LA BATTAGLIA DI MAGENTA COME INCONTRO TRA I POPOLI:
EVENTI CULTURALI PER PROMUOVERE I VALORI DELLA PACE E DELLA AMICIZIA
Si comincia sabato 17 ottobre ore 09.30 al Teatro Lirico con un appuntamento dedicato alla Romania e in particolare al poeta Vasile Alecsandri
Sarà presente il Console Bologan
Il sindaco Invernizzi: ‘Iniziativa in collaborazione con l’Asociatia Nationala Cultur Eroilor
e volta a rimarcare come la cultura sia un elemento identitario della nostra Città ma anche dell’Europa dei Popoli
Magenta, 5 ottobre 2015 – Il prossimo 17 ottobre ore 09.30 presso il Teatro Lirico di Magenta si terrà il primo di due eventi dal titolo generale ‘La Battaglia di Magenta come incontro tra i Popoli’ dedicati all’amicizia e alla collaborazione tra i popoli valorizzando il legame storico di Magenta con l’Europa e, in particolare, con i Paesi coinvolti nella Battaglia di Magenta. L’appuntamento del 17 ottobre si intitola nello specifico ‘Il poeta romeno Vasile Alecsandri’, letterato e statista famoso in patria che fu presente a Magenta il 4 giugno 1859 e che dedicò una sua poesia, dal titolo ‘La Magenta’ ai fatti storici cui assistette. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Asociatia Nationala Cultur Eroilor ed è rivolto in particolare agli studenti della classi 4e e 5e degli istituti superiori della città e alla comunità romena di Magenta. Il programma prevede l’inizio alle 9.30 con il saluto del sindaco Marco Invernizzi e del Console Romeno George Bologan, seguiti dall’intervento di Marco Baratto, studioso e rappresentante dell’Asociatia Nationala Cultur Eroilor dal titolo 'La Battaglia di Magenta nella descrizione del poeta e statista romeno Vasile Alecsandri'. Sarà poi letta la poesia di Alecsandri e infine, nel Parco di Casa Giacobbe, si svolgerà la cerimonia di piantumazione di un albero in segno di amicizia tra Magenta e la Romania e a ricordo della giornata. ‘Con questo e il prossimo evento vogliamo rimarcare come la cultura sia un elemento identitario della nostra Città ma anche dell’Europa dei Popoli e come da fatti negativi si possano poi costruire percorsi di condivisione dei valori della pace, dell’amicizia e della collaborazione tra Nazioni’, questo il commento del sindaco Marco Invernizzi.
Programma
LA BATTAGLIA DI MAGENTA COME INCONTRO TRA I POPOLI:
EVENTI DEL 17 OTTOBRE 2015
17 ottobre, Teatro Lirico: IL POETA ROMENO VASILE ALECSANDRI
Inizio: ore 9.30
- ascolto dei tre inni, italiano, romeno e UE
- saluto del sindaco Marco Invernizzi
- intervento del Console Romeno Gorge Bologan
- intervento di Marco Baratto, studioso e rappresentante dell’Asociatia Nationala Cultur Eroilor dal
titolo 'La Battaglia di Magenta nella descrizione del poeta e statista romeno Vasile Alecsandri'
- lettura della poesia 'La Magenta'di Vasile Alecsandri
- al termine, in esterno - nel Parco di Casa Giacobbe - cerimonia di piantumazione di un albero in
segno di amicizia tra Magenta e la Romania
martedì 13 ottobre 2015
La Battaglia di Magenta nella descrizione del poeta e statista romeno Vasile Alecsandri
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
12:07
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento