Ana Blandiana presente alla Giornata Mondiale della Poesia, Roma 2018
L’UNESCO ha dedicato la giornata di 21 marzo di ogni anno al ruolo privilegiato dell’espressione poetica nella promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace. L’evento romano si svolge sotto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea si avvale della collaborazione di prestigiose istituzioni come: della Federazione Unitaria Italiana Scrittori, Casa delle Letterature e il Conservatorio di Musica Santa Cecilia.
Per la quinta volta l'EUNIC Cluster di Roma, un partenariato di istituzioni culturali nazionali e ambasciate europee attive nel territorio italiano che quest'anno opera sotto la Presidenza della Società Dante Alighieri di Roma, celebra la poesia europea a Roma.
L’incontro, moderato da Maria Ida Gaeta, direttrice della Casa di Letterature di Roma e accompagnato dalle esibizioni degli studenti del Conservatorio, comprenderà una serie di letture (in lingua originale, con proiezione della traduzione italiana sullo schermo) di quindici poeti invitati. La Romania sarà rappresentata da un nome di di grande prestigio dela lirica contemporanea: Ana Blandiana. Gli altri invitati saranno: Elke Laznia (Austria), Ivaylo Dimanov (Bulgaria), Luko Paljetak (Croația), Jan Wagner (Germania), Davide Rondoni (Italia), Krzysztof Koehler (Polonia), Nuno Júdice (Portugalia), Mila Haugová (Slovacia), Miljana Cunta (Slovenia), José Luis Piquero (Spania), Jesper Svenbro (Suedia), Michael Stauffer (Eveţia), Ömer Erdem (Turcia) e Ádám Nádasdy (Ungaria).
La manifestazione si svolgerà mercoledì, 21 marso 2018, presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma (Via dei Greci 18), dalle ore 18,30. Entrata libera fino ad esaurimento dei posti.
In occasione della partecipazione alla Giornata Mondiale della Poesia 2018, l’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l’Università ”La Sapienza” e la Libreria Assaggi organizza altri due eventi dedicati all’opera della poetessa Ana Blandiana,vale a dire:
Ø Lunedì, 19 marzo 2018, ore 18:00, Libreria Assaggi (Via degli Etruschi 4, Roma) – Prezentazione del volume di poesie L’Orologio senza ore de Ana Blandiana (Elliot Edizioni, 2018).
Accanto all’autrice saranno presenti il poeta e critico letterario Paolo Febbraro, lo scrittore Giorgio Manacorda e il professore Bruno Mazzoni, traduttore di Ana Blandiana in italiano. Per ulteriori dettagli: http://www.libreriaassaggi.it//eventi/?mc_id=1259
Ø Martedì, 20 marzo 2018, dalle ore 11:00 alle 13:00, presso l’Università “La Sapienza” (Aula Laboratorio, III piano, sede Marco Polo) – Incontri di versi: poetessa Ana Blandiana (Romania) insieme al suo traduttore prof. Bruno Mazzoni e la poetessa Mila Haugová (Slovachia) insieme alla sua traduttrice Alessandra Mura, incontreranno e dialogheranno con gli studenti dell’Università ”La Sapienza”.
Accademia di Romania in Roma
sabato 17 marzo 2018
Ana Blandiana alla Giornata Mondiale della Poesia, Roma 2018
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:43
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento