Milano ospita una grande comunità romena. Questa realtà è presente ad ogni livello sociale e professionale e contribuisce alla crescita della nostra città. I legami tra la terra di Romania e la Città di Milano affondano le loro origini nel passato ed in una storia comune che ha unito lombardi e romeni. Il Capoluogo lombardo, inoltre, ospita anche un’importante “Giardino dei Giusti” nel quale vengono onorate la memoria di coloro che hanno dato il loro aiuto nel salvare delle persone perseguitate a causa di guerre, odio religioso o etnico.
Questa necessaria premessa ci spinge a chiedere all’associazione “Gariwo -L’Associazione per il Giardino dei Giusti ” di prendere in considerazione la possibilità che nel “giardino dei Giusti di Milano possa essere ricordata la figura della Regina Elena di Romania, madre del Re Michele I , che , è bene ricordarlo si aperò per la salvezza di migliaia di ebrei in particolar modo assieme al sindaco di Cernăuți (oggi Chernivtsi in Ucraina) contro la deportazione della locale comunità ebraica e protesse anche coloro che erano stati deportati dal regime nella Trasnistria.
Un gesto per rendere grazie a questa grande figura della storia di Romania e permettere anche alla grande comunità romena di Milano e Lombardia di avere una propria connazionale ricordata nel luogo simbolo della memoria .
Dott Marco Baratto
Gruppo FB "Fratellanza Italo Romena"
giovedì 31 dicembre 2015
Un ricordo nel Giardino dei Giusti di Milano per la Regina Elena di Romania
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento