L’intercultura nei condomini: corsi per migranti, operatori e amministratori di condominio
Promuovere la convivenza pacifica all’interno dei contesti abitativi della città. E’ questo l’obiettivo dei corsi di formazione gratuiti proposti dal progetto AMAR – Agenzia di Mediazione Abitativa di Roma, co-finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi – programma annuale 2012, e gestito da Programma integra in partnership con il Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale, e le associazioni Oasi e Spirit Romanesc.
Corsi per Amministratori di condominio
Principali temi affrontati: principi di comunicazione interculturale, strategie di prevenzione del conflitto interculturale e di negoziazione, strumenti per la gestione efficace delle assemblee condominiali. In collaborazione con ANACI – Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari.
1° corso: 5 incontri dal 24 gennaio al 19 febbraio 2014
2° corso: 5 incontri dal 26 febbraio al 26 marzo 2014
3° corso: 5 incontri dal 9 aprile al 7 maggio 2014
Sede dei corsi: Programma integra – Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, Via Assisi, 41, Roma.
Programma e modalità di iscrizione
Corsi sui regolamenti condominiali e la comunicazione interculturale
Principali temi affrontati: diritti e doveri delle persone che vivono in un condominio; uso degli spazi comuni nei contesti condominiali; caratteristiche di una comunicazione efficace tra persone provenienti da diversi contesti socio-culturali.
1° corso: 3 incontri dal 6 al 18 febbraio 2014
2° corso: 3 incontri dal 25 febbraio al 13 marzo 2014
Destinatari: migranti cittadini di paesi terzi, cittadini interessati
Sede dei corsi: Programma integra – Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, Via Assisi, 41, Roma.
Programma e modalità di iscrizione
Corso su servizi bancari, orientamento al credito e gestione del risparmio
Principali temi affrontati: nozioni di base di alfabetizzazione finanziaria, bilancio familiare, orientamento al credito.
1 corso: 3 incontri dal 17 febbraio al 3 marzo 2014
Destinatari: migranti cittadini di paesi terzi
Sede del corso: Programma integra – Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, Via Assisi, 41, Roma.
Programma e modalità di iscrizione
Seminario sulla comunicazione interculturale
Principali temi affrontati: introduzione ai principi della comunicazione umana; strumenti per l’osservazione culturale.
1° seminario: 18 febbraio 2014
2° seminario: 13 marzo 2014
Destinatari: operatori sociali, mediatori interculturali, cittadini interessati.
Sede dei corsi: Programma integra – Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, Via Assisi, 41, Roma.
Programma e modalità di iscrizione
Contatti:
Programma integra
Via Assisi, 41 – 00181 Roma
Tel. 06 7885 0299/0229
Fax. 06 7839 3696
www.programmaintegra.it
E-mail: info@programmaintegra.it
mercoledì 22 gennaio 2014
L’intercultura nei condomini: corsi per migranti, operatori e amministratori di condominio
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento