Informare e sensibilizzare i nuovi cittadini italiani ed europei su diritti, opportunità e politiche dell’Unione Europea e sugli strumenti a disposizione per facilitare la partecipazione e la cittadinanza attiva. Sono i temi che saranno trattati nel corso del workshop ‘I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione’ realizzato nell’ambito del progetto ‘Europa nelle lingue del mondo’, che si terrà il 12 maggio 2014 alle 10,00 a Napoli, in Piazza Municipio, presso la Sala Giunta comunale di Palazzo San Giacomo.
L’iniziativa è rivolta a operatori pubblici e privati che svolgono servizio presso sportelli informativi, di assistenza socio-legale e di orientamento al lavoro per migranti e rifugiati, assistenti sociali, mediatori culturali, a tutti gli operatori del settore integrazione e a coloro che sono interessati ai temi al centro della discussione.
L’incontro sarà l'occasione per presentare i risultati dell’indagine sulla conoscenza della dimensione europea della cittadinanza tra i nuovi cittadini italiani nelle città di Roma, Milano e Napoli.
Programma
Ore 10,00 Registrazione dei partecipanti
Ore 10,30 Saluti di benvenuto
Elena Coccia, Presidente Osservatorio Permanente per il Centro storico di Napoli - sito storico UNESCO
Ore 10,40 Presentazione del progetto ‘Europa nelle lingue del mondo’
Nicoletta Basili, Programma integra, Coordinatrice progetto
Ore 11,00 Le procedure per l’acquisizione della cittadinanza in UE: paesi membri a confronto
Franco Pittau, Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico, Coordinatore
Ore 11,20 I diritti di cittadinanza europea: quadro delle opportunità
Alberto Cattani, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dirigente Servizio Informazione e Comunicazione Ufficio per la Cittadinanza Europea, il Mercato Interno e gli Affari Generali
Ore 11,40 L'Europa delle opportunità per i cittadini, le imprese e il territorio
Ewelina Jelenkowska-Luca', Commissione Europea, Capo Settore Stampa e Media
Ore 12,00 L'Europa alla vigilia del voto: una opportunità di democrazia
Parlamento Europeo
Ore 12,20 L’informazione sulle opportunità nell’UE: il ruolo dei centri Europe Direct con un focus su reti e programmi europei sulla formazione
Rosa Giordano, Referente CEICC, Europe Direct Napoli
Ore 12,40 Le opportunità dell’UE nell’ambito del lavoro: dove cercare, quali professioni e il ruolo di Eures
Guglielmina De Simone, Arlas Consulente Eures Campania
Per partecipare al workshop è necessario comunicare la propria presenza all’indirizzo e-mail segreteria@programmaintegra.it entro il 9 maggio 2014.
Comunicato stampa del workshop
Europa nelle lingue del mondo è un progetto di comunicazione e sensibilizzazione sui diritti di cittadinanza europea rivolto ai cittadini naturalizzati italiani , nato nel 2013, in occasione dell’Anno europeo dei cittadini, realizzato da Programma integra s.c.s. e promosso da Commissione europea, Parlamento europeo e Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e con la partecipazione dei Comuni di Roma Capitale, Milano e Napoli.
Per informazioni: 06.78850299 - segreteria@programmaintegra.it - www.programmaintegra.it
Europa nelle lingue del mondo è anche su Facebook!
domenica 4 maggio 2014
Napoli: workshop ‘I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione’
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento