu Steriu, Transporturile, pentru Liviu Dragnea şi Comunicaţiile, pentru Dan Nica.
Numele lui Dan Nica este însă tot mai des invocat şi pentru funcţia de vicepremier. PSD a mai optat şi pentru Ministerul de Externe, unde vicepreşedintele Cristian Diaconescu are mari şanse- sau Ministerul Apărării, dorit de Gabriel Oprea.
Printre ministerele vizate de PD-L figurează Educaţia unde consilierul prezidenţial Cristian Preda este dat drept favorit.
De asemenea, liberal democraţii şi-ar putea adjudeca ministerele economiei şi finanţelor, pentru care sunt luaţi în calcul Adriean Videanu, Ionuţ Popescu sau Gheorghe Pogea. Vasile Blaga ar putea fi din nou ministru al administraţiei şi internelor, cu toate că există voci care spun că Blaga nu s-ar mai regăsi în structura viitorului Executiv.
Monica Iacob Ridzi ar avea şanse la noul înfiinţatul minister al turismului.
Ministerele PSD
Ministerul Agriculturii - Ilie Sârbu
Ministerul Infrastructurii şi Transporturilor - Liviu Dragnea
Ministerul Comunicaţiilor şi Societăţii Informaţionale - Dan Nica
Ministerul Apărării - Gabriel Oprea
Ministerul Afacerilor Externe - Cristian Diaconescu
Ministerul Muncii, Familiei şi Protecţiei Socale - Marian Sârbu
Ministerul Tineretului şi Sportului – Nicu Bănicioiu
Ministerul Dezvoltării Regionale şi Locuinţei – Ion Toma
Ministerul IMM-urilor şi Mediului de Afaceri - Constantin Niţă
Ministerele PD-L
Ministerul Justiţiei şi Libertăţilor Publice – un independent
Ministerul Economiei, Energiei, Industriilor – Adriean Videanu
Ministerul Sănătăţii - un expert cu domiciliul în SUA
Ministerul Administraţiei şi Internelor - Vasile Blaga
Ministerul Finanţelor Publice - Ionuţ Popescu, Gheorghe Pogea
Ministerul Mediului - Sulfina Barbu
Ministerul Educaţiei, Cercetării şi Inovării - Cristian Preda
Ministerul Culturii, Cultelor şi Patrimoniului Naţional - Sever Voinescu
Ministerul Turismului - Monica Iacob Ridzi
Ministru pentru Relaţia cu Parlamentul - Anca Boagiu
Sursa: Realitatea TV
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:21
0
commenti
Romania/ Premier: governo avrà 18 ministri e un vicepremier
Nomina e scelta potrà avvenire davanti a presidente Basescu
Roma, 17 dic. (Apcom) - Il governo di coalizione destra-sinistra che guiderà la Romania nei prossimi quattro anni avrà un premier, un vicepremier, 18 ministri e un viceministro con delega per i rapporti con il Parlamento. Lo ha annunciato il primo ministro designato Emil Boc, democratico-liberale (Pdl). I delegati del Pdl e dei Socialdemocratici (Psd) in alleanza con i Conservatori (Pc) si incontreranno oggi pomeriggio per definire la squadra dell'esecutivo e secondo alcune indiscrezioni le fasi cruciali per la scelta dei ministri si potrebbero svolgere a Palazzo Cotroceni, sotto gli occhi del presidente Traian Basescu, la cui approvazione è decisiva, scrive Mediafax.
Fonti delle due formazioni della Grande coalizione romena hanno dichiarato che Basescu avrà una peso importante nella ripartizione dei ministeri e nella nomina dei candidati. Intanto il toto-ministri è già iniziato. Il Pdl, partito di centrodestra vicino al capo di stato, pensa che il Psd possa scegliere di tenere il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, il posto di vicepremier, le Comunicazioni, il Lavoro, gli Esteri e gli Interni. I nomi che si susseguono sono Dan Nica, Ilie Sarbu, Vasile Blaga (il più accreditato per gli Interni), Dragnea Liviu e Gabriel Oprea.
Per il ministero delle Finanze uno dei nomi dati per favoriti è quello del democratico-liberale Ionut Popescu, che se la dovrà vedere però con Gheorghe Pogea. Il Pdl potrebbe poi scegliere un giovane ministro per il dicastero dell'Economia. La Difesa, secondo le indiscrezioni circolate nella nottata, sarebbe un altro dei ministeri a cui aspirerebbe la destra del premier Boc proponendo il nome di Michael Stanisoarei, uno dei preferiti del presidente Basescu.
Con molte probabilità gli Esteri saranno assegnati al Psd (Cristian Diaconescu e Titus Corlatean) e lo Sviluppo regionale (John Thomas), mentre il Pdl potrebbe avere l'Istruzione con Mircea Miclea. La Giustizia, invece, sarà affidata con tutta probabilità a un esperto indipendente. Il settore, infatti, è delicatissimo soprattutto dopo i richiami di Bruxelles sulla lotta alla corruzione.
Si registrano le prime scaramucce tra Psd e Pdl. Se i Socialdemocratici si sono sentiti traditi dalla nomina affrettata di Boc al posto di premier, mentre contavano nella figura di Theodor Stolojan, ripagano il Pdl con la stessa moneta e annunciano che avranno un proprio candidato per le presidenziali del 2009. Nella precedente versione ufficiosa dell'accordo della coalizione si prevedeva un candidato unico, con tutta probabilità Basescu. Mircea Geoana, leader della sinistra romena, ha fatto sapere ieri che "avremo un candidato per la presidenza e gareggerà con Basescu. La coalizione è una cosa e la competizione un'altra".
Fonte: Virgilio News.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:19
0
commenti