domenica 22 novembre 2015
Mostra del Nuovo Cinema Europeo 23-29 novembre 2015
Siamo lieti di invitarvi alla prima edizione della
MOSTRA DEL NUOVO CINEMA EUROPEO
che si svolgerà a Roma dal 23 al 29 novembre 2015
presso l’Auditorium del Goethe-Institut
Via Savoia, no 15, Roma
Mostra
Dopo il successo della rassegna cinematografica “L’Europa che ride” (2014), EUNIC, il partenariato tra Istituti di Cultura, Accademie e Ambasciate Nazionali dell‘Unione europea a Roma, lancia la prima edizione della MOSTRA DEL NUOVO CINEMA EUROPEO, che si svolgerà a Roma dal 23 al 29 novembre 2015. La mostra, nata grazie al sostegno di FUIS e Commissione europea, sarà un’occasione straordinaria per far conoscere al pubblico l’energia creativa e la varietà del cinema contemporaneo europeo: 15 Paesi porteranno sul grande schermo altrettanti film, sempre in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Una finestra sulla produzione europea degli ultimi anni con film che hanno partecipato ai grandi festival o che hanno avuto riconoscimenti internazionali, film mai presentati prima nelle sale dei cinema di Roma. La programmazione cinematografica si terrà presso l’Auditorium del Goethe-Institut e sarà accompagnata da incontri con registi, attori e sceneggiatori.E il cinema europeo sarà anche al centro di un dibattito organizzato da Biblioteche di Roma presso la sede della Biblioteca Europea.
I Paesi in mostra saranno, in ordine di programmazione, i seguenti: Francia, Svezia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Ungheria, Germania, Slovacchia, Slovenia, Austria, Lituania, Romania, Bulgaria, Polonia e Italia.
Ospiti: il regista tedesco Philip Gröning, l’attrice Gilda Lapardhaja, il critico Enrico Magrelli, il regista francese Vincent Mariette, il professore slovaccoPeter Michalovič, il regista rumeno Vlad Păunescu, la costumista Oana Păunescu, il regista italiano Matteo Scifonie il regista lituano Audrius Stonys.
Programma
Lunedì, 23 novembre 2015 - Francia e Svezia
Ore18:30
TRISTESSE CLUB (2014)
REGIA Vincent Mariette
Sarà presente il regista Vincent Mariette
Ore21:00
TRESPASSING BERGMAN (2013)
REGIA Jane Magnusson, PallasHynek
*
Martedì, 24 novembre 2015 – Regno Unito e Spagna
Ore 18:30
DREAMS OF A LIFE (2011)
REGIA Carol Morley
Ore21:00
EL ÁRBOL MAGNÉTICO (2013)
REGIA Isabel Ayguavives
*
Mercoledì, 25 novembre 2015 Portogallo e Ungheria
Ore18:30
ALENTEJO, ALENTEJO (2014)
REGIA:SérgioTréfaut
Ore 21:00
LIZA, A RÓKATÜNDÉR (2015)
(LISA, LA PRINCIPESSA VOLPE)
REGIA KárolyUjj-Mészáros
*
Giovedì, 26 novembre 2015 Germania
Ore 17:00 sede della Biblioteca Europea.
IL NUOVO CINEMA EUROPEO
Dibattito con la partecipazione di Lucia Milazzotto, Federico Pontiggia e Simone Moraldi.
Modera: Maurizio Carrassi
Ore 19:00
DIE FRAU DES POLIZISTEN (2013)
(LA MOGLIE DEL POLIZIOTTO)
REGIA Philip Gröning
Saranno presenti il regista Philip Gröninge Enrico Magrelli (Hollywood Party Radio Tre)
*
Venerdì, 27 novembre 2015 Slovacchia e Slovenia
Ore 18:30
KOZA (2015)
Introduce il film il professor Peter Michalovič
Ore 21:00
POT V RAJ (2014)
(IN VIAGGIO VERSO IL PARADISO)
REGIA Blaž Završnik
*
Sabato, 28 novembre 2015 Austria, Lituania e Romania
Ore 16:30
DAS FINSTERE TAL (2014)
(THE DARK VALLEY / LO STRANIERO DELLA VALLE OSCURA)
REGIA Andreas Prochaska
Ore 19:00
GATES OF THE LAMB (2014)
REGIA Audrius Stonys
Sarà presente il regista AudriusStonys
Ore 21:00
LIVE (2015)
REGIA Vlad Păunescu
Saranno presenti il regista Vlad Păunescu e la costumista Oana Păunescu
*
Domenica, 29 novembre 2015 Bulgaria, Polonia e Italia
Ore 16:00
THE SINKING OF SOZOPOL (2014)
REGIA Kostadin Bonev
Ore 18:00
JACK STRONG (2014)
REGIA WładysławPasikowski
Ore 21:00
BOLGIA TOTALE (2015)
REGIA Matteo Scifoni
Saranno presenti il regista Matteo Scifoni e l’attrice XhildaLapardhaja
Accademia di Romania in Roma
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
11:11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento