Bruxelles, 19 dic - (Agenzia Nova) - La rivoluzione romena è stata la più violenta di tutte le rivolte che hanno portato alla caduta del comunismo negli Stati dietro la Cortina di ferro, portando alla perdita di 1.142 vite umane, 3.138 feriti gravemente e oltre 760 persone detenute illegalmente e torturate. Inoltre, "l'uso della forza contro il popolo romeno nel dicembre 1989 ha danneggiato l'intera società in Romania e l'identificazione dei veri autori di questi crimini rimane un problema per le vittime, per le loro famiglie e per tutti i cittadini", si legge nel testo. Allo Stato romeno viene rimproverato di aver ritardato la scoperta della verità, condizione essenziale per garantire il diritto alle vittime e ai loro eredi di ottenere un risarcimento equo, le autorità nazionali non agendo con la dovuta diligenza richiesta dalle norme internazionali sui diritti umani. Secondo il testo della risoluzione, il Parlamento europeo commemora e rende omaggio alle vittime della rivoluzione del dicembre 1989, nonché alle loro famiglie, che hanno sacrificato la vita per porre fine alla dittatura totalitaria in Romania, sottolineando che "il sacrificio dei manifestanti pacifici del dicembre 1989 ha permesso la transizione della Romania verso la democrazia, lo stato di diritto, l'economia di mercato, nonché la sua successiva integrazione nell'Alleanza del Nord Atlantico e nell'Unione europea". (Beb)
Fonte: Agenzia Nova
Leggi anche:
- Bucarest, trent’anni dopo Ceausescu. Tour nella Capitale delle contraddizioni
- Una nazione prigioniera
- Scarsa fiducia nelle istituzioni e clientelismo: 30 anni dopo, l'eredità del comunismo in Romania
- Romania 1989: la rivoluzione vilipesa
- Il collasso della morsa comunista rumena
- Fuga da un regime
- Scornicesti, la «Predappio romena» che vuole scordarsi gli ultimi 30 anni
- Rivoluzione romena: in ricordo
- Italia-Romania: ambasciata romena e fondazione De Gasperi, omaggio alla rivoluzione del 1989
- The Brief From Brussels: memorie della rivoluzione romena
sabato 21 dicembre 2019
Romania: Parlamento europeo adotta risoluzione su commemorazione rivoluzione 1989
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:20
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento