Nell’ambito di “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”
12 dicembre 2013
Ravenna
Nell’ambito di “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”, progetto internazionale e mostralaboratorio in programma alla Classense fino al 4 gennaio, l'Istituzione Biblioteca Classense e i lettori volontari “Nati per Leggere”, in collaborazione con l'associazione “Terra Mia”, propongono “Senza parole. Che meraviglia”, un ricco programma di letture ad alta voce di silent books e non solo, letture bilingui e laboratori artistici per bambine e bambini, a cura delle lettrici volontarie “Nati per Leggere” e dei mediatori culturali dell'associazione Terra Mia.
Il primo appuntamento è in programma sabato, 14 dicembre, alle 16.30, con letture ad alta voce in italiano e rumeno. Seguiranno, sabato 21 dicembre alle 10.30, letture ad alta voce in italiano e portoghese e, sabato 28 alle 10.30, in italiano.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nella Manica Lunga della Classense (via Baccarini 3).
Si ricorda che la mostra è aperta da martedì a venerdì dalle 16.30 alle 18.30, martedì e giovedì dalle 9 alle 12, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.
Per informazioni e prenotazioni: 0544 485106 e 482182, natiperleggere@classense.ra.it , www.classense.ra.it .
Fonte: Ravenna24Ore
sabato 14 dicembre 2013
"Silent book" raccontati in italiano, rumeno e portoghese alla Classense
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
09:08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento