Mercoledì 30/07/2014
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Il Ministero della Giustizia, in una scheda pratica pubblicata sul sito internet istituzionale, segnala la procedura che i professionisti comunitari (che hanno conseguito nell'ambito dell'Unione Europea il titolo professionale) devono seguire per la richiesta di riconoscimento del titolo professionale al fine poter esercitare in Italia la propria attivita`.
La domanda di riconoscimento deve essere presentata tramite questo modulo e la documentazione inviata seguendo questa procedura.
Al momento della presentazione, i moduli per le richieste devono essere gia` compilati, corredati dalla documentazione inserita negli elenchi, con la copia autenticata di un documento di riconoscimento e due marche da bollo del valore di euro 16,00 ciascuna.
Le professioni per le quali si chiede il riconoscimento al Ministero della giustizia sono le seguenti:
agente di cambio
agrotecnico / agrotecnico laureato
assistente sociale / assistente sociale junior
attuario / attuario junior
avvocato
dottore commercialista ed esperto contabile
biologo / biologo junior
chimico / chimico junior
dottore agronomo e dottore forestale / agronomo e forestale / zoonomo / biotecnologo agrario
geologo / geologo junior
geometra e geometra laureato
giornalista
ingegnere civile e ambientale, ingegnere industriale, ingegnere dell`informazione, ingegnere civile e ambientale junior, ingegnere industriale junior, ingegnere dell`informazione junior
perito agrario e perito agrario laureato
perito industriale e perito industriale laureato
tecnologo alimentare
fonte: https://www.giustizia.it
Fonte: AteneoWeb
lunedì 1 settembre 2014
Titoli professionali conseguiti da cittadini comunitari in Paesi Ue: come presentare la domanda per il riconoscimento al fine di poter esercitare in Italia
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:20
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento