Il direttore Carlo Cartier soddisfatto della Stagione
Scritto da Giorgia Frasca Caccia
Domenica 02 Settembre 2012
Sampieri - Con la spassosa commedia “Vacanze Rumene” si è conclusa venerdì la seconda edizione della stagione teatrale “La giara e il gelsomino” promossa dall’Associazione Culturale Vento con la direzione artistica di Carlo Cartier. Al Teatro Xenia del Marsa Siclà Residence gli attori romani Fabrizio Gaetani e Christian Generosi diretti da Marco Cavallaro interpretano due amici dalle velleità artistiche ma con poca voglia di lavorare che, licenziati per la "concorrenza" dell'Est, escogitano un piano per farsi riassumere nel cantiere dove lavorano come manovali: fingersi rumeni.
Saranno pagati meno ed in nero ma almeno potranno sbarcare il lunario ed inseguire il loro sogno di diventare degli attori. La loro performance in lingua rumena improbabile ed assurda dà così luogo a divertenti gag ed equivoci. Capovolgimento dei ruoli alla fine con i due che vincono al superenalotto e comprano addirittura il cantiere, il capocantiere-aguzzino diventa un loro sottoposto ossequioso ed onesto e infine vanno in vacanza. Dove? Ma in Romania naturalmente! Se i rumeni vengono in Italia per lavorare, gli italiani (arricchiti) vanno in Romania per villeggiare! Una commedia leggera sulla crisi occupazionale e sull’arte di arrangiarsi in tempo di crisi.
Soddisfatto della Stagione il direttore artistico Carlo Cartier che ha così commentato: “Siamo molto felici per come è andata anche questa seconda edizione sia a luglio che ad agosto. Abbiamo avuto sempre molto pubblico che ha apprezzato le scelte fatte con rappresentazioni allegre, adatte alla stagione estiva, anche se non sono mancati i momenti più di riflessione, anche questi molto apprezzati. Speriamo di poter crescere ancor di più per la prossima stagione che inizieremo a programmare fin da subito. Per il momento non ci resta che ringraziare il pubblico, sempre interessato e partecipe, arrivato anche dai Comuni limitrofi, e i nostri sponsor che hanno sostenuto l’intero cartellone”.
La Rassegna è stata infatti realizzata con il contributo della Regione Siciliana e di alcune aziende private quali la Banca Agricola Popolare di Ragusa, il Gruppo Minardo, Bellcaffè, Pief ed in collaborazione con Marsa Siclà Residence, Compusoft, Peugeot Cappello e Video Regione.
Fonte: Il Giornale di Ragusa
Leggi anche:
Vacanze Rumene chiude la stagione di “La Giara e il Gelsomino”
martedì 4 settembre 2012
Sampieri, al Teatro Xenia di Marsa Siclà in scena la commedia "Vacanze Rumene"
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
22:45
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento