L'EVENTO
giornata della romania
Il movimento “Europei per l’Italia” intende promuovere prossimamente a Brescia una “Giornata della Romania” che serva come momento di reciproca conoscenza tra italiani e rumeni a quasi otto anni dall’ingresso della Romania nella UE avvenuto il 1 gennaio 2007.
“L’evento- spiega Marian Mocanu- vuole essere una risposta costruttiva alle polemiche di questi giorni”. Il riferimento è alle parole postate su Facebook dall’assessore regionale al territorio, la bresciana Viviana Beccalossi (leader di FdI), che, dopo il tragico incidente di Verolanuova avvenuto il 20 agosto in cui hanno perso la vita due bambini di 5 e 11 anni e un rumeno di 19 anni, aveva affermato in un post su Facebook di non essere affatto dispiaciuta per la morte di un «rumeno ubriaco e assassino». E proprio l'assessore Beccalossi è stata inviata come “ospite d’onore” dell'evento “per dimostrare la volontà costruttiva che si intende perseguire – si legge in una nota -. Una volontà di costruire un ponte sempre più vicino tra la Romania, la comunità rumena e la Lombardia”.
La giornata, in programma il 25 ottobre alla Casa delle Associazioni di via Cimabue 16 a partire dalle 11, prevede tre focus: il primo culturale con un intervento di Marco Baratto sulle relazione rumeno-italiane durante la grande guerra. Un'ora prima, alle 10, i partecipanti si ritroveranno al Sacrario Militare nel Cimitero Civile di Brescia di via Milano “per ricordare i caduti della grande guerra e moralmente tutti i soldati transilvani caduti in terra Lombarda dal 1859 al 1918”.
La seconda parte della giornata prevede un focus politico con l’intervento del Presidente del Movimento “Europei per l’Italia” sulla partecipazione della comunità rumena alla vita politica locale. A questo appuntamento, “in segno di vera e profonda collaborazione, saranno invitate tutte le forze politiche che daranno il loro consenso”.
mar 14 ott 2014
Fonte: BS News
domenica 19 ottobre 2014
Giornata della Romania a Brescia: invito ufficiale per Viviana Beccalossi
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:49
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento