Comunicato stampa
Accademia di Romania in Roma
Lunedì 10 ottobre 2016, ore 18,30, presso la Sala Esposizioni dell’Accademia di Romania in Roma, Sala esposizioni (Viale delle Belle Arti, 110) avrà luogo l’inaugurazione della mostra
“STORIA DELL’ULTRAMARINO” dei due artisti romeni SOFIA FRÄNKL (pittore) e BOGDAN SEVERIN HOJBOTA (scultore).
Mostra di pittura e scultura
10-23 ottobre 2016
« “L’ultramarino” ha giocato nel tempo un ruolo molto importante nell'arte. È un colore molto costoso, utilizzato dagli artisti durante la fine del Medioevo specialmente in pittura sacra, su comittenza ecclesiastica, mentre durante il Rinascimento viene impiegato nei ritratti ordinati dalle famiglie ricche. Dell’apparizione e dell'evoluzione dell'utilizzo di questo colore vorrei "raccontare" nelle mie opere di grafica e pittura.
Strettamente legate allo stesso tema le opere di scultura dell'artista Bogdan Hojbota - docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bucarest - suggeriscono in un dialogo sottile tra "concreto" e "apparenza" la vibrazione delle onde di acque limpide e / o del cielo sereno come simboli di un purissimo blu. » (Sofia Fränkl)
“STORIA DELL’ULTRAMARINO” dei due artisti romeni SOFIA FRÄNKL (pittore) e BOGDAN SEVERIN HOJBOTA (scultore) all’Accademia di Romania in Roma tra il 10-23 ottobre 2016.
Ingresso libero.
mercoledì 5 ottobre 2016
Storia dell'Ultramarino: Sofia Frankl (pittore) e Bogdan Severin Hojbota (scultore)
Pubblicato da
Anonimo
alle
07:38
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento