Comunicati Stampa
Sul caso trattato nei giorni scorsi dalla stampa locale relativamente ad una famiglia rumena che vive in una roulotte, interviene l’assessore alle Politiche Sociali Alberto Filippi.
“La situazione ci è nota ed è seguita dai Servizi Sociali dal 2011 – spiega Filippi -. Abbiamo attuato alcuni interventi di sostegno economico finalizzati a supportare il nucleo, e nel corso del primo semestre del 2012 gli interessati non hanno attivato ulteriori richieste. Soltanto da circa due mesi le condizioni sono peggiorate e sono state rilevate ulteriori criticità.
A seguito dei recenti eventi, quindi, sono stati attivati ulteriori interventi quali la mensa sociale, il trasporto gratuito per un componente del nucleo familiare presso la Asl, un contributo economico per la madre nonché il supporto e sostegno sociale e psicologico da parte delle nostre strutture.
La situazione è tuttavia complessa al punto che la problematica è stata presa in carico congiuntamente con la locale Asl, con la quale i nostri Servizi Sociali debbono raccordarsi. Va anche detto che la proposta di una sistemazione, seppur temporanea, presso alcune strutture idonee è stata rifiutata dagli interessati i quali hanno prospettato come unica soluzione l’assegnazione di un alloggio popolare.
E’ evidente che non possiamo assecondare le aspettative degli utenti se queste non coincidono con il rispetto della vigente normativa in materia. Seguiamo con attenzione questa vicenda – conclude Filippi – e stiamo attuando tutto ciò che la problematica necessita prevedendo idonee progettualità che sono al vaglio con gli uffici Asl di riferimento, ma sempre nell’attuazione e rispetto di quanto la normativa prevede per questi casi”.
Cisterna di Latina, 14 agosto 2012
Fonte: Comune Cisterna di Latina
giovedì 23 agosto 2012
Famiglia rumena vive in una roulotte ma rifiuta gli interventi proposti dai Servizi Sociali
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
22:43
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento