Attraverso il cibo, assaporando i piatti tipici assaggerete anche le tradizioni di questo popolo
In Liguria e Piemonte sono molti i ristoranti romani che cercano di farvi conoscere la cucina della Romania trapiantata nelle nostre regioni. La Romania è un paese stupendo , ricco di tradizioni ancestrali, di sapori, di gente orgogliosa e di un’atmosfera gotica intrigante, in questi posti il tempo si è fermato lasciando alla Romania un primato assoluto in Europa, ambiente che si ritrova anche nei ristoranti romeni aperti in Italia.
Attraverso il cibo, assaporando i piatti tipici assaggerete anche le tradizioni di questo popolo. I romenici tengono a tenere vive le proprie origini, portandole in Italia e facendole conoscere ai propri clienti che ne apprezzano i sapori e gli odori
Ecco solo alcuni esempi di piatti tipici romeni:
Salam de biscuiti
E’ un dolce molto conosciuto, si fa anche in Italia e forse in mezzo mondo, però ci sta sempre troppo bene e si mangia molto volentieri.
Mici (o mititei)
I mici sono la versione romena delle salsicce italiane e, anche come quelle italiane che non ne esistono al mondo, riescono a tenere testa al nome. Non solo carne di suino ma un misto di carne di manzo, suino e ovino arricchito dalle spezie tipiche della tradizione locale (differenti nelle varie regioni del paese).
Urda
La cucina romena è legatissima ai prodotti della terra e all’allevamento locale e non mancano, poi, i prodotti caseari come l’urda. L’urda è una sorta di ricotta, è ottenuta infatti dalla cottura del siero del latte, ma ha un sapore più forte.
Sarmale (con e senza la panna acida)
Sono degli involtini di verza (o foglia di vite) ripieni di carne, riso e uova. Sono serviti con la panna acida o da soli in bianco.
Tochitura
Uno spezzatino di maiale servito con del formaggio di pecora, della mamaliga, le uova e il pomodoro (la quantità di quest’ultimo varia tantissimo, alcune tochiture sono molto sugose, altre sembrano quasi cotte in bianco).
Marian Mocanu
Fonte: TorinOggi
sabato 17 marzo 2018
Cosa assaggiare assolutamente nei numerosi ristoranti romeni presenti in Piemonte e in Liguria
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:43
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento