Venerdì 14 Settembre 2012
Identità, cultura dell'accoglienza e promozione del territorio. “TERRE D'AMARE”. Si chiama così l'evento, tra quelli finali della 29° programmazione socio-culturale estiva “Cariati Città della Tarantella” e che ha visto protagonista tradizioni, cultura ed enogastronomia rumene. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l'associazione Euromania.
E’ stato proficuo – fanno sapere gli organizzatori – l'incontro, svoltosi al Comune, tra la nutrita ed integratissima comunità della Romania a Cariati ed il vicesindacoLeonardo MONTESANTO. Portare avanti progetti di scambio culturale e di promozione turistica. Resta, questo, uno dei capisaldi storici e qualificanti degli esecutiviguidati da Filippo SERO.
L’iniziativa, promossa ancora una volta da Giovanni FILARETI, cittadino delegato al turismo, aveva e ha come scopo, oltre alla promozione nel territorio a 360°, la maggiore interazione con tutte le comunità di stranieri presenti nel territorio.
All’incontro era presente anche Rocco AGAZIO, cittadino delegato comunale all'emigrazione ed all'immigrazione il quale ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione per favorire una più forte interazione.
L’evento si è concluso con la serata di interscambio culturale nella villetta comunale Piazza San Giovanni con prodotti enogastronomici e balli tradizionali rumeni, organizzato dalla cooperativa Nove Torri nell’ambito del progetto “Terra dove Andare” (associazione di volontariato A. Maslow di Crotone).
Per una settimana, inoltre, a Cariati è stata ospitata una delegazione di rappresentanti istituzionali, scolastici e cittadini della Romania. Tra questi il vicesindaco diCrizbav Marcu GHEORGHE, il coordinatore del progetto Lizica FURNICA e la direttrice della “Scoala Generala ” Daciana DRACEA. Al progetto ha collaborato l’associazione Euromania che ha coinvolto e sensibilizzato la comunità rumena a partecipare ai diversi incontri previsti durante la settimana.
Soddisfatta per l'ospitalità, la delegazione rumena ha ringraziato l'amministrazione Comunale di Cariati apprezzando ogni momento trascorso nella Città; un territorio – hanno detto – autentico, bello e pieno di tradizioni e identità.
Fonte: Strill
domenica 16 settembre 2012
Cariati (CS): confermata amicizia con comunità rumena
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
11:18
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento