POLITICA
Maxi afflusso al seggio allestito in via delle Badie per i cittadini della Romania residenti nel Pratese e nel Pistoiese. La Municipale ha dovuto mettere le transenne
di Giorgio Bernardini
Prato. Seggio ingolfato, strada chiusa. Lunghe file dal mattino, arrivate a un chilometro di lunghezza, per il seggio elettorale allestito dal Comune per il voto dei cittadini romeni che dovevano esprimersi non solo per le elezioni Europee, ma anche per due quesiti referendari interni. Si tratta di uno dei 76 seggi in Italia richiesti dell’Ambasciata romena, che è stato preparato nella sala consiliare della Circoscrizione Sud, in via delle Badie. Ombrelli per ripararsi dalla pioggia e code di ore per i cittadini romeni residenti non solo a Prato, dove vivono 3.450 persone di quella nazionalità (sono la seconda patria di provenienza tra gli immigrati dopo i cinesi), ma pure per quelli residenti a Pistoia. L’ufficio elettorale pratese non si attendeva questo flusso, la cui gestione ha creato qualche grattacapo nelle operazioni di organizzazione della giornata. L’affluenza è stata tale che la polizia municipale, nel pomeriggio, ha deciso di chiudere la strada, transennata per poter organizzare la fila di persone in maniera ordinata. Essendo il più povero tra i Paesi dell’Unione, da quando è diventato uno Stato membro, la Romania ha ricevuto decine di miliardi di euro di finanziamenti europei. I fondi strutturali per il periodo 2014-2020 ammontano a circa 32 miliardi di euro. La partecipazione, a questa che è la quarta volta che i cittadini di quel Paese si esprimono per il parlamento di Bruxelles, è andata comunque oltre le aspettative. Il voto romeno in Italia ha seguito il trend dello Stato di provenienza e quello generale dell’accresciuta partecipazione negli stati dell’Unione.
26 maggio 2019
Fonte: Corriere Fiorentino
Leggi anche:
I cittadini romeni lamentano grandi difficoltà per il voto. Grandi file alle urne
Sanremo: anche la comunità romena partecipa al voto. Coda al seggio
martedì 28 maggio 2019
Prato, lunga fila dei romeni al voto. E i vigili devono chiudere la strada
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
15:41
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento