CURIOSITÀ | lunedì 29 settembre 2014
E' un caso piuttosto raro. L'attività è stata rilevata da una famiglia a luglio e adesso, non senza qualche difficoltà, i proprietari si destreggiano tra gratta e vinci e prodotti Monopolio di Stato
Non sappiamo a quanti sia capitato di entrare in una tabaccheria e di essere serviti da persone di origine straniera. Non è difficile pensare che sia successo a pochi, in quanto è un lavoro nel quale si ha a che fare con il Monopolio di Stato, in cui la burocrazia vige sovrana e, insomma, richiede una certa dimestichezza con le vicende di casa nostra.
E poi, diciamolo, come succede per molti altri mestieri, quella de tabaccai è una categoria abbastanza chiusa.
A Cuneo, però, una tabaccheria gestita da stranieri c'è. Dalla fine di luglio quella di corso Giovanni XXIII, più noto come Lungogesso, è stata rilevata dalla signota Viorica, che gestisce l'attività con il figlio Vasile e con la nuora Nicoleta, tutti di nazionalità rumena ma ormai in Italia da una decina di anni.
Vasile cercava un lavoro da tempo, si è presentata questa occasione e con tutta la famiglia l'ha colta al volo. Si sta iniziando ad orientare in un lavoro piuttosto complicato e in un momento in cui c'è comunque crisi, tranne che per le sigarette e i "gratta e vinci". "Quelli vanno" - ci dice Nicoleta, la moglie.
Non sanno se sono gli unici tabaccai stranieri della provincia, ma di Cuneo a loro risulta di sì. Anche se ormai si sentono italiani. "Questa è la nostra casa, qui abbiamo avuto nostra figlia, che ora ha due anni. - ci dicono. Non è un momento facile ma in Italia, e a Cuneo in particolare, noi stiamo bene e speriamo di poter migliorare la nostra vita grazie a questo nuovo lavoro".
La tabaccheria è aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato, mentre è chiusa il sabato pomeriggio e la domenica mattina.
barbara simonelli
Fonte: TargatoCN
domenica 19 ottobre 2014
A Cuneo la tabaccheria del Lungogesso da qualche mese "parla" rumeno
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:51
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento