La comunità romena si incontra e si racconta attraverso storie quotidiane, punti di vista, fatti di cronaca, appuntamenti e novità, per non dimenticare le radici e per vivere meglio la distanza dal paese natale.
Informazioni utili per i romeni che vivono in Italia, per conoscere le opportunità che la realtà circostante offre e divenire cittadini attivi.

Comunitatea Românească în Italia

Locul unde comunitatea românească se regăsește zilnic în știri, noutăți, mărturii, informații și sfaturi, pentru a nu uita rădăcinile și a trăi mai bine departe de țara natală. Informații utile pentru românii care trăiesc în Italia, despre oportunitățile pe care le oferă realitatea din jur și pentru a deveni cetățeni activi.

Bun găsit pe site! Benvenuto!

Comentează articolele publicate! Commenta gli articoli pubblicati!

sabato 11 agosto 2012

“Cibo per il corpo e per lo spirito”: la festa di Sant’Elia della comunità ortodossa romena di Rignano Flaminio

Un paese multietnico (2)

Quasi all’insaputa del resto del paese, domenica 22 luglio nei pressi della chiesa trecentesca dei Santi Abbondio e Abbondanzio di Rignano Flaminio, la comunità ortodossa romena ha celebrato con grande solennità la festa di Sant’Elia, il santo profeta patrono della parrocchia, conosciuto e venerato anche dai cattolici.

Mi ci sono recata, incoraggiata dal caloroso invito di un’amica romena, in compagnia di altri amici italiani, attratti come me da questa opportunità di contatto con una realtà che vive a fianco a noi da ormai dieci anni, ma che forse conosciamo ancora molto poco.

La chiesetta si trova in aperta campagna ed è ora raggiungibile non solo dalla via di Sant’Abbondio, ma anche attraversando i vicoli del centro storico rignanese, grazie a una strada da poco ampliata e pavimentata dal Comune.

Lo spettacolo che mi si è presentato quando sono scesa per via di Sant’Abbondio valeva da solo il viaggio: il piazzale ampio e pulito, visibilmente ricavato con assiduo impegno dalla macchia di vegetazione locale e ora pavimentato con breccia chiara, la disposizione ordinata delle tavolate imbandite, il cibo condiviso sui tavoli, gli abiti di festa e i sorrisi con cui sono stata accolta, parlano di una comunità giovane e attiva, animata da un profondo rispetto per i luoghi e per il proprio culto, interessante da incontrare e raccontare.

Mi è venuta così la curiosità di parlare con padre Stefan, lo ieromonaco che dal 2005 guida questa comunità e ne è nata la chiacchierata che segue. Spero che altri la trovino interessante quanto è sembrata a me.
Ho iniziato con la domanda di rito, che mi sono sentita fare tante volte anch’io: Perché Rignano Flaminio?

“Sono in Italia dal 1997 — mi ha spiegato — ma la mia attività parrocchiale a Rignano Flaminio è iniziata il 12 luglio 2005, quindi ormai sette anni fa. Ci siamo radicati molto in fretta: nei primi sei mesi abbiamo celebrato ben 15 battesimi, e ora siamo a 800 battesimi e 100 matrimoni.”

“Sono venuto qui, quindi, perché qui avevano bisogno di me i miei connazionali e fedeli, ma soprattutto perché qui ho trovato accoglienza e ospitalità da parte delle autorità religiose locali. In Italia ci sono altre comunità ortodosse grandi come la nostra, ma non tutte hanno la fortuna di avere una parrocchia”.
All’origine di tutto c’è quindi una capacità di accoglienza che padre Stefan legge in modo più profondo e simbolico.
“Rignano, mi spiega, ha due santi patroni, Vincenzo ed Anastasio, uno d’Occidente e uno d’Oriente (Sant’Anastasio era un monaco persiano). La capacità di accogliere e riunire le nostre culture religiose è quindi scritta nella sua storia”.

Ma il desiderio di conciliazione e integrazione si esprimono anche in altri modi e letture della realtà.
“Abbiamo dedicato la parrocchia a Sant’Elia perché la sua festa, il 20 luglio è vicina all’anniversario della sua fondazione, ma soprattutto perché il profeta è un santo amato dai cattolici”, come testimoniano anche molti toponimi (si pensi alla vicina Castel Sant’Elia). “Anche il fatto che la chiesa che ci ospita sia un edificio storico costruito prima dello scisma è stato per me molto importante e significativo”.

La festa di Sant’Elia, giunta alla sua seconda celebrazione, è stata un impegno importante per la comunità. Padre Stefan ci tiene a sottolineare che, oltre che con il “cibo per il corpo”, cucinato insieme da tutte le famiglie anche in loco, la parrocchia ha voluto celebrare la festività con del “cibo per lo spirito”, organizzando un’impegnativa conferenza sul Sacramento dell’Unzione degli infermi, tenuta dal prof. Vasile Stanciu, preside della facoltà di teologia ortodossa di Cluj (la seconda città romena per importanza). Un tema, mi viene spiegato, che è celebrato quest’anno da tutta la chiesa ortodossa e riguarda un sacramento che si rivolge agli ammalati di tutte le malattie (del corpo come dello spirito).

Dopo questo breve escursus teologico, torniamo però a parlare della comunità e del paese che ci accoglie entrambi.

Rignano Flaminio ospita una comunità romena abbastanza numerosa. Dal 2003 al 2010, i romeni iscritti all’anagrafe sono saliti da 254 a 1066, e oggi — come mi viene fatto notare sorridendo — più di un rignanese su dieci è romeno. Non tutti sono di religione ortodossa, ovviamente. Come fra gli italiani, molti non sono religiosi, e numerosi sono i cattolici. Ma chi sono e da dove vengono i fedeli della parrocchia?
“La nostra parrocchia è una delle oltre 160 esistenti in Italia. E’ abbastanza estesa ed ha due sedi secondarie, a Morlupo e a Civita Castellana. Qui vengono ogni domenica romeni, moldavi e ucraini di tutto il circondario, ma anche molti italiani, attratti dal nostro rito o per amicizia.”

Le funzioni religiose si svolgono quindi in romeno, ma anche in ucraino e la comunità sta lavorando a una traduzione italiana dei testi liturgici per favorire la partecipazione di amici e fedeli italiani.

Sempre in tema di predisposizione al multiculturalismo, la provenienza dei romeni che abitano la nostra zona ha caratteristiche interessanti: molti — mi fa notare padre Stefan – provengono dal distretto di Maramures a nord della Romania o di Vrancea, e sono quindi in partenza bilingui, rispettivamente con l’ucraino e il russo. La fascia di età predominante è fra i 20 e 40 anni, e la comunità è molto attiva, ha una squadra di calcio e un gruppo folkloristico. Da ormai due anni viene organizzata una festa dell’Integrazione, e il sogno nel cassetto è di trasformarla in una festa di tutte le comunità presenti nel paese. Sogni ambiziosi, ma che confermano la mia sensazione di fattiva operosità iniziale. Tanti auguri a Padre Stefan e alla sua comunità!
30 luglio 2012

Fonte: Appunti da Marte

Nessun commento:

Posta un commento