gennaio 14, 2016 Spettacolo & Cultura
Elena Carbotti
NOVOLI (Lecce) – Anche quest’anno ritornano a Novoli i “giorni del fuoco”, che saranno accompagnati dalla musica del Focara Festival. Ad aprire il concerto di sabato 16 gennaio, alle ore 21.30, sul palco di piazza Tito Schipa, subito dopo l’accensione del falò, la musica gypsy di una delle fanfare entrate nel firmamento internazionale: Fanfara Ciocarlia.
Leggendaria gypsy brass band originaria del piccolo villaggio romeno Zece Prajini, la band è un’orchestra composta da dodici musicisti romeni, che con strumenti tipici della cultura rom/ottomana, intrattengono energicamente il pubblico. Come racconta Gianluca Grossi sul sito balcanicaucaso.org, “spesso i ritmi delle loro canzoni sono frenetici, anche più di duecento battiti per minuto. Benché vari brani siano solo musicali, compongono le loro canzoni in lingua rom, antico idioma di origine indiana: il vlax romanì, in particolare, è usato in Romania, ma anche in Bosnia e Albania, ed è il dialetto gipsy più utilizzato. Negli anni la loro matrice musicale originaria subisce progressive modifiche e aggiustamenti, fino a portare a un suono che si può tranquillamente definire cosmopolita”.
Il repertorio della band, che ha conquistato dagli anni ’90 la scena musicale mondiale, riguarda sia il macrocosmo turco, ma anche quello brillante e influente dei rom.
L’esibizione dei “Fanfara Ciocarlia” è organizzata dal festival “Bande a Sud”, in collaborazione con la Fonfazione Focara.
Tutto pronto per il suggestivo evento dell’inverno salentino, al quale sono attese circa 200mila persone.
Fonte: Il Paese Nuovo
venerdì 15 gennaio 2016
Riparte il “Focara Festival” di Novoli con la musica gypsy dei “Fanfara Ciocarlia” sul palco di piazza Tito Schipa
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
17:50
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento