Bucarest, 06 giu 09:44 - (Agenzia Nova) - All'apertura del ricevimento, quattro aerei hanno sorvolato all'ambasciata italiana: due Eurofighter - con i quali le forze italiane collaborano con la polizia aerea romena - e due Mig 21. Giungi ha anche parlato della collaborazione militare tra Italia e Romania. "La nostra partecipazione alla brigata multinazionale sudorientale e ora alle operazioni dell'aeronautica della Nato è una prova concreta del nostro impegno a garantire la difesa dell'Europa e dell'Alleanza", ha affermato il diplomatico che ha anche ricordato la visita di Stato del presidente romeno Klaus Iohannis in Italia nell'ottobre dell'anno scorso, "la prima dopo la rivoluzione del 1989, la prima di un presidente romeno eletto democraticamente". In questo contesto, Giungi ha citato in romeno il discorso del presidente Mattarella alla cena offerta in onore di Iohannis: "La Romania ha ardentemente voluto essere europea perché è di origine latina, ancora dalla sua affermazione come stato. La lunga e dolorosa esperienza del regime comunista ha impedito per quasi mezzo secolo questa inclinazione naturale, pienamente realizzata solo dopo la rivoluzione, quando ha seguito il percorso che ha fatto entrare la Romania nella famiglia atlantica e in quella europea".
Fonte: Agenzia Nova
martedì 11 giugno 2019
Romania-Italia: ambasciatore a Bucarest Giungi, legami commerciali continuano a crescere
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento