domenica 24 marzo 2013
Nichita Stănescu: 80 anni dalla nascita, mostra e serata letteraria, mercoledì 27 marzo
Mercoledì, 27 marzo 2013, ore 19,00
Biblioteca, Accademia di Romania
Nichita Stănescu: 80 anni dalla nascita
mostra e serata letteraria
Con una presentazione dell’universo poetico di Nichita Stănescu
a cura del prof. BRUNO MAZZONI (Univ. di Pisa)
Nichita Stănescu (31 marzo 1933 – 13 dicembre 1983) – poeta e saggista romeno. Considerato come uno dei più importanti ed amati poeti del Novecento in Romania, Nichita Stănescu è autore di volumi di poesia tra i quali rammentiamo: „O viziune a sentimentelor“(1964), „11 elegii (1966) – considerato tra i suoi capolavori-, l’antologia „Alfa“ e i volumi di versi „Roşu vertical“ şi „Oul şi sfera“ (1967). Del 1969 è il volume „Necuvintele“ per il quale nel 1970 viene insignito con il premio dell’Unione degli Scrittori nel 1970. Sempre nel 1970 è stato pubblicato il „În dulcele stil clasic“ e l’antologia retrospettiva „Poezii“. Nel 1978 pubblica il volume di versi „Epica Magna“ per il quale è insignito del Premio Eminescu dell’Accademia Romena.
Vincitore dell’Herder Prize nel 1975, Nichita Stănescu è stato proposto per il Premio Nobel per la Letteratura nel 1979.
Mostra di fotografie dedicata a Nichita Stănescu realizzata dall’Istituto Culturale Romeno in collaborazione con il Museo della Letteratura Romena (Bucarest).
Accademia di Romania in Roma
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento