Distribuito a 5000 studenti di 20 istituti pubblici tra il capoluogo e l'hinterland, promosso da quattro Comuni e dal Consiglio regionale, include anche una guida alle feste religiose: non solo cattoliche ma anche valdesi, arabe ed ebraiche
di FABIO TANZILLI
01 settembre 2014
Un vocabolario italiano/romeno/albanese/arabo nel diario di scuola degli studenti di Torino e provincia, per favorire l’integrazione tra italiani e stranieri, e l'elenco delle feste religiose non solo cattoliche, ma anche valdesi, ebraiche e arabe. È questa l’idea promossa da un gruppo di presidi e insegnanti impegnati nel progetto “Diario per amico”, che coinvolgerà da metà settembre oltre 5000 studenti in venti scuole medie tra Torino, Grugliasco e bassa Valsusa.
Nelle scuole pubbliche di Torino il diario che parla le lingue degli immigrati
Il “Diario” è un’iniziativa di lunga data, giunta alla ventunesima edizione e ideata da Bruno Zallio, preside valsusino ormai in pensione. Ma la grossa novità di quest’anno arriva proprio dal vocabolario delle lingue straniere: «Per la prima volta - spiega Zallio il diario conterrà un mini-vocabolario con una lunga serie di parole attinenti alla scuola, in diverse lingue — spiega Zallio — l’obiettivo è rendere le cose più facili a genitori e studenti stranieri, migliorando la collaborazione». E così i ragazzi potranno approfittare dell’occasione per sfogliare il diario e imparare parole nuove, giocando e confrontandosi tra diverse culture: si
parte dal classico “ciao” e “buongiorno”, per poi scoprire come si dice e si scrive in arabo “per favore”, oppure “penna” in romeno, “leggi” in albanese, eccetera. «Proprio la scuola deve essere il luogo dove si sperimenta la democrazia — aggiunge Zallio — dove si offrono tutte le opportunità culturali, dove si articolano i linguaggi, nel rispetto di chi non la pensa come noi. Sono sicuro che il vocabolario sarà uno strumento utilissimo in varie scuole torinesi, dove la percentuale di studenti stranieri è elevata».

Fonte: La Repubblica
Nessun commento:
Posta un commento