![]() |
Un momento dell'incontro |
L'obiettivo è quello di intensificare i rapporti socio-economici fra i due paesi.
Perugia –Il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, ha incontrato nei giorni scorsi a Palazzo della Provincia, sala Falcone-Borsellino, una folta delegazione rumena rappresentata dal Ministro del Lavoro, famiglia e protezione sociale, Mariana Campeanu, il Capo di Gabinetto, Iuliana Corut, il consigliere del Ministro, Cosmin Silviu Meleca, il Direttore Generale Autorità di Management FSE, Cristian Ababei, e il Direttore Generale aggiunto Autorità di Management FSE, Daniela Manuc. Scopo della visita della delegazione nel nostro Paese, è quello di conoscere le migliori realtà Nazionali e Regionali nel settore dell’innovazione e dell’inclusione sociale al fine di rilanciare e rafforzare collaborazione, già esistente, in questo momento di grandi e positivi cambiamenti per la Romania, incontrando i massimi rappresentanti delle ONG italiane che operano nel settore dell’innovazione sociale ed i responsabili del management del FSE nella nostra realtà regionale.
“A fronte delle diverse problematicità legate ai rapporti esistenti fra i due paesi – ha detto Guasticchi - la Provincia di Perugia, già da tempo, si sta impegnando sempre più per far crescere il forte legame che accomuna le due realtà territoriali, ottenendo risultati estremamente positivi, grazie anche alle affinità sociali e storiche, esistenti. Il mondo dell’Est Europeo – continua Guasticchi – è fondamentale per il nostro Paese perché molti imprenditori italiani hanno deciso di investire e lavorare in quell’area, e la Romania rappresenta uno stato molto allettante per l’ economia, legata all’Unione Europea; una sorta di joint ventur che andrebbe potenziata per un futuro migliore. Per questo, ringrazio il Ministro, Mariana Campeanu – ha concluso Guasticchi- per essere venuto a testimonianza di questo importante rapporto di collaborazione con la Provincia di Perugia, al fine di aprire una nuova pagina sociale ed economica, attraverso tutto il know how possibile”. Il Ministro, dopo aver ringraziato il Presidente Guasticchi, per l’accoglienza ricevuta e Bruno Palazzetti, dirigente del Servizio Politiche Europee e Cooperazione decentrata della Provincia, per aver reso possibile quest’incontro, ha ricordato come i diversi incontri di lavoro che si sono svolti nel nostro Paese hanno evidenziato delle problematicità da risolvere, legate all’integrazione sociale, alla disabilità e alla famiglia. “Grazie alle possibilità che abbiamo- ha sottolineato il Ministro – di accedere ai fondi europei, dovremmo arrivare ad ottenere degli ottimi risultati, risolutivi, grazie proprio alla corretta gestione dei fondi. Apprezzo, inoltre, - continua il Ministro – il modo che ha avuto il Presidente di accogliere la folta comunità rumena presente in questa Provincia, tutelando la categoria dei professionisti venuti per lavorare ed integrarsi e cercando di creare programmi specifici per chi ha difficoltà d’ integrazione”. L’incontro si è concluso con il dono, una riproduzione del famoso dipinto di Raffaello su affresco, la “Scuola di Atene”, ad opera del maestro Stefano Lazzari della Bottega Artigiana Tifernate di Città di Castello, che il Presidente Guasticchi ha voluto offrire al Ministro, quale espressione del talento artistico del nostro territorio.
Fonte: QuiPerugia
Leggi anche:
Umbria/Cooperazione: delegazione romena a Provincia Perugia
Umbria, partnership economiche e commerciali: Provincia di Perugia incontra delegazione rumena
Nessun commento:
Posta un commento