2^ Conferenza nazionale ‘Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali’: online il programma
Scuola, lavoro, sanità: quali e quanti i cambiamenti operati nella struttura sociale dalla presenza nel nostro Paese di differenti comunità migranti e religiose? E’ su questi temi che intende riflettere la 2^ Conferenza nazionale ‘Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali. Le celebrazioni di Divali: un’occasione per promuovere il dialogo interreligioso’, che si terrà a Roma il 10 novembre 2015.
La giornata si articola in due sessioni, una mattutina e una pomeridiana. La mattinata prevede interventi di studiosi sul tema del dialogo interreligioso e il racconto di esperienze e testimonianze sui cambiamenti apportati dalla presenza di differenti comunità religiose negli ambiti del vivere quotidiano. Durante la sessione pomeridiana verranno proiettati cortometraggi selezionati tra le opere presentate al Religion Today Film Festival e sarà dato spazio a interventi dei principali rappresentanti delle comunità religiose presenti nella Capitale. Al termine dell’evento si terrà una camminata urbana che si concluderà con una cerimonia simbolica sulle sponde del Tevere.
La Conferenza si terrà il 10 novembre, dalle ore 10,00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma La Sapienza, Piazzale Aldo Moro, 5.
L’evento è organizzato da Programma integra, in collaborazione con Religions for Peace, Fondazione Roma Solidale, Master di I livello in Religioni e mediazione culturale dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, Associazione Pontieri del dialogo, Fondazione ISKCON Italia Tathata Edizioni, Religion Today Film Festival.
Programma
Per partecipare è necessario inviare una email di prenotazione all’indirizzo comunicazione@programmaintegra.it.
Per informazioni:
Programma integra
tel. 0678850299
e-mail: comunicazione@programmaintegra.it
www.programmaintegra.it
venerdì 30 ottobre 2015
2^ conferenza nazionale ‘Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali’
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
19:19
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento