lunedì 9 marzo 2015
Incontri per la Musica 2015, giovedì 12 marzo. Livia Romanis, violoncello e Stella Pontoriero, pianoforte
L’Associazione A.Gi.Mus. e l'Accademia di Romania hanno il piacere di invitarvi alla
RASSEGNA DI CONCERTI
INCONTRI PER LA MUSICA 2015
AGiMus
Tutti i concerti propongono un raffinato repertorio da camera che coniuga i programmi più celebri e amati con scelte più particolari e inconsuete, dando modo così al pubblico di scoprire musica di raro ascolto insieme a pezzi più noti e conosciuti. I concerti vengono introdotti dalla musicologa Gaia Vazzoler, collaboratrice dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, per permettere agli ascoltatori di godere dell’esperienza del concerto in maniera ancor più consapevole e gratificante. I musicisti sono tutti molto giovani, ma già affermati concertisti e proiettati verso una luminosa carriera.
*
Giovedì, 12 marzo, ore 19.30
Sala Concerti
Livia Romanis, violoncello
Stella Pontoriero, pianoforte
In programma:
Gabriel Faurè: Sicilienne op.7
Gabriel Faurè: Elegie op.24
Ciprian Porumbescu: Balada
Johannes Brahms: Sonata op.38
Ingresso libero
Accademia di Romania in Roma
----------------------------------------------------------------------------------------------
Comunicato stampa
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
Nel periodo marzo - maggio 2015, l’Associazione A.Gi.Mus in collaborazione con l’Accademia di Romania in Roma presenta la rassegna di concerti Incontri per la musica 2015 chi avranno luogo nello sedio dell’acacademia, Sala Concerti.
La rassegna si apre Giovedì 12 marzo, ore 19.30 con il concerto sostenuto da
Livia De Romanis, violoncello e Stella Pontoriero, pianoforte
In programma:
Gabriel Fauré: Sicilienne op.7 e Elegie op.24,
Ciprian Porumbescu: Balada, Johannes Brahms: Sonata op.38.
Seguiranno:
Giovedì, 26 Marzo, ore 19.30
Salvatore Terracciano, flauto e Massimo Spada, pianoforte
In programma : Jindřich Feld, George Enescu, Bohuslav Martinů, Erwin Schulhoff.
Giovedì, 9 Aprile orele 19.30
Saria Convertino, fisarmonica
In programma : Domenico Scarlatti, Johann Sebastian Bach, anonimo (Hora Moldovenească), Viatcheslav Semionov.
Martedì, 28 Aprile ore 19.30
Gianni Bicchierini, pianoforte
In programma: George Enescu , Modest Mussorgsky, Giachino Rossini -Franz Liszt.
Martedì, 12 Maggio, ore 19.30
Viviana Lasaracina, pianoforte
In programma: Isaac Albeniz, Claude Debussy, George Enescu, Alexandr Scriabin, Igor Stravinsky
Giovedì, 28 Maggio, ore 19.30:
Feruccio Vignanelli/ violino, Alfonso Bossone,/viola Giuseppe Grippi/pianoforte.
In programma: Johannes Brahms, Robert Schumann, George Enescu
Tutti i concerti propongono un raffinato repertorio da camera che coniuga i programmi più celebri e amati con scelte più particolari e inconsuete, dando modo così al pubblico di scoprire musica di raro ascolto insieme a pezzi più noti e conosciuti. I concerti vengono introdotti dalla musicologa Gaia Vazzoler, collaboratrice dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, per permettere agli ascoltatori di godere dell’esperienza del concerto in maniera ancor più consapevole e gratificante. I musicisti sono tutti molto giovani, ma già affermati concertisti e proiettati verso una luminosa carriera.
Roma, marzo, 2015
Ufficio stampa ,
Accademia di Romania
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento