Milano ospita una grande comunità romena. Questa realtà è presente ad ogni livello sociale e professionale e contribuisce alla crescita della nostra città. I legami tra la terra di Romania e la Città di Milano affondano le loro origini nel passato ed in una storia comune che ha unito lombardi e romeni . Nella prospettiva di riallacciare le pagine di questa storia comune non si può dimenticare la presenza a Milano di Iancu di Hunedoara, principe della Transilvania, figlio di un nobile romeno di Tara Hategului, che aveva uno stretto legame con la famiglia dei Visconti, cimentando i rapporti con Francesco Sforza con il quale rimase in buoni rapporti per tutta la vita e soggiornando a Milano per diversi anni .
Tale premessa serve a sollecitare le autorità competenti della città perché attraverso un segno, una lapide, o una targa venga ricordata la presenza del nobile romeno Iancu di Hunedoara a Milano magari nei pressi di quel Castello Sforzesco (ad esempio nel parco Sempione) che lo vide ospite e protagonista di una delle tante pagine dell’amicizia italo romena
Dott Marco Baratto
Associazione Culturale Euromediterranea
domenica 15 febbraio 2015
Proposta per una targa a Milano in onore di Iancu di Hunedoara
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:45
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento