Nel ambito del
FESTIVAL INTERNAZIONALE PROPATRIA
che si svolge a Roma dal 24 maggio a 2 giugno 2013
Con l’alto patrocinio del Senato della Repubblica , Camera dei Deputati , Ambasciata della Romania in Italia, Ambasciata della Repubblica Moldova in Italia , Accademia di Romania a Roma , Comune di Roma –Assessorato per le Politiche Culturali e Centro Storico , Comune di Roma Ufficio Europa , Comune di Roma –Municipio 14(ex 19)
L’Associazione culturale rumeno-italiana PROPATRIA
in collaborazione con le Associazioni A.R.E.S e “La Voce dei Rumeni”
è lieta di invitarVi
il 31 maggio 2013 ore 19.00
al Concerto” SIN….CRETIC “
sostenuto dal violoncellista
Adrian NAIDIN
(Il 4° evento in programma)
presso l’Auditorium del Seraphicum
Via del Serafico , 1 Roma
NAIDIN riesce ad affascinare con la sua musica in un modo che pochi artisti sono riusciti a farlo. E' il tipo di artista sempre alla ricerca di nuovo, i suoi concerti sono un viaggio che parte dalla musica classica , alla musica jazz per arrivare poi alla musica tradizionale rumena che la ripropone in particolar modo in un’altra chiave di lettura .
Si è laureato presso l'Accademia di Musica di Cluj-Napoca, dove ha studiato violoncello e musica da camera, è membro dell’Orchestra Nazionale Radio di Bucarest.
Violoncellista, compositore, One-man show, Adrian Naidin è uno dei giovani artisti che riesce ad ottenere il successo sulla scena culturale grazie alla sua originalità. Si è esibito con l’Orchestra Johann Strauss di Vienna, con l’Orchestra Nazionale Radio di Bucarest ,ha composto musica per il cinema, fa orchestrazioni musicali , ma il pubblico lo conosce attraverso i suoi concerti dove canta accompagnato dal suo violoncello. Naidin commenta con umorismo i suoi canzoni, scherzando con il pubblico, ma molto spesso una lacrima appare sui volti di coloro che ascoltano.
PROPATRIA Associazione culturale rumeno-italiana
Mioara Moraru
Vicepresidente
00393289599204
martedì 28 maggio 2013
31 maggio 2013 ore 19 al Concerto” Sin….Cretic “ sostenuto dal violoncellista Adrian Naidin
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
21:03
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento