La società Spa Teleferica, che già gestisce tre stazioni invernali, è pronta a comprare le seggiovie chiuse da quest'inverno e anzi ad aggiungerne una portandola dalla Romania. La giunta comunale ha già dato l'ok
di FABIO TANZILLI
13 febbraio 2014
Pragelato, il salvataggio arriva dall'Est Il tycoon romeno: riaprirò gli impianti di sci Saranno i romeni a salvare l’economia turistica di Pragelato, riattivando gli impianti sciistici chiusi da quest’inverno. La trattativa con il Comune è già in atto, al punto che la giunta ha già deliberato il parere favorevole al progetto: la società romena Spa Teleferica è pronta a riaprire dal prossimo inverno le seggiovie e le piste della Val Troncea, proprio ai piedi del Sestriere e a due passi dal nuovo Club Med. Ma non solo: la società rumena vuole prendere in gestione anche la pista olimpica dedicata allo sci di fondo. La Spa Teleferica gestisce in Romania tre stazioni invernali: Predeal, Busteni e Sinaia. Sono state avviate le pratiche per la registrazione di un ramo italiano del gruppo, nel quale spicca come socio di riferimento uno dei big della tv nazionale. SI tratta di Adrian Sarbu, proprietario del principale canale televisivo privato in Romania, la Pro Tv. A garanzia della serietà di Spa Teleferica ci sarebbero anche i rapporti di forte collaborazione con la Leitner e la Poma, due tra le principali aziende costruttrici di impianti di risalita in Europa. I romeni credono talmente nelle potenzialità di Pragelato, che si parla anche di un possibile rinnovo degli impianti già esistenti, con l’aggiunta di un’altra seggiovia realizzata nel 2007, che sarà trasferita direttamente dalla Romania perchè poco utilizzata. La prospettiva di Spa Teleferica è far arrivare in Italia anche il turismo romeno: si calcola un potenziale di 300mila nuove presenze, che attualmente scelgono come meta principale l’Austria ma che potrebbero anche preferire le Montagne olimpiche nel caso si attivasse un collegamento diretto tra gli aeroporti di Bucarest e Caselle. Un’altra società estera conquista quindi gli impianti sciistici del Piemonte: già un anno fa la francese Transmontagne aveva comprato la Colomion Spa, società di Bardonecchia, rilevando la maggioranza dalla famiglia Bosticco.
Fonte: La Repubblica
Inoltre:
Romania: Pil +1,7% in IV trim 2013, piu' alta crescita in Ue
Min.Economia Romania: "Spero Ansaldo resti in progetto Cernavoda"
Un'azienda di Castelnuovo tenta una fuga silenziosa verso la Romania
Asa, nuova proprietà verso l’uscita?
mercoledì 26 febbraio 2014
Pragelato, il salvataggio arriva dall'Est. Il tycoon romeno: riaprirò gli impianti di sci
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
22:30
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento