.jpg)
97 anni dall’unione della Bessarabia con la Romania (27 marzo 1918)
Recital di poesie patriottiche in lingua romena di Emil Boroghina
„I voivoda della nazione – Fondatori e martiri”/ „Voievozii neamului – Ctitori si martiri”
Intervengono:
Prof. Mihai Barbulescu (Direttore dell’Accademia di Romania in Roma)
Tatiana Ciobanu (Associazione Dacia, Roma)
Venerdì, 27 marzo 2015, ore 18.00
Accademia di Romania. Sala Conferenze.
Recital di poesie patriottiche in lingua romena
di Emil Boroghina
I voivoda della nazione
Fondatori e martiri
Voievozii neamului
Ctitori si martiri
„Voievozii neamului – Ctitori si martiri” / „I voivoda della nazione – Fondatori e martiri”
Emil Boroghina
l’Accademia di Romania in Roma avrà luogo il recital di poesie patriottiche in lingua romena: „Voievozii neamului – Ctitori si martiri” / „I voivoda della nazione – Fondatori e martiri” di Emil Boroghina, al fine di sottolineare l’anniversario dei 97 anni dall’unione della Bessarabia con la Romania (27 marzo 1918).
Intervengono: Prof. Mihai Barbulescu (Direttore dell’Accademia di Romania in Roma) e Tatiana Ciobanu (Associazione Dacia, Roma).
Il recital dell’attore Emil Boroghina (Teatro Nazionale “Marin Sorescu” di Craiova, Romania), comprenderà poesie patriottiche in lingua romena. L’evento esprime l’esigenza di valorizzare l’identità culturale romena tramite la partecipazione delle associazioni romene e moldave del Lazio.
L’attore Emil Boroghina ha già riscosso grande successo con lo stesso recital presso l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e presso il Teatro Nazionale “Marin Sorescu“ di Craiova.
Emil Boroghina è attore, regista, socio d’onore del Teatro Nazionale “Marin Sorescu” di Craiova, direttore e fondatore del Festival Internazionale “Shakespeare” in Romania, presidente della Fondazione “Shakespeare”, vicepresidente della Rete Europea dei Festival “Shakespeare”, membro del Senato dell’Unione Teatrale Romena. Dal 1963 al 1988 è stato attore e regista del Teatro Nazionale di Craiova, mentre tra il 1988 e il 2000 è stato Direttore Generale dello stesso teatro. Nel 2000 riceve l’“Ordine Nazionale con il Grado di Cavaliere”, uno dei più importanti riconoscimenti conferiti dallo Stato romeno. Sotto la sua direzione il Festival Internazionale “Shakespeare” ha ricevuto dall’Unione Teatrale Romena il “Premio d’eccellenza per la qualità eccezionale dell’edizione 2006”. Nel 1997 il British Council ha conferito a Emil Boroghina il ”Premio per il miglior direttore di teatro della Romania” e, nel 2011, il ”Premio alla carriera per il sostegno e la promozione dei rapporti culturali tra Romania e Regno Unito”.
Ingresso libero.
Accademia di Romania
Piazza José de San Martin, 1 - 00197 Roma
Tel.: 00-39-06-320.80.24; 00-39-06-320.15.94;
00-39-06-323.67.72; Fax: 00-39-06-3216964
E-mail: accadromania@accadromania.it;
Web site: www.accadromania.it
Nessun commento:
Posta un commento