Sabato 23 Gennaio 2016 presso il Cimitero di Pizzighettone (CR) si terrà la commemorazione dei quattro soldati di nazionalità romena sepolti presso la cappella che raccoglie le spoglie mortali dei soldati austro ungarici, morti in prigionia durante la Grande Guerra.
La cerimonia con inizio alle ore 09.30 prevede dopo l’esecuzione degli inni nazionali, la deposizione di un omaggio floreale in ricordo dei caduti di nazionalità romena. Seguiranno gli interventi di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale, di un rappresentante del Consolato Generale di Romania a Milano e del Dottor Marco Baratto a nome dell’Asociatia Nationala Cultul Eroilor.
I quattro soldati di nazionalità romena sepolti a Pizzighettone provenivano dalla regione della Transilvania, zona a maggioranza romena, che fino al 1918 faceva parte del Impero Austro-Ungarico. L’evento si svolge in periodo importante per la Romania, infatti è a pochi giorni dalla giornata che ricorda la prima unione nazionale del 1859 e nell’anno del centenario dell’ingresso della Romania della Grande Guerra.
La commemorazione è voluta dalla delegazione Nord Italia dell'Asociatia Nationala Cultul Eroilor "Regina Maria", retta dal Dottor Marco Baratto, con il patrocinio dell'Associazione "Orizzonti Latini", dal Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano comitato di Cremona e Lodi guidato dal Dottor Emanuele Bettini.
venerdì 11 dicembre 2015
Il 23 gennaio 2016 presso il Cimitero di Pizzighettone (CR) si terrà la commemorazione dei quattro soldati di nazionalità romena
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
12:18
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento