La coppia che vive nella tenda montata nei parcheggi sotto l anfiteatro (Foto Massimo Locci)
Da tre mesi, Alessandro Fadda, 58 anni, nuorese, e la sua compagna rumena vivono in una tenda a ridosso dell'anfiteatro di piazza Veneto.
Chiedono una casa. Hanno inoltrato la loro richiesta al settore servizi sociali del Comune e ora impazienti attendono risposte. Nel frattempo, la Caritas è diventata un puntuale riferimento e a breve riaprirà anche la mensa de Le Grazie. Per il resto dicono grazie alla solidarietà delle persone buone.
"Faccio parte di una famiglia di pastori da più generazioni e fin da ragazzino ho sempre lavorato in campagna. Agli inizi in Gallura e poi negli ultimi anni in una cooperativa agricola di Sassari che è fallita. Io sono rimasto senza un lavoro e senza un soldo".
L'uomo si sente ancora in forze: "Certo che lavorerei, riprenderei a darmi da fare in campagna o mi adatterei a fare anche altro. Purtroppo la crisi nel settore agropastorale si fa sentire e assumere una persona è diventato un lusso che soltanto un'azienda di grandi dimensioni si potrebbe permettere".
L'articolo completo di Luca Urgu su L'Unione Sarda oggi in edicola.
Giovedì 22 agosto 2013
Fonte: L'Unione Sarda
domenica 25 agosto 2013
Nuoro, dormono in una tenda. Vivono di offerte e aspettano una casa
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:23
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento